annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

App Amazon Prime Video

profile.country.IT.title
Simo-73
Membro

App Amazon Prime Video

Buongiorno a tutti,nel caso alcuni ancora non lo sapessero,vorrei comunicare che,sul modello Tv Sony W808C,è da oggi presente l'applicazione Amazon Prime Video.

E' disponibile in maniera gratuita,per adesso,per chi è abbonato al servizio Amazon Prime.

Ho dato un rapido sguardo ad alcuni titoli presenti sul catalogo,e devo dire che la qualità video è decisamente buona,ma, a differenza di quanto ho letto nei giorni scorsi in vari forum,a mio modesto parere lo streaming di Netflix al momento è ancora leggermente superiore,comunque sia,come già scritto la qualità è veramente buona.

Vorrei precisare che,il mio giudizio è dato, e vale per un raffronto tra i due servizi, fatto con un Tv Full Hd,per cui chi fosse in possesso di Tv UHD potrebbe benissimo pensarla in maniera opposta.

95 RISPOSTE 95
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Comunque fino al riavvio del TV.

Manolo



profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Comunque si l'app è molto basica e farraginosa, ma le immagini di grandtour in HDR sono spettacolari...

profile.country.IT.title
juan790
Esploratore

Confermo, davvero bellissime! Non guardo mai film e serie tv ma se avessero messo l'italiano nella versione ultra hd forse me la sarei vista :laughing:

 

Giusto per capire il funzionamento, anche a voi parte in hd e poi sale in full e ultra?

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

a me no ma forse dipende dal fatto che ho la fibra... 
profile.country.IT.title
colemarc
Membro

@juan790 È normale che parta da HD (che poi sarebbe half HD, cioè 720p) per salire successivamente in base alla banda disponibile.  È come con Netflix.

Secondo me entrambi i servizi usano automatismi troppo prudenti: possibile che pur avendo 60 Mbps stabili e reali mi devo sorbire quasi un minuto di sgranatura ogni volta che riparto con un video?

Rimpiango sempre la pronta risposta di Kodi quando lo uso per vedere i video che appoggio su un server noleggiato in Francia: un semplice web server e via in HTTP senza neanche una incertezza.

 

profile.country.IT.title
juan790
Esploratore

A questo punto allora sono anche prudenti sulla velocità e pensandoci è logico che sia cosi.. si mettono al sicuro per evitare blocchi ecc. e conseguenti lamentele.

Perchè io, ripeto, con 12 mega in download su speedtest vedo ugualmente in 4k ma netflix afferma che ce ne vogliono 25.

profile.country.IT.title
stany1981
Membro

ieri provato a cercare "the grandtour". Ne appare solo uno... lo seleziono... vado nellì"audio languages" e ci trovo l'ITALIANO!!!!!!

:nauseated_face:

I video non sono più in HDR ma "solo" in HD.

Grazie a tutti per l'aiuto!

profile.country.IT.title
alexaxela
Membro

bene @stany1981, ora che l'hai trovato ti possiamo dire che la maggior parte di quelli che conosco non lo vede in italiano perchè dice che in inglese con i sottotitoli è molto meglio  :laughing:

In effetti le voci dei doppiatori non sono un gran che, ma magari è questione di abitudine.

 

@juan790immagino che la banda minima indicata da Netflix sia volutamente più alta del necessario per evitare contestazioni, anche perchè non tutti hanno velocità stabili. In più la compressione dei contenuti dovrebbe essere dinamica ed adattarsi alla velocità disponibile, quindi magari hai una banda che ti consete di accedere alla versione UHD ma non con il massimo della qualità possibile, anche se poi magari nella pratica la differenza è poco evidente.

profile.country.IT.title
stany1981
Membro

@alexaxela se potessi attivare i sottotili in italiano nella versione HDR probabilmente lo farei anch'io. Ma per vederlo comunque in HD... a sto punto mi levo la fatica... :yahoo:

profile.country.IT.title
juan790
Esploratore

Sbaglio o la situazione è rimasta ancora invariata? Non ci sono state novità sia nell'aggiunta di film e sia nella struttura dell'app e migliore varie...