annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

android 8.0 tv

profile.country.IT.title
Luca32
Esploratore

android 8.0 tv

salve sapete quando sara disponibile android 8.0 oreo per tv XG9005?

54 RISPOSTE 54
profile.country.IT.title
Luca32
Esploratore

Anche a me dava già aggiornato quindi ho scaricato l'aggiornamento dal sito su USB e come inserita la pen drive e partito subito in automatico senza problemi
Se vuoi installarlo da aggiornamento credo sia questione di tempo e arriverà..

Ottieni Outlook per Android
profile.country.IT.title
gianpippo51
Membro

Ho un 55XE9305 sul quale avevo caricato la versione Oreo (via usb) che poi è stata ritirata. L'ho mantenuta comunque visto che non avevo grandi problemi a parte l'audio multicanale non funzionante (ho un sintoampli Onkyo). L'altro giorno ho scaricato (dal sito Sony Germania perchè da quello italiano il file aveva sempre una dimensione diversa da quella indicata nelle istruzioni di upgrade) la nuova versione ed ho fatto l'aggiornamento. Dopodichè ho resettato il Tv alle condizioni di fabbrica e ricaricato tutto quanto mi serviva. Per quanto riguarda l'audio multicanale devo però dire che non è stato risolto completamente. Mi spiego riproducendo con l'app Video del Tv i file con audio DTS MA o Dolby True HD vengono riprodotti rispettivamente in DTS 5.1 e Dolby 5.1. Quindi i formati audio lossless non passano ancora. Ho collegata all' Onkyo anche una Nvidia Shield Tv 2017 ccon la quale riesco a riprodurre senza problemi files video con audio DTS MA e Dolby True HD. D'accordo che il Tv in uscita è collegato col cavo ottico all'Onkyo e questo collegamento dovrebbe avere una banda inferiore rispetto ad un collegamento hdmi ma se non ricordo male con Nougat il problema non c'era. Qualcuno ha rilevato i miei stessi problemi?

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Ti ricordi male. I formati Lossless non sono sopportabili ne via ottico ne via arc. Solo con earc che il tuo tv non ha essendo uscito questo anno lo standard
profile.country.IT.title
michelangelo52
Esploratore

per esperienza in informatica quando è scritto "consigliato" significa: in campana, io ditta non rispondo di questa scorciatoia. Questo è il motivo per cui aspetto l`aggiornamento automatico. Chiedo comunque a Sony di correggere il gestore degli aggiornamenti: se risponde che il sistema è aggiornato deve significare che il sistema ha l'ultino aggiornamento disponibile. Se invece esiste un problema di coda, o banda, può rispondere in modo adeguato.

profile.country.IT.title
michelangelo52
Esploratore

Ho risposto ad un altro utente su come la penso sugli aggirnamenti "non" o in sostituzione di quelli consigliati.

profile.country.IT.title
gianpippo51
Membro

E quindi non c'è nessuna soluzione per avere i formati audio lossless riprodotti? Con la Shield collegata in hdmi all'Onkyo poi collegato ad hdmi3-Arc sul Tv non ho problemi. Quindi è dovuto al collegamento ottico (unica soluzione di collegamento per avere l'audio dei contenuti riprodotti direttamente dal Tv)?

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Onkio è collegato via hdmi non hdmi arc. Quella è l'unica soluzione 
profile.country.IT.title
gianpippo51
Membro

Collegando l'uscita hdmi dell'Onkyo da hdmi3/Arc del tv all'ingresso hdmi2 non ho più audio da Netflix (Dolby Digital +) e non cambia nulla con segnali video con audio lossless (cioè solo DTS 5.1 e Dolby 5.1) e quindi sono ritornato a collegarlo all'hdmi3/Arc. L'hard disk esterno Seagate da 8 TB con i vari contenuti con audio multicanale l'ho spostato da Usb2 del Tv alla Shield e vedrò i vari filmati con il corretto audio lossless da lì. E pensare che pure la Shield ha Oreo Android Tv ma senza tutti questi problemi che ha il Tv Sony. Peccato

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Perdona ma stai confrontando mele con pere. La shield è collegata al avr tramite hdmi il tv tramite arc che è comodo ma ha una banda limitata a 6 mbps . Sono due cose diverse.
Se il tv avesse una hdmi in uscita potresti confrontare le cose.
profile.country.IT.title
gianpippo51
Membro

Infatti avevo scritto che l'uscita audio ottica aveva una banda limitata. Semplicemente facevo notare che un utente con sintoampli A/V in grado di riprodurre segnali audio multicanale anche lossless non lo può sfruttare con contenuti che provengono dal Tv che oltretutto utilizza anche un processore di scarsa qualità (tantevero che sulle nuove serie è stato cambiato). Tutto qua