annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Acquisto AG9, alcune domande

profile.country.IT.title
Peperino66
Esploratore

Acquisto AG9, alcune domande

Buonasera alla comunity. 

Dopo anni di Full HD (con un plasma 42" Panasonic) vorrei fare un saltino in avanti.

Andando per centri commerciali , non ho potuto non notare la qualità del Bravia.

 

Qualche domandina a chi lo possiede:

- il jack presente poco al di sopra di quello delle cuffie , permette un'ingresso "old" tipo composito? 

- posso vedere un'immagine SD in modalità stile picture in picture , ovvero un riquadro sulla totalità dello schermo (in modo da non ingigantire i difetti)?

- come si sente il subwoofer collegabile agli appositi morsetti?

- Escludendo SKY Q, qual è il servizio migliore per usufruire dei contenuti 4k? (Netflix , Amazon, TimVision) .... ? (ammesso che non ho preso una cantonata ....)

 

Grazie dell'attenzione.

19 RISPOSTE 19
profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Qualsiasi risoluzione metti il tv la upscala a meno di non far mettere al pc le bande nere intorno. Ma a che pro? Se i contenuti sorgenti fanno schifo meglio buttarli e cercarne delle copie di maggior qualità.  La stessa cosa vale per l'audio. Se hai un impianto e ci vedi un video con audio mp3 ti viene da piangere. Ma poi di quale dimensione di pannello si parla? Se da 42 passa a 55 a meno che non stia a meno di un metro non è un salto enorme.

 

PS. Comunque o non funzionano le mail di avvertimento delle risposte che si ottengono in community oppure comincio anche a sentire fastidio nel parlare fra di noi di quello che dovrebbe fare chi la domanda l'ha posta. Sto invecchiando 

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Cercavo solo info per una domanda che sembravo aver "capito solo io", nel senso che credo di aver compreso il suo problema e che dovrebbe essere quello di poter vedere dei vecchi nastri Video8 ad esempio senza un upscaling in modo da non avere artefatti.

Poi chiaramente è come dici, la qualità è sicuramente pessima e più il pannello è valido e grande tanto più lo si noterà.

 

Comunque, quello che dovevo scrivere l'ho scritto, cercavo solo la conferma della possibilità di mostrare le immagini nel loro aspetto nativo, cosa che penso possibile.

 

Invecchiando? Non eri già vecchio? 😁

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Oppure ci sono troppi Galli nel pollaio... 🐔 🐓🐓🐓🐓🐓🐓

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Spoiler
 

La risoluzione non influisce si può solo rispettare le proporzioni . Che poi volesse vedere dei video 8 ... o è un tuo amico o lo potevi capire solo tu.

E non sono così più vecchio di te :wink: di lily si

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Aspetto la risposta di @Peperino66... Avrò ragione sui "vecchi video"?

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

@rooobb 

A me comunque da circa 1 mese, forse più, non arrivano più le email di notifica. Devo collegarmi con la community altrimenti non so cosa è successo e a chi!!!

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ah ma diceva sul serio rooobb allora, pensavo di no, io non me ne accorgo perché non gestisco nulla dalla mail (anche se le ricevo comunque, solo già archiviate) ma sono sempre in Community tramite Browser.

profile.country.IT.title
Peperino66
Esploratore

Ciao. Eccomi. 

 

Grazie delle risposte!!!! Si, con PiP non intendevo accumulare due o più canali sulla Tv, ma proprio vedere senza manipolazioni l'immagine . Su di un TV di 55" l'immagine senza artefatti sarebbe comunque godibile (penso) senza adoperare un telescopio. :tongue:

 

Attualmente io faccio UN balzo indietro  quando passo da HD a SD, ovviamente passando da 4K a HD a SD i balzi saranno DUE..... 

 

Comunque in fondo la mia era "sete" di conoscenza, non peserà sull'acquisto. 

 

Interessante remotare lo speacker centrale sul TV, anche perché mi sa che non saprei più dove piazzare l'altoparlante del sistema HT.

 

Riguardo ai contenuti, beh più che conoscenza, prima dell'acquisto volevo capire com'è la situazione, anche perché nulla è gratis, quindi so che la spesa non è limitata solamente allo scatolo TV. 

 

Intanto ho portato (gratis) la fibra a 200, sono abbonato a Amazon prime, ed ho un'account Netflix, se non sarò soddisfatto, upgraderò pure il mysky (ma con calma).

 

Saluti

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ah Ok proprio i Contenuti "TV" diciamo, io pensavo a qualche vecchio supporto.

profile.country.IT.title
k2lele
Appassionato

Attenzione che per vedere i contenuti di Netflix 4k devi adeguare l’abbonamento alla ricezione UHD, circa 15 euro/mese. I contenuti sd su una Sony non sono poi così brutti su un 55