annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

La piccola radio all'origine di tutto

jaylward
Membro
Membro
1.226 Visualizzazioni
 

 

Autore: Sony Europe

TR-55.jpg

 

Un tempo, la frase "Made in Japan" non era sinonimo di qualità superiore come lo è oggi. Negli anni Cinquanta, gli articoli prodotti in Giappone erano considerati di livello scarso, mediocri imitazioni a costi contenuti dei prodotti di alta qualità realizzati nei paesi occidentali. La svolta è avvenuta con l'uscita della TR-55 di Sony: una compatta e rivoluzionaria radio a transistor, ormai entrata nella leggenda, di cui vi avevamo già parlato lo scorso anno.  

 

Non solo la TR-55 ha cambiato per sempre l'opinione dei consumatori nei confronti dei prodotti giapponesi, ma ha letteralmente spianato la strada al successo di Sony. Senza questa piccola radio, forse non saremmo qui oggi.

 

TR-55 2.jpg

 

La storia della TR-55 è un ottimo esempio della continua innovazione che caratterizza il nostro marchio. Nel 1955, i fondatori di Sony Masaru Ibuka e Akio Morita volevano costruire una radio utilizzando un transistor, un nuovo straordinario dispositivo semiconduttore di proprietà dell'azienda americana Western Electrics. Ibuka e Morita si sono recati più volte negli Stati Uniti, ma l'ambizioso progetto dei due non è riuscito a persuadere i vertici di Western Electrics. Nel suo libro Made In Japan, Morita afferma: "I responsabili di Western Electrics mi dissero che se avessimo utilizzato un transistor in un prodotto di consumo, l'unico dispositivo che avremmo potuto realizzare sarebbe stato un apparecchio acustico."

 

Malgrado i pareri scoraggianti degli esperti, Ibuka e Morita non demordono e continuano a perseguire il proprio obiettivo. Dopo interviste e ricerche, sperimentazioni e analisi, con l'aiuto del fisico Leo Esaki e di un grande team di ingegneri di Sony riescono infine a ridurre sensibilmente le dimensioni del transistor e a creare una radio che, nelle parole di Morita: "è più che portatile: è tascabile". È stata la prima radio a transistor commercializzata in Giappone e il suo successo è valso a Esaki il Premio Nobel nel 1973.

 

Ancora oggi produciamo radio e ognuna di esse è a suo modo un omaggio alla radio a transistor TR-55 originale. Difatti, le radiosveglie C1 e C1T sono due dei nostri prodotti più venduti.

 

Con la loro ostinata determinazione, Ibuka e Morita sono andati controtendenza e si sono spinti oltre i limiti all'epoca ritenuti possibili. Sono tuttora questi i valori che ci ispirano. La TR-55 è stata il primo prodotto a portare il nome di Sony e lo stesso impegno e dedizione sono profusi in ogni singolo articolo che porta il nostro marchio.