annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

App Amazon Prime Video

profile.country.IT.title
Simo-73
Membro

App Amazon Prime Video

Buongiorno a tutti,nel caso alcuni ancora non lo sapessero,vorrei comunicare che,sul modello Tv Sony W808C,è da oggi presente l'applicazione Amazon Prime Video.

E' disponibile in maniera gratuita,per adesso,per chi è abbonato al servizio Amazon Prime.

Ho dato un rapido sguardo ad alcuni titoli presenti sul catalogo,e devo dire che la qualità video è decisamente buona,ma, a differenza di quanto ho letto nei giorni scorsi in vari forum,a mio modesto parere lo streaming di Netflix al momento è ancora leggermente superiore,comunque sia,come già scritto la qualità è veramente buona.

Vorrei precisare che,il mio giudizio è dato, e vale per un raffronto tra i due servizi, fatto con un Tv Full Hd,per cui chi fosse in possesso di Tv UHD potrebbe benissimo pensarla in maniera opposta.

95 RISPOSTE 95
profile.country.IT.title
colemarc
Membro

Aaaaarggh! :angry:

È una maledetta app di sistema!

Non si può disinstallare.

Perché non posso gestirmi da me quei 20 o 30 MB della MIA memoria?

Screenshot_2015-01-01-02-31-36.png

profile.country.IT.title
colemarc
Membro

@stany1981


stany1981 ha scritto:
  • Qualcuno sa spiegarmi come si imposta la lingua italiana? Vorrei vedere THE GRAND TOUR ma non è che mastichi l'inglese...

Allego due screenshot

Screenshot_2016-12-19-21-25-57.pngScreenshot_2016-12-19-21-26-15.png

Peraltro sembra che la app ci metta un po' a stabilizzarsi: avevo cancellato la registrazione Amazon e dopo averla rifatta ho visto solo la lingua English per qualche minuto.  Inoltre nel primo screenshot sopra non si vede il simbolo [HDR] che è comparso solo adesso...

profile.country.IT.title
stany1981
Membro

io il simbolo HDR lo vedo, ma non vedo tutte le lingue che hai messo tu...

profile.country.IT.title
stany1981
Membro

@colemarc da che tv sta accedendo?

profile.country.IT.title
alexaxela
Membro

Avete ragione, è un app di sistema. Quindi era in partica già presente, l'hanno solo attivata. Poco male, l'avrei messa lo stesso ed in più attendo l'arrivo di android 6 per non aver problemi di spazio, anche se fino ad ora non mi ha dato problemi visto che l'unica cosa pesante è kodi.

 

@stany1981se non ti vede tutte le lingue non è che ti vede fuori dall'italia? ad esempio se usi una vpn ecc...  prova ad aspettare e vedere se si sistema, oppure verifica che dns stai usando e magari metti quelli di Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4 se non sbaglio).

 

Comunque al momento il servizio Amazon non è un gran che, a parte un paio di serie che dovrebbero essere interessanti non c'è molto e anche The Gran Tour non mi ha fatto impazzire per ora.

profile.country.IT.title
colemarc
Membro

@stany1981 Sto usando l'unica Sony che ho, cioè quella con la sigla che si vede nel mio avatar: KD-43X8309C.

E l'ho collegata con la Ethernet impostando la configurazione IP statica (invece che DHCP) in modo da poterci mettere i miei due dns preferiti 8.8.8.8 e 4.2.2.2

profile.country.IT.title
colemarc
Membro

@alexaxela


alexaxela ha scritto:

 

Comunque al momento il servizio Amazon non è un gran che, a parte un paio di serie che dovrebbero essere interessanti non c'è molto e anche The Gran Tour non mi ha fatto impazzire per ora.


Però c'è The Man in the High Castle che non riuscivo a trovare da nessuna parte in italiano e in HD.

Mi pare che in Italia l'abbia trasmesso solo Sky Atantic, che non è un canale on-demand.

profile.country.IT.title
stany1981
Membro

@alexaxela @colemarc ho bisogno del vostro aiuto...

cosa vuol dire impostare il dns? Lo devo fare sul tv? dove?

La cosa strana è che fino a prima d'installare l'app sul tv, accedendo al sito da pc potevo selezionare la lingua italiana, ora nemmeno da li. Come opzione ho solo l'inglese...

Grazie mille

profile.country.IT.title
colemarc
Membro

@stany1981 Sui due piedi posso solo andare a memoria.

Bisogna andare nella home e in fondo accanto al simbolo [*] delle impostazioni c'è il simbolo [<=>], con quello entri nelle impostazioni di rete che hanno due possibiltà: Dinamico (o DHCP non ricordo) e Statico.

Dovresti scegliere Statico e poi proseguire inserendo:

1. indirizzo IP che vuoi assegnare al TV, esempio [192.168.0.111]

2. network mask, esempio [255.255.255.0] o forse [24] (non ricordo lo stile)

3. dns primario, esempio [8.8.8.8]

4. dns secondario, esempio [4.2.2.2]

 

Il dato 1 deve essere un indirizzo non ancora assegnato ad altri dispositivi sulla stessa rete locale/WiFi. Per assicurare questa condizione io ho acceduto al menù della interfaccia web del mio router (il TIM bianco col baffo rosso) per consultare nella voce LAN la lista degli indirizzi già noti (assegnati sia mediante DHCP che staticamente); poi ho scelto 192.168.0.111 perché non compariva nella lista ed era anche facile da ricordare. Dopo la configurazione del TV sono tornato nel router per "prenotare" l'indirizzo 192.168.0.111, cioè vincolarlo al MAC address del TV, in modo che non possa essere fortuitamente assegnato a qualche dispositivo che usa DHCP (per esempio uno smartphone).

 

Alla fine hai anche un certo vantaggio dal fatto che i dns di cui sopra sono quasi sempre più veloci e meno censurati rispetto a quello del tuo provider italiano. Inoltre in certe situazioni in cui devi conoscere l'indirizzo IP del TV ti risparmi di andare a cercarlo nel menù del televisore o nella lista del router.

 

In questo momento non posso dettagliare maggiormente, ma se hai difficoltà chiedi pure...

 

profile.country.IT.title
colemarc
Membro

@stany1981 


stany1981 ha scritto:

La cosa strana è che fino a prima d'installare l'app sul tv, accedendo al sito da pc potevo selezionare la lingua italiana, ora nemmeno da li. Come opzione ho solo l'inglese...


Eh, appunto, sembra che Primevideo non sia ancora del tutto stabile.

Probabilmente dipende da quali sono i criteri usati dal codice HTML/JS/etc. delle pagine del sito primevideo per determinare la nazione. Per esempio:

  • Su Amazon.it nei dati di registrazione per la tua posizione figura una città italiana, il tuo n. di cell inizia con +39, e altre cose del genere?
  • Per accedere a internet usi una VPN? [se non sai cosa sia è probabile che non la usi, e allora sei ok]
  • Nel browser utilizzi qualche estensione/addon che fa passare la connessione da qualche proxy all'estero?
  • Se vai sul sito www.iplocation.net cosa dice per Country?
  • Il browser è in italiano? Windows/Linux/MacOS è in italiano?