annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Bravia 46HX800 - Luminosità pannello non uniforme

profile.country.it_IT.title
Re_Julien
Visitatore

Bravia 46HX800 - Luminosità pannello non uniforme

Buongiorno a tutti,

ho da poco acquistato il televisore in oggetto.

Noto che la luminosità del pannello non è uniforme : negli angoli inferiori dx e sx, la luminosità è di molto superiore rispetto al resto del pannello.

La cosa è particolarmente fastidiosa quando guardo un DVD in formato cinema, con le due bande nere superiore ed inferiore. La banda inferiore non presenta un nero omogeneo (oramai l'occhi cade sempre li).

E' vero che riducendo la retroilluminazione e la luminosità si risolve il problema, ma così facendo si vengono a perdere i dettagli nelle zone più scure.

Utilizzando la PS3 con la scena "Gioco" il problema è ancora più pesante e altrettanto lo è utilizzando il BRD 3D (quest'ultimo utilizzo "massacrato" è anche da problemi di flickering che al momento mi disturbano meno).

Pensate che il TV sia difettato?

Qualcuno che possiede questo modello riscontra gli stessi problemi ?

Riguarda la luminosità, è possibile che si tratti di un banale problema di assemblaggio? Come dire un'infiltrazione di luce perchè non ben "sigillato"?

Essendo un Edge Led penso che negli angoli si concentri maggiormente la luce proveniente due fonti (led verticali e orizzontali) ma è anche vero che negli angoli superiori il problema non è presente.

Si tratta di un LCD diciamo "importante" e con questo acquisto ho sostituito un 37" Philips di un paio di anni fa che non aveva certo la profondita del nero del Sony ma quantomeno la luminosità del pannello era uniforme.

In questo giorni a casa di amici ho osservato TV di altri produttori e la luminosità del pannello mi è sembrata uniforme. In un caso ho verificato una maggiore luminosità ai bordi del pannello, ma comunque ugualmente distribuita su tutto il perimetro).

Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà a capirne qualcosa di più prima di evnetualmente rivolgermi all'assistenza.

Enzo

3 RISPOSTE 3
profile.country.IT.title
Trip..
Membro

La non uniformità sugli edge led è usuale, e come dici è proprio per il fatto che l'lcd, dove ci sono i led, fa più fatica a fermare la luce.

La cosa è notevole solo a buio ambientale totale, e succede in modo più o meno evidente su tutti i pannelli.

Se il fenomeno è molto fastidioso puoi farlo vedere e valutare da un centro assistenza, che avendone visti molti può dire se è nella norma o meno, qui sul forum non ci è possibile valutarlo.

profile.country.it_IT.title
Re_Julien
Visitatore

Grazie Trip,

sono certo che non si tratti di una tecnologia come dire "facile" ma pensavo che Sony avesse le competenze per non inciampare in queste problematiche. Che si tratti di progettazione piuttosto che di assemblaggio, in fabbrica ci sarà pure un controllo qualità.

Solo gli angoli inferiori sono coinvolti, i superiori no, quindi, poco o tanto che sia, è un difetto (per assurdo un difetto degli angoli superiori) ... ben visibile.

Non sono l'unico con questo problema (in questi giorni mi sono documetato in giro per internet) pertanto come noi acquirenti se ne saranno ben accorti  anche in Sony ma evidentemente questo non è importante (capita che le case automobilistiche richiamino le auto con problematiche).

Chi acquista Sony ambisce al top ma forse mi aspettavo troppo.

Vedrò se portarlo in assistenza; è pur sempre un disguido (avrei accettato con più facilità un guasto vero e proprio) e come me molti altri non lo faranno ,,, con buona pace del costruttore.

Tutta esperienza.

Grazie per il tempo che mi hai dedicato, veramente gentile.

Buona serata.

Enzo

bitta90
Esploratore

Ciao, credo di avere lo stesso problema con una KD49XD8305. A me capita nel bordo inferiore SX, e come dici tu è davvero fastidioso. Volevo sapere se ti sei rivolto all'assitenza o sei riuscito a fartela sostituire in garanzia.

 

grazie