Condividi la tua esperienza!
A volte eseguire l'associazione e/o la connessione Bluetooth può risultare meno semplice del previsto. Sebbene questa tecnologia sia ampiamente disponibile, in alcuni casi è possibile che l'esperienza Bluetooth sia discontinua. I seguenti 8 suggerimenti possono aiutare a gestire possibili problemi con il Bluetooth.
Lo smartphone o il computer portatile consumano più energia quando la funzionalità Bluetooth è attiva, per cui è importante verificare che non sia attivata una modalità di risparmio energetico che prevede la disattivazione del Bluetooth. Inoltre, occorre assicurarsi che sul dispositivo audio (cuffie, altoparlante, ecc.) che si sta cercando di connettere sia impostato il Bluetooth come sorgente di ingresso.
Molti dei nuovi dispositivi passano in modo immediato e automatico alla modalità di associazione la prima volta che vengono accesi.
Tuttavia, la seconda volta che si esegue l'associazione di un dispositivo è probabile che occorra impostare manualmente la modalità di associazione sul dispositivo.
Ciò evita che le cuffie stabiliscano la connessione casuale con qualsiasi telefono nelle vicinanze.
Il punto 2 consente di introdurre una regola molto importante: verificare quale sia la procedura della seconda associazione del prodotto.
Non supporre che il dispositivo avvii automaticamente l'associazione quando viene acceso o si seleziona il Bluetooth come sorgente di ingresso: Potrebbe essere necessario tenere premuto il pulsante di associazione per alcuni istanti: in genere, sono sufficienti 7 secondi. Spesso è possibile udire un segnale acustico o visualizzare luci lampeggianti che segnalano che il dispositivo è entrato in modalità di associazione.
Consultare il manuale o la guida per conoscere esattamente qual è la procedura della seconda associazione del proprio prodotto.
A volte è necessario che i due dispositivi si trovino l'uno accanto all'altro affinché eseguano la ricerca e il tentativo di connessione; nonostante ciò, tuttavia, è possibile che non vengano visualizzati dispositivi nell'elenco dello smartphone o del computer. Un metodo semplice per risolvere questo problema consiste nel disattivare e riattivare il Bluetooth sul telefono/computer e vedere se il dispositivo desiderato viene visualizzato nell'elenco. Se il problema persiste, provare a riavviare il telefono/computer.
Se il dispositivo Bluetooth è stato connesso in precedenza ad altri dispositivi nelle vicinanze, è possibile che si connetta automaticamente a uno di questi dispositivi.
Assicurarsi di avere eliminato le connessioni in questione prima di stabilirne una nuova.
Se non si desidera scorrere il menu Bluetooth o si verificano problemi con la ricerca e il rilevamento del dispositivo Bluetooth desiderato, la tecnologia NFC può offrire una semplice alternativa. Se lo smartphone è dotato di tecnologia NFC (Near Field Communication), è sufficiente tenere entrambi i dispositivi vicini; ciò potrebbe semplificare il processo di connessione. Inoltre, si rivela particolarmente utile durante le feste.
Il Bluetooth è una tecnologia ingegnosa, ma ha i suoi limiti. Ciò è dovuto al fatto che la forza del segnale tra i dispositivi Bluetooth diminuisce gradualmente all'aumentare della distanza e in presenza di ostacoli. Se si supera una certa soglia, la connessione verrà persa. Il segnale Bluetooth può essere paragonato a un cavo invisibile di lunghezza limitata. In genere, 10 metri è il limite massimo se non sono presenti ostacoli di qualche tipo tra i dispositivi connessi. Inoltre, è opportuno ricordare che la procedura di associazione richiede la vicinanza al dispositivo che si desidera connettere (la situazione ideale è che i dispositivi si trovino l'uno accanto all'altro).
Esistono vari profili Bluetooth che, se non utilizzati correttamente, possono creare problemi. Ad esempio, alcuni dispositivi Bluetooth sono in grado solo di trasmettere o ricevere un segnale (il telefono è in grado di inviare musica a un altoparlante, ma non viceversa). Valutare sempre per quale scopo si desidera associare il dispositivo.
In alternativa, se un dispositivo consente più di una modalità di connessione (telefono, musica, messaggi e rubrica), provare a disattivare alcune modalità su uno dei due dispositivi connessi per vedere se il problema viene risolto.
Per aggiungere un commento in questa sezione, è necessario essere un utente registrato. Se si è utenti registrati, effettuare l'accesso. Se ancora non si è utenti registrati, procedere alla registrazione ed effettuare l'accesso.