annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Aumentare/Espandere segnale Wi-Fi.

profile.country.IT.title
ErVikingo
Collaboratore

Aumentare/Espandere segnale Wi-Fi.

Buonasera ragazzi.

Ho un Router della Fastweb, il Fastgate, anche se il suo nome corretto dovrebbe essere Fastcagate.

Il problema che riscontro non è drastico, ma....... (se è un solo componente connesso in Wi-Fi).

Il problema si presenta se vengono connessi altri dispositivi, (non tanto gli smartphone) quanto la Playstation, in questo caso il componente principale, (TV), si disconnette automaticamente senza esitare.

Ora il problema che dovrei affrontare è quello di ampliare/espandere il segnale Wi-Fi, perché non ho la possibilità sia dia di passare un cavo Ethernet, e sia la possibilità di avvicinare il Router.

Premessa, il Router è posizionato in stanza diversa, a circa 13 metri dal TV, (elemento principale) il segnale è ostacolato da due pareti in muratura, in forato di circa 8 Cm Cad.  

Ora; ho visto sulla rete che ci sono diversi metodi che possano aggirare tale problema/i

E sono:

Gli Extender, leggendo, (sempre che ne abbia compreso il significato) che questi Extender, dovrebbero esser posizionati al centro, (della distanza) ( che non avrei la possibilità in quanto sprovvisto di presa elettrica), tra il Router e da dove è posizionato il prodotto primario, (altra stanza), credo di aver capito, credo, che se il segnale del Wi-Fi lo espande, ma non lo amplifica. Quindi, esempio, se il segale è “debole” rimane tale, ma con un raggio più ampio di copertura.

Poi ci sono gli Access Point, che dovrebbero in qualche modo ampliare ed espandere il segnale, solamente però che hanno il problema che devono essere collegati direttamente al Router tramite Ethernet, ma anche in questo caso si troverebbe a 13 metri di distanza. Eventualmente, in qualche modo, questi Access Point, hanno questa capacità di aumentare ed amplificare sostanzialmente questi fattori?

Poi ci sono i Powerline, che se ho ben capito, comunicano attraverso l'impianto elettrico, ovvero, un primo accessorio andrebbe posizionato al fianco del Router, alimentato elettricamente e collegato tramite Ethernet al Router, il secondo accessorio andrebbe inserito in una presa elettrica al fianco del prodotto interessato, e si hanno due possibilità di connessione all'elemento principale, in Wi-Fi o Ethernet.

Il problema che mi pongo è: la linea della corrente (tra TV e Router) deve essere la medesima? oppure in linee diverse?

Oppure la più drastica e costosa, cambiare il Router.

N.b, con il prezioso aiuto di @Charly410  ho cercato di capire, e ha CERCATO di farmi capire, un qualcosa in più ma, sinceramente e francamente, man mano che andavo avanti il mio dubbio cresceva sempre di più verso la giusta soluzione al mio "problema". Ovvero, l’indecisione di quale prodotto sia più consono alla mia problematica.

Grazie in anticipo, e scusatemi, ma sto imparando………….

P.s  Sono stato indeciso se postare o no, ma alla fine ho deciso di si, o la va o la spacca..........

36 RISPOSTE 36
profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Bravo @Marino.Manolo  hai trovato proprio una bella guida. Per il firewall però deve fare come dico perchè altrimenti avrebbe due firewall in cascata con un aumento del tempo di ping e la probabilità di avere un crash del firewall tim che è un...poco di buono in tal senso 🙂  (non conosco la bontà di quello fastweb).

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert


@Marino.Manolo  ha scritto:

@Flamerone se 192.168.0.1 il secondo dovrebbe essere 192.168.1.1, se 192.168.1.1 il secondo dovrebbe essere 192.168.2.1


Si, può spostare la terza cifra o la quarta. L'importante che non sia lo stesso IP. Inoltre cosa importante è la disabilitazione del servizio DHCP del router TIM se questo non viene collegato in PPPoE ma solo come semplice switch con wifi. Te lo dico perchè io lo possiedo quello tim (lo scolapasta come si chiama in gergo) e lo uso come gateway per la WAN (solo come modem) dove in cascata ho collegato un router TP-LINK in PPPoE in modo che la mia LAN sia gestita solo dal TP-LINK che pur essendo economico, è di gran lunga superiore come stabilità a quello TIM!!! Con il solo tim e 2 PS4 in gioco online in contemporanea e streaming da netflix o altro sempre in contemoporanea più gli ovvi 3/4 smartphone sempre collegati, il firewall del tim saltava ogni circa 2-3 gg e si riavviava il tutto improvvisamente!!!

profile.country.IT.title
ErVikingo
Collaboratore

Escluderei la configurazione in cascata, troppo per le mie capacità.

Manolo, quando dici sotto lo stesso contatore che intendi? Se parli del contatore del gestore beh si ne ho uno.

Flamerone, nessun differenziale.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Linea elettrica di casa, non è che ne colleghi uno da te ed una in un appartamento di un altro palazzo e funziona.

profile.country.IT.title
ErVikingo
Collaboratore

E si, questo si, intendevo la stessa linea con collegate 2--4--7--10 prese e il tutto alla scatola di derivazione.

Mentre diversa intendevo un'altra linea, anch'essa collegata alla stessa scatola, ma in realtà son due linee diverse, poi che siano tutte e due collegate nella scatola per andar poi nel quadro è ovvio.

Ma xkè non si può mettere dei link. mah

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Forse mi sono perso ma che link non puoi mettere?

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Comunque @ErVikingo, forse la questione degli Indirizzi IP l'hai incontrata quando hai configurato Google Assistant ma potrebbe essere la causa della disconnessione del TV quando colleghi la PlayStation.

Dovresti concedere degli Indirizzi IP Statici ai tuoi dispositivi domestici e vedere se il problema il Fastgate lo presenta ancora, che considerate le due prese USB 3.0 sembra anche un dispositivo abbastanza recente.

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Beh il router di fastweb è anni luce meglio del tim...li ho avuti tutti e due. 
Poi la copertura wifi può non essere sufficiente a seconda della casa e io ho messo due powerline con ripetitore Wifi 
profile.country.IT.title
Charly410
Collaboratore

@ErVikingo 

Ti ho detto le soluzioni .. Compra il Tp link extender amazon e facciamo le prove .. Se non sei soddisfatto Fai il reso.

I due router tim e fast sono una schifezza.. Potresti configurare in bridge il tim .. A cascata non serve a niente avrai quasi lo stesso segnale .. I power line qualcuno ha avuto problemi perché non erano sotto lo stesso interruttore generale ..

Poi io ti ho detto di mettere tutto statico come dice Marino.

 

 

 

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Non penso che il TIM gli consenta di usare la WAN, se c'è, dovrei verificarlo, per un Bridge.