annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

VPCZ21X9E/B e HARD DISK ESTERNI

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
Glumonio
Visitatore

VPCZ21X9E/B e HARD DISK ESTERNI

Salve a tutti, ho bisogno di un aiuto da chi è sicuramente piu' esperto di me. Ho un portatile VPCZ21X9E/B.

Purtroppo si verifica questo problema: tutte le volte che connetto direttamente ad una qualsiasi delle due porte USB (sia 2.0 che 3.0) un HDD esterno questo non viene visto dal sistema (non compare tra le risorse del computer). Non risolvo il problema nemmeno se l'HDD lo alimento in modo autonomo mediante connessione diretta alla rete elettrica.

Le porte funzionano senza problemi se connetto qualsiasi altra periferica sia alimentata che non (pendrive, stampante).

Gli HDD esterni vengono visti senza problemi se invece utilizzo come sistema di connessione al PC per esempio la presa USB che è presente sulla stampante.

Questo  mi crea qualche problema se devo usare l'HDD quando non sono a casa. Potete darmi qualche suggerimento?

Grazie

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Devi solo "disinstallare"/eliminare tutto ciò che fa riferimento al tuo HD esterno, in modo che al prossimo collegamento il computer lo rilevi e ne reistalli i driver.

Questo video potrebbe esserti utile:


Visualizza soluzione nel messaggio originale

5 RISPOSTE 5
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Verifica ed eventualmente gestisci le USB del tuo VAIO tramite l'applicazione USBDeview, potresti eliminare quanto di "riferito" all'HD (se presente) e ripetere un nuovo "primo collegamento", la prima installazione potrebbe aver causato l'attuale problema.

USBDeview

http://www.nirsoft.net/utils/usb_devices_view.html

profile.country.it_IT.title
Glumonio
Visitatore

Ti ringrazio per la rapidissima risposta. Ti confesso pero' che il programma non mi sembra facilissimo da utilizzare. Ci sono 91 elementi (righe con nomi di periferiche) e non capisco proprio come utilizzarlo!

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Devi solo "disinstallare"/eliminare tutto ciò che fa riferimento al tuo HD esterno, in modo che al prossimo collegamento il computer lo rilevi e ne reistalli i driver.

Questo video potrebbe esserti utile:


profile.country.it_IT.title
Glumonio
Visitatore

Ti ringrazio moltissimo: grazie al video ho sistemato la cosa.

Grazie ancora soprattutto per la disponibilità

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Figurati, è stato un piacere.