annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Aggiornamento ad Android Marshmallow riprende il 19 aprile

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Aggiornamento ad Android Marshmallow riprende il 19 aprile

Per chi non l'avesse notato, riportato il messaggio relativo alla distribuzione di Android 6 sui televisori Sony 2015/2016. Buona Pasqua!

http://sony-eur-eu-it-web--eur.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/138473

107 RISPOSTE 107
profile.country.IT.title
MarCo_53
Membro

Se hai problemi solo con AmazonVideo e altri servizi no, allora potrebbe anche trattare di una qualche incompatibiltà con il tuo modello di TV di AmazonVideo... prendila solo come una mia ipotesi

profile.country.IT.title
henrymiller59
Membro

salve a tutti

 

ho aggiornato alla versione odierna un x93c del 2015 ma partivo già dal precedente aggiornamento a android 6.0.

nel mio caso nessun problema specifico ne odierno (ma non noto neanche alcun miglioramento) ne passato (la precedente versione 6 non mi ha dato problemi).

una unica cosa noiosa è la gestione della memoria delle unità esterne (che non ho affrontato da quando ho android 6) e ne approfitto per domandare qui (al limite ditemi se devo aprire un altro thread): ho un ssd da 270gb su porta veloce usb e una chiavetta da 8 gb su porta generica usb.

nella versione android 5 usavo la chiavetta per scaricare da pc windows dei file video 4k hdr (per altro perfettamente sempre riprodotti) e poi a loro volta ricopiarli (con il gestore file del televisore) su ssd 270gb.

con android 6 posso ancora caricare su chiavetta da pc i flle video ma poi il gestore file non mi permette di spostarli da chiavetta a disco ssd (cosa che invece mi permetteva android 5). da notare che posso lanciare e vedere i file 4k hdr da chiavetta ma le prestazioni sono inferiori (presumo sia per la porta meno veloce).

ho anche provato a formattare la chiavetta da fat a ntfs ma non è cambiato nulla (forse con ex fat può cambiare qualcosa?), per cui mi trovo a chiedere consigli sulla gestione delle memorie attuali e/o loro impostazioni.

aggiungo solo che NON riesco piu a scaricare direttamente da opera a ssd i file 4k hdr e se attacco il disco ssd al pc windows non viene riconosciuto.

grazie a tutti

profile.country.IT.title
alexaxela
Membro

@Agent_Mulder  il problema non è relativo al tempo di accensione dopo uno stanby lungo, ma al fatto che al momento dell'accensione si riavvia da sola all'istante. problema che è capitatao ad altri prima di me e che io non avevo mai visto in un anno che ho il televisore e che non è iniziato subito dopo l'ultimo aggiornamento ma solo nelle ultime due settimane. Era stato segnalato anche con android 5 mi sembra. Comunque proverò con un ripristino o con l'ultimo fw per vedere se migliora, e nel caso peggiore spero nel fatto di avere ancora un anno di garanzia :laughing:  fortunatamente a parte il fastidio del riavvio poi la tv funziona normalmente.

 

@Simo-73  in che senso la barra del volume fa quello che vuole? da me viene visualizzata in ritardo solo dopo il riavvio, probabilmente fino a che la tv non ha finito di fare tutte le sue cose ma poi funziona tranquillamnete. Io però ho un fullHD, mi sa che sui 4k ci sia qualche problema in più...

profile.country.IT.title
alexaxela
Membro

@henrymiller59  ma la tv vede ora l'ssd? perchè da come hai scritto sembra che l'ssd si sia corrotto se da pc non vedi più il contenuto.

L'aggiornamento non dovrebbe compromettere i dati sulle memeorie esterne, ma credo che convenga comunque sempre staccarle prima di effettuarlo.

 

Mi sembra di aver letto anche da qualcuno che con android 6 ci sono dei problemi sui permessi, e questo potrebbe essere quello che ti impedisce di copiare i file però non ho provato e quindi almomento non ti so aiutare.

profile.country.IT.title
henrymiller59
Membro

prima di tutto grazie per le risposte.

 

il tv e android 6 vedono perfettamente il disco ssd. posso riprodurre senza problemi quello che è sul disco ssd. il problema del disco ssd è, come detto, che se lo stacco dal televisore e lo attacco a un pc windows non mi viene riconosciuto. inoltre confermo che se scarico da opera (browser di android sul tv) uno dei filmati, questi non vengono memorizzati sul disco ssd.

per la chiavetta confermo invece quanto scritto in precedenza. scarico da pc windows quello che mi interessa, android me lo fa lanciare (con lentezza dovuta alla porta non veloce) ma non riesco a copiare i file da chiavetta a ssd via gestore file di android 6 (lo stesso gestore in android 5 me lo permetteva)

a me pare un problema di impostazioni perchè quando tento di portare un file da chiavetta a ssd usando il gestore file (e come detto fino alla 5 non mi dava problemi) ora mi da un messaggio (invero un pò criptico ma è come dici sui PERMESSI) di reimpostare qualcosa (al limite cerco di memorizzare il testo preciso e vi dico)...

profile.country.IT.title
alexaxela
Membro

ma il disco ssd lo hai formattato dalla tv? o da qualche altro sistema operativo? perchè se Windows non lo vede l'unico motivo è il file system utilizzato, per usarlo su entrambi i dispositivi devi per forza utilizzare fat o ancora meglio nfts.

 

Se il problema sono i permessi non so se è una cosa che riesci a modificare tu perchè è proprio un bug nel sistema, ma non ho approfondito la cosa non avendone bisogno.

profile.country.IT.title
henrymiller59
Membro

il disco ssd è stato formattato a suo tempo da android 5 dal televisore ed ha sempre funzionato bene sia sul televisore sia su pc windows. ma per comodità ho poi sempre usato una chiavetta per migrare file da pc a disco ssd e viceversa.

ripeto: con android 5 mai un problema, il tutto è iniziato con l'aggiornamento a android 6.

importante: non è un problema fondamentale perchè piu che altro uso l'ssd per riprodurre vecchi filmati 4k hdr per far vedere le potenzialità del televisore ma sono convinto che con l'introduzione dei permessi in android 6 sono questi i motivi dei (piccoli) problemi.

piuttosto: dove trovo sul televisore una sezione per impostare i permessi sulle memorie esterne (o comunque come si fa)?

grazie ancora

profile.country.IT.title
alexaxela
Membro

ehm, no... non credo che riesci a farlo tu. Se il problema è quello che immagino bisogna farlo tramite console e probabilmente i permessi di root. Aspetta di vedere se qualcuno è più informato, magari il problema è stato risolto in qualche modo...

 

Se non è un gran problema per i dati o se hai una copia prova a riformattare da windows l'ssd e poi probabilmente dovrebbe funzionare di nuovo su entrambi.

profile.country.IT.title
henrymiller59
Membro

è quello che ho fatto con la chiavetta (il disco ssd per adesso non lo vorrei toccare).

 

ho formattato da android la chiavetta, ricopiato i dati da pc, riesco a lanciare i video 4k ma non riesco a copiarli su ssd.

 

ho provato a formattare da pc la chiavetta (sia in fat che in ntfs) ma non viene riconosciuta da android 6...

 

insomma, credo che android 6 si sia blindato da solo...

 

aggiungo solo che su ssd non ho problemi a registrare da televisore (spezzoni di canali di digitale terrestre).

 

se qualcuno ha suggerimenti o sa come poter gestire i permessi, sarò grato...

profile.country.IT.title
Simo-73
Membro

alexaxela@Simo-73  in che senso la barra del volume fa quello che vuole? da me viene visualizzata in ritardo solo dopo il riavvio, probabilmente fino a che la tv non ha finito di fare tutte le sue cose ma poi funziona tranquillamnete. Io però ho un fullHD, mi sa che sui 4k ci sia qualche problema in più...

 

@alexaxela :nel senso stretto del termine,ovvero fa quello che vuole.Ho fatto ulteriori prove,in particolar modo sulla ormai discussa app Amazon;non appena faccio partire un qualsiasi video,oltre svariato tempo per caricarlo a dovere,nonchè video molto "scattoso",la barra del volume NON viene visualizzata affatto (almeno in questa prova),e nel mentre tento di aumentare/diminuire il volume (che NON vedo),il video pare vada ancora a scatti,forse proprio perchè l'agire sul volume crea qualche sorta di conflitto.

Detto e fatto ciò,uscito dall'app Amazon,la barra del volume continuo a NON vederla,se non per pochissimi secondi,a piacere del tv o del telecomando,per poi sparire ancora,anche operando su un qualsiasi altro canale e/o applicazione.Poco male comunque,ma un tantino fastidioso direi.

 

P.S.: avevo già scritto il modello della mia tv,lo rifaccio : 

KDL-55W808C

per cui Full HD anche il mio....

Spoiler
:rolling_eyes: