annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

VGN-FE21S problemi di masterizzazione

last4fun
Visitatore

VGN-FE21S problemi di masterizzazione

Ciao a tutti!
Sin dall'inizio ho riscontrato difficoltà nel masterizzare quando circa quasi un anno fa ho comprato il VAIO VGN-FE21S. Da quando cioè ho cercando di creare i DVD di ripristino del sistema a fine masterizzazione dava la verifica fallita con l'utility in dotazione!
Alla fine sono riuscito a suon di tentativi a crearne uno , a fronte però di un ammontare ingente di DVD bruciati da buttare!!
Da lì in poi , anche installando Nero non è cambiata la musica , alla verifica della masterizzazione di CD/DVD , l'85/90% delle volte la scrittura fallisce alla verifica.
Ho provato a cambiare supporti di varie marche ma il risultato non è cambiato!
Il "misterioso" masterizzatore sembra essere un Sony DW-G520A di cui sembra essere scomparso il firmware nei vari siti di supporto VAIO internazionali ,tantopiù che nella pagina di supporto dei nuovi drivers del notebook VGN-FE21S il masterizzatore montato risulta un Pioneer o comunque non quello che infotool di Nero mi segnala montato sul mio VAIO (ovvero il Sony DW-G520A).
Scandagliando internet ho trovato un firmware che però una volta lanciato dice che la mia unità non è adatta a tale firmware!
Ho visto diversi altri utenti avere il mio stesso problema con il masterizzatore Sony DW-G520A. Addirittura a un'utente è stato consigliato dall'assistenza VAIO di togliere l'opzione della verifica della masterizzazione su NERO per eliminare il problema!!! :laughing:
Pazzesco!
Così per masterizzare sicuro devo passare i dati su HD esterno e con un altro PC fare il Backup!
Ma allora che c***o di portatile è!?! E' vita questa? :cry:
Se qualche anima pia ha qualche soluzione in proposito, sarò riconoscente a vita!
Scusate se sono stato prolisso e grazie a tutti per la pazienza!

Last4fun

3 RISPOSTE 3
markk0
Visitatore

Personalmente lascio quasi sempre disattivata la verifica della masterizzazione, perchè ho rilevato spesso che da problemi con diverse marche di masterizzatori, con diverse marche di supporti di memorizzazione e anche con alcuni software, nonchè, ovviamente, con tutte le possibili combinazioni dei tre fattori sopra citati!

:slight_smile:

Pensa che addirittura, in alcuni casi, dei supporti sui quali mi veniva segnalato l'errore della verifica, sono poi risultati, un volta estratti e reinseriti nel lettore, regolarmente scritti!

Spero che la mia esperienza possa esserti d'aiuto, anche se certamente non risolve il tuo specifico problema.

last4fun
Visitatore

Ciao Markko!
Capisco che ci siano incompatibilità che tu riporti però devo dire che Nero nel mio caso ci becca sempre.
Secondo me è un'errore disabilitare la verifica dati Markko!
Perchè la funzione di verifica è vitale se hai dei dati di backup preziosi!
Per esempio se hai fatto il backup di files compressi , Nero o altri software che hanno la funzione di verifica , fanno la comparazione byte x byte e se ci sono delle differenze tra il file su disco e file masterizzato vuol dire che ci sono dei CRC error o dei settori non leggibili nel supporto.Quindi alcuni files rar o zip segnalati non si apriranno!
E infatti mi si verifica proprio questo!
Nel caso di applicazioni ( Tipo setup files ) daranno degli errori una volta lanciati!
Te lo dico perchè questo l'ho sperimentato sulla mia pelle e mi è anche capitato su MAC-OSX ,
indipendentemente dal masterizzatore se ci sono dei CD/DVD con settori difettosi Toast alla verifica te lo segnala!
Se per esempio l'errore alla verifica capita masterizzando DivX allora può non essere un problema in quanto l'errore potrebbe essere in un byte di un frame che equivale ad un battito di cilia , cioè non ci si accorge del difetto guardando il DivX.
Quindi togliere l'opzione di verifica è come dire "occhio non vede cuore non duole".

Comunque sono riuscito a upgradare il firmware alla versione GFS3 , scaricato dal sito giapponese VAIO Un casino che non si capiva una mazza!
Ora sembra andare meglio , sto testando il masterizzatore!
Incrocio le dita!
Grazie comunque!

Last4fun

markk0
Visitatore

Ciao Markko!
Capisco che ci siano incompatibilità che tu riporti però devo dire che Nero nel mio caso ci becca sempre.
Secondo me è un'errore disabilitare la verifica dati Markko!
Perchè la funzione di verifica è vitale se hai dei dati di backup preziosi!



Eh, eh, ma se sei paranoico come me, oppure se i dati sono "veramente" importanti, i backup si fanno tripli, su tre supporti diversi, e si custodscono in luoghi diversi!
:slight_smile:

Ovviamente, come detto, dipende dall'importanza dei dati: una cosa sono le foto delle vacanze, un'altra cosa i bilanci di una società...
:wink: