annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Surriscaldamento surreale VPC F12E1E

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
Shindoruk
Visitatore

Surriscaldamento surreale VPC F12E1E

Salve gente, ecco il mio problema. Come intuibile dal titolo il problema è il surriscaldamento. Ora come ora, guardando solamento in streaming la rai e scrivendo questo post ho una temperatura di 93°. Non credo che guardare un video via web porti a queste temperature. Ventola sempre al massimo che mi sta creando seri problemi di sclero.


Comunque sia, il problema mi si è presentato già da qualche mese, e 2 giorni fa, stufo di non trovare un soluzione dopo varie formattazioni, ho fatto cambiare la pasta termica e ripulito il dissipatore e la ventola dalla polvere. Beh le temperature minime son più basse, ma non appena scalda un pò, ha serie difficoltà a scendere di temperatura...


Ora mi affido a voi...cosa può essere? Consigli?

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Chi ha sostituito la pasta dovrebbe aver controllato, ora per verificare lo stato dell'Heat pipe e di dove sia stata inserita la pasta termica dovresti nuovamente aprire il notebook, evntualmente inserendo altra pasta o sostituendo comunque ventola e Heat pipe.

Non dovresti trovare difficoltà a reperire in rete l'intero blocco di raffreddamento.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

19 RISPOSTE 19
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Temo tu abbia fatto quanto necessario, augurandosi che la pasta termica utilizzata sia di qualità, al limite potresti prendere in considerazione l'acquisto di una base di raffreddamento.

profile.country.it_IT.title
Shindoruk
Visitatore

Fatto il necessario si marino, ma non risolto il problema...dici che può essere il dissipatore (ed in particolare gli ashpipe o come si chiamano loro)? Perchè comunque la ventola funziona bene ed è libera...


E se fosse il dissipatore, cosa si potrebbe fare?

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Chi ha sostituito la pasta dovrebbe aver controllato, ora per verificare lo stato dell'Heat pipe e di dove sia stata inserita la pasta termica dovresti nuovamente aprire il notebook, evntualmente inserendo altra pasta o sostituendo comunque ventola e Heat pipe.

Non dovresti trovare difficoltà a reperire in rete l'intero blocco di raffreddamento.

profile.country.it_IT.title
Shindoruk
Visitatore

eh una parola : ) ...ha qualche dritta da consigliarmi su dove cercare?


un'altra cosa...per provare a pulire l'heat pipe da eventuale polvere? è possibile?


Messaggio modificato da EnricoPironi

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Non sono un "Fan" (passami il termine :smileylaugh:) di eBay ma in questo caso, prova cercando "Sony VPCF Fan" oppure "Sony VPCF Ventola".

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Scusami, modificando i messaggi non vengono inviate notifiche, non mi ero accorto di quanto aggiunto.

Direi che non è possibile, l'Heat pipe è chiuso, fuori ovviamente sarà stato "spolverato".

profile.country.it_IT.title
Shindoruk
Visitatore

già è pulito e non sembra presentare fori o crepe di rottura quindi a questo punto credo sia ok il dissipatore...no?


e che sia il processore ad essere danneggiato? cioè mi sembra davvero strano avere ste temperatore con il solo 10-20% di utilizzo del processore...

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ne dubito, comunque per capirlo dovresti ripristinare nuovamente e verificare le temperature a sistema ripristinato, senza altri software installati.

profile.country.it_IT.title
Shindoruk
Visitatore

Ho ripristinato e devo dire 2 cose...allora per quanto riguarda le temperature restano alte ugualmente...la seconda ha del sorprendente...tempo fa mi si era rotto il tastino hardware del wireless senza alcuna possibilità di utilizzarlo e con l'obbligo di ovviare a tale problema tramite ricevitore wireless usb...dopo il ripristino ha ripreso a funzionare...mah i misteri dell'informatica...comunque sia il problema delle temperature resta...anche con il supporto di raffreddamento...