annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

A1 o AF8 ?

profile.country.IT.title
silviusfdl
Membro

A1 o AF8 ?

Ciao a tutti, sono un nuovo e "disperato" iscritto.

E' ormai più di un mese che mi frulla per la testa l'idea di passare ad un 4K OLED 55' , dopo aver ristretto la scelta tra A1 SONY e LG C8 alla fine avevo deciso di puntare (e anche restare) sul SONY A1  ma ormai a breve avremo nei negozi anche l'AF8.

Da quanto ho capito questi due modelli sono praticamente identici, a parte il design , ho visto che cambia solo il browser da Opera a Vewd, altre differenze non ne ho trovate, potete confermare?

A questo punto non saprei quale dei due dovrebbe essere migliore e che senso avrebbe vendere due modelli identici ad un prezzo (di listino) differente a favore del meno recente. La risposta che mi son dato è proprio quella di aver voluto cambiare il design (discutibile sull'A1). Cosa che a me non interesserebbe dovendo appendere con braccio estensibile la tele.

Al momento sono in possesso di un Led FHD Bravia 905A da 46 pollici,  stupendo, non riesco a trovargli difetti, ragion per cui sono ancora tentennante sull'affrontare la spesa per l'OLED 4K. 

Ne vale veramente la pena?

Guardo la tele ad una distanza di circa 3/4 mt e utilizzo SKY Q , PS4 Pro e nient'altro. Niente Netflix, Amazon o cose simili.

Grazie anticipate a chi vorrà aiutarmi a schiarirmi le idee. 

 

11 RISPOSTE 11
profile.country.IT.title
macluty
Collaboratore

Credo che ne varrebbe la pena a detta di tutti considerata la differenza tra i pannelli e l'evoluzione della tecnologia Sony applicata ad essi. Per quanto riguarda il browser puoi disinteressartene in quanto avendo a bordo Android TV potrai installarne anche altri come Chrome ad esempio.

profile.country.IT.title
silviusfdl
Membro

Nessun’altro saprebbe dare un consiglio? 😞

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Tra A1 e AF8 la scelta è praticamente solo estetica. Io preferisco di gran lunga A1, ma capisco che  è "particolare". Tecnicamente sono identici.

profile.country.IT.title
MariuxReloaded91
Membro

Ciao!
Allora, visto che anch'io ero incuriosito dalle eventuali differenze tra questi due modelli, avendo acquistato a marzo l'A1 da 55 pollici, mi sono informato online e ho scoperto i tre aspetti che li rendono diversi:

 

1) Il browser: questo lo hai già detto tu;

 

2) L'estetica: un dettaglio che, in parte, dipende tutto dai tuoi gusti: se la base non ti dà fastidio, l'AF8 va bene, mentre se vuoi qualcosa di diverso, vai con l'A1, che elimina ogni eventuale elemento di "distrazione", non te ne pentirai; inoltre, se la TV la posizionerai su una base più bassa dei posti a sedere che utilizzi per vederla, come ne mio caso, allora l'angolazione obliqua dell'A1 sarà impercettibile, ma se così non dovesse essere e se l'angolatura potrebbe risultare fastidiosa, allora vai con l'AF8 che, a differenza dell'A1, è anche meno spesso per il montaggio a muro, non avendo tutto l'"armamentario" posteriore necessario per reggere bene in piedi l'A1;

 

3) L'audio: ecco cos'è che giustifica il prezzo inferiore di lancio dell'AF8 e che incide anche nell'estetica: non avendo appunto tutto l'"armamentario" dell'A1 sul retro, l'AF8, per quanto riguarda l'audio, sebbene utilizzi le stesse identiche tecnologie del "fratello maggiore", è meno prestante, sia perché nel pannello ci sono solo 2 trasduttori e non 4 come nell'A1, sia perché il subwoofer è meno potente dell'A1, visto che quest'ultimo, non avendo un piedistallo, ma appunto un appoggio posteriore, lo sfrutta non solo per reggersi in piedi, ma anche per avere uno spazio più grande per la riproduzione dei bassi.

 

Spero di esserti stato utile :thumbsup::wink:

profile.country.IT.title
silviusfdl
Membro

Ciao, innanzi tutto grazie per la tua risposta.

Per quanto riguarda l’audio avevo qualche dubbio dopo aver visto un video di A.Galeazzi, dove diceva appunto che l’audio è (quasi) all’altezza dell’A1. Ma anche qui, sul sito mostra caratteristiche identiche, ovvero 50w totali (10+10+10+10+10) e dalle immagini i trasduttori sono due. 

CF714E4F-FBA3-42AF-8208-4BC3BB63999A.png

 

47B92BB5-9482-4CE0-A516-76CEB051227A.png

 

Forse la differenza (minima) è nel sub e forse dovuta soprattutto alla diffusione dei bassi dovuta dal differente design. 

 

Considerando che dovrò appenderlo con braccio neanche la differenza di spessore 

è un punto fondamentale.

 

A questo punto credo che mi baserò solo sul prezzo.  2 weekend fa l’A1 è stato due giorni in offerta a 1.959 € in una delle più note catene di negozi di elettrodomestici ma non ne ho approfittato perchè ancora indeciso. L’AF8 sarà difficile trovarlo già scontato dunque più probabile che sarà l’A1 ad arrivare.

 

Grazie di nuovo e ciao

 

profile.country.IT.title
MariuxReloaded91
Membro

Figurati e ciao :smile:

profile.country.IT.title
-DOdo-
Collaboratore

Penso che l'A1 sia la miglior scelta al momento! Tutte le prestazioni da alto di gamma e un design unico ad un prezzo accattivante... Io voto per questo. :wink:

profile.country.IT.title
MariuxReloaded91
Membro

Concordo, parlando proprio per esperienza personale :yahoo:

profile.country.IT.title
silviusfdl
Membro

Bene. Alla fine è arrivato il mio A1. Ottimo prezzo 2.100 compresa estenzione a 5 anni.

Ho avuto anche modo di fare qualche confronto con il mio “vecchio”  46w905. Niente da dire ovviamente sui neri e sul suono. Non ho trovato particolare differenza tra full HD e 4k ma questo lo immaginavo. Tra l’altro riprodotto solo 4k di netflix perciò attendo di poter vedere un blueray 4k per un giudizio finale a tal proposito.

Per quanto riguarda tutto il resto non sono ancora del tutto convinto che sia valsa la pena passare dal 905 e l’A1. 

Ho scattato qualche immagine ma ad occhio nudo i risultati erano diversi da quelli che si vedono in foto. Soprattutto sul bilanciamento del bianco, dove dal vivo sul tv Oled il bianco era molto più caldo di quanto sembri in foto.

 

Ciao e grazie a tutti.