annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

43XD8099: problemi con media center LaCie

profile.country.IT.title
Davide6262
Esploratore

43XD8099: problemi con media center LaCie

Buongiorno a tutti !

da un paio di mesi sono un felice possessore del tv in oggetto.

Devo però risolvere ancora un problema.

Ho un hard disk multimediale "LaCie Lecinema HD" da 1TB collegato al tv con un cavo hdmi.

Premetto che:

- con il tv precedente (Sharp 32'') non ho mai avuto problemi di compatibilità con LaCie

- LaCie funziona regolarmente se è collegato via usb al pc (cioè: il pc "vede" l'unità, ed è possibile leggerci e scriverci su)

Tuttavia, collegando LaCie al tv sony XD (porta hdmi2) riesco solo a vedere, a intermittenza, la schermata iniziale di LaCie. Cioè: vedo alternarsi questa schermata allo schermo nero (e in questo caso appare l'indicazione "nessun segnale"). E questo è quanto. Se funzionasse regolarmente la schermata dovrebbe anzitutto essere fissa e, soprattutto, LaCie risponderebbe al suo telecomando e sarebbe possibile muoversi nel menu e selezionare il film da vedere.

Sembra quindi esserci una sorta di incompatibilità fra l'hard disk LaCie e il tv Sony.

Consigli, commenti ... ?

grazie e buona giornata !

Davide

19 RISPOSTE 19
profile.country.IT.title
Davide6262
Esploratore

Grazie è una buona idea. Quanto meno riuscirei ad usare il mediacenter come HD esterno da 1TB.

Tuttavia ho collegato l'HD alla USB1 (quella consigliata per supporti di maggiori dimensioni) ma non vedo nulla.

Ho però letto che, trattandosi di un tv android, è normale che non legga un disco NTFS. Dovrei formattarlo in FAT32 o in EX-FAT: è corretto ? Ma, una volta fatto questo, l'unità sarebbe letta dal pc ? Ogni tanto avrei bisogno di collegare l'HD al pc per caricare nuovo materiale...

grazie e ciao

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

"Tuttavia ho collegato l'HD alla USB1 (quella consigliata per supporti di maggiori dimensioni) ma non vedo nulla."

 

Scusami, cosa intendi esattamente? Hai aperto l'App Video per vedere i contenuti video che hai nel disco?

 

Questa risposta di @rooobb in Community ti conferma la possibilità (ovvia) di utilizzare dischi in formato NTFS:

https://community.sony.it/t5/televisori/usb-e-kdl-50w808c/m-p/2080881#M20320

Manolo



profile.country.IT.title
Davide6262
Esploratore

No, in effetti non sapevo neppure dell'esistenza di una App Video ...

Dopo aver collegato l'HD sono andato nel menu delle "fonti", dove c'è l'elenco delle porte hdmi, aspettandomi di vedere anche una porta usb attiva. E non l'ho vista...

Quindi devo cercare l'App Video. Devo quindi andare nella sezione del tv dove ci sono le icone di netflix, youtube, ecc ...?

 

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Se accedi ad HOME non puoi non vederla, tettangolo rosso con scritta Video bianca.

Il TV è Android, è tutto un'App...

Manolo



profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Aggiungo anche che per quanto di non legibile possa esserci attraverso l'App Video, o solo per provare e valutare quella che ti piacerà di più, puoi installare da Google Play sul TV (altra App in HOME) Apps come VLC o Kodi...

Manolo



profile.country.IT.title
Davide6262
Esploratore

Butto lì un'idea, anche se con scarsa convinzione: e se dipendesse dal cavo hdmi ?

In uno dei vostri messaggi dite che la retrocompatibilità di solito non è un problema. 

Quindi mi chiedo perchè debba essere un problema nel mio caso; forse il tv sony, con le hdmi 2.0, ha bisogno almeno di un cavo 1.4 per essere "retrocompatibile" ? cavo 1.4 che ovviamente a sua volta deve essere compatibile anche con lo standard 1.3 che è quello della LaCie...

 

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Non ho mai preso in causa il cavo perché ho pensato che lato HD avesse un connettore proprietario e non un tradizionale HDMI, ma non ho verificato nel Manuale del LaCie.

Manolo



profile.country.IT.title
alexaxela
Membro

Non ho capito se hai provato anche a cambiare porta HDMI del televisore, che non abbia qualche problema la 2. Come ti hanno detto dovresti comunque avere la possibilità di modificare delle impostazioni per la porta sia lato TV che probabilmente lato mediacenter. E anche se su altri dispositivi funziona io proverei comunque a fare una prova con un altro cavo per tolgiere ogni dubbio, soprattutto con i cavi più vecchi c'erano parecchie differenza tra una marca e l'altra del cavo.

 

Comunque come ti hanno consigliato la funzione di mediacenter è un doppione perchè se vuoi lo fa direttamente il televisore, in questo caso viene visto come un semplice HDD e tranquillo che viene letto anche l'nfts senza problemi. Ora non so il tuo modello ma probabile che volendo lo puoi anche mettere in rete (almeno, quello di un amico aveva anche una presa di rete e forse addirittura il wi-fi). Chiaramente se preferisci usare il LaCie come lettore perchè ad esempio ti è più comodo il suo menu insisti con l'HDMI :slight_smile:

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ottimo suggerimento quello di @alexaxela, per la rete, anche se il tuo HD LaCie per la connessione Wireless necessita di un dongle opzionale, ma per una LAN cablata nessun problema...

Manolo



profile.country.IT.title
Davide6262
Esploratore

@alexaxela grazie anche a te per le tue osservazioni

si ho provato anche gli altri ingressi hdmi, ma senza successo.

Riproverò a usarlo come HD via usb e, se riesco a vederlo, probabilmente la questione è risolta ...

Comunque ti confermo che il lettore ha anche la presa rete, ma non il wifi...

ciao 

Davide