annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Bravia Android TV: Aggiornamenti Oreo 6.6510/6.6520 - bug list

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Bravia Android TV: Aggiornamenti Oreo 6.6510/6.6520 - bug list

Nuovo firmware versione 6.6510 rilasciato il 22/05/2019 e versione 6.6520 rilasciato il 01/07/2019.

 

Thread dei bug riscontrati dagli utenti di questa nuova versione con problema ARC risolto!

 

Usiamolo anche per discussioni e o impressioni di questa nuova versione.

 

Ricordo a tutti che il task manager è stato eliminato da google e che si può ovviare parzialmente per killare le app in questo modo.

 

Tenere premuto il tasto home fino a quando si apre la lista delle app. Andare sull'app da chiudere e tenere premuto il tasto ok. Si aprirà quindi un menù, scegliere la voce informazioni e se l'app è in background ci dovrebbe essere anche una voce "termina". Cliccare su di essa per killare l'app

770 RISPOSTE 770
profile.country.IT.title
simbac64
Esploratore

MarcoliniT lo stesso problema che mi ha fatto a me, ho acquistato una nuova chiavetta da 8 Gb Kingston e sono riuscito

profile.country.IT.title
k2lele
Appassionato

Prendete la penna usb e formattate sulla tv. Poi copiare solo il file
estratto, senza che si in nessuna cartella. Quindi a tv accesa inserite la
penna... si avvia subito l'aggiornamento
profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Non avendolo mai fatto da usb, quando si attacca la pendrive, si avvia automaticamente chiedendoti di avviare l'aggiornamento?

Ma l'aggiornamento viene verificato dal sistema? Ossia se si sbaglia a scaricare l'aggiornamento giusto per la propria tv, se ne accorge la tv prima di autoaggiornarsi?

profile.country.IT.title
k2lele
Appassionato

Credo che se si sbaglia la tv lo riconosce errato. Comunque se si controlla
bene sul sito e sul modello tv si va a scaricare il file correttamente. La
penna è meglio che sia vuota, formattata sulla tv. Una volta, scaricato su
pc e poi copiato su penna il file, inserite la penna in una porte usb del
tv acceso. Arriva il messaggio TROVATO NUOVO AGGIORNAMENTO, VUOI INSTALLARE?
Ok
e fa tutto automaticamente
profile.country.IT.title
MarcolinoT
Membro

Alla fine ci sono riuscito, ho trovato una vecchia chiavetta usb da 4 giga, che non avevo mai usato sulla TV, una volta connessa è stata riconosciuta immediatamente ed ha aggiornato il firmware.

Comunque nonostante l'aggiornamento ed il ripristino, molte chiavette usb non vengono montate dalla TV. Le vede ma invece di montarle e chiederti per cosa le vuoi usare, appaiono nel menu memoria e ripristino con la voce "ora è possibile rimuovere il dispositivo usb" come se avessi premuto su l'opzione "rimozione sicura"

profile.country.IT.title
k2lele
Appassionato

Io ho notato solo che bisogna formattarla in flat 32
profile.country.IT.title
gianpippo51
Membro

Anche a me è capitata la stessa cosa. Con due pennette usb regolarmente rimosse dal Tv e sulle quali ho caricato il file di aggiornamento non funzionavano. Utilizzata una pennetta diversa (la terza quindi provata) l'aggiornamento è stato regolarmente portato a termine. La cosa strana è stata che dopo il ripristino alle condizioni di fabbrica che dovrebbe resettare tutto se inserisco nel tv una delle due pennette con le quali non era stato possibile l'aggiornamento compaiono in impostazioni - memoria come dispositivo regolarmente rimosso. Se li rimuovo dal Tv questa indicazione scompare per ritornare se le inserisco di nuovo. Se lancio sul Tv File Comander (un file manager) le pennette non compaiono. E' come se il Tv le riconoscesse come dispositivi di memoria rimossi e quindi non li legge più. La cosa ripeto è strana dopo un reset alle condizioni di fabbrica. Proverò a riformattare le pennette e vedere se il problema si risolve

profile.country.IT.title
k2lele
Appassionato

La penna va sempre formattata
profile.country.IT.title
gianpippo51
Membro

Non è corretto. Le prime due pennette erano formattate in Ntfs mentre la terza era già formattata in Fat32. Le prime due pennette formattate in Ntfs erano regolarmente lette dal Tv. Ovviamente sono d'accordo che sia meglio formattare ex-novo in Fat32 una pennetta e poi caricarci il file di aggiornamento. Comunque è molto strano che con il nuovo aggiornamento le pennette che prima erano regolarmente rilevate poi risultino come dispositivo regolarmente rimosso e non più lette

profile.country.IT.title
k2lele
Appassionato

Ho notato anch'io. Ho dovuto configurare nuovamente come fosse un nuovo dispositivo di massa. Probabilmente oreo aveva cancellato le configurazioni precedenti