annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Dati salvati dopo il ripristino?

RISOLTO
fifa193
Esploratore

Dati salvati dopo il ripristino?

Salve a tutti, ho un sony vaio SVE1511C4E e avevo acquistato windows 8, ma dalla disperazione causata dalle incompatibilità (che non mi erano state dette e che non erano segnalate) tra pc e sistema operativo alla fine ho deciso di ripristinare il pc alle impostazioni iniziali.

Durante la procedura di ripristino mi è stato possibile salvare dei dati che erano sull'hard disk e quindi ho scelto i file da salvare con attenzione, erano circa 25 Gb (o forse 30 al massimo non ricordo bene) e il pc ci mise quasi tre ore per prenderli e portarli non so dove, dopodiché installò il sistema operativo windows 7 sempre di fabrica e finì quì l'installazione.

Il problema è: dove sono finiti i dati che ha salvato in quelle tre ore,dopo tutto quel tempo che fine hanno fatto?

Grazie per le eventuali risposte, Ciao.

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

In questo caso, temo che la procedura di ripristino abbia eliminato la partizione, all'avvio della procedura avresti dovuto selezionare le Opzioni Avanzate per scegliere se lasciare intatta o meno la partizione D. L'errore principale è stato quello di usare una partizione per effettuare il backup, una memoria esterna USB avrebbe evitato questo problema. Insolito che "non abbia chiesto dove metterli".

Manolo



Visualizza soluzione nel messaggio originale

5 RISPOSTE 5
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

I dati si trovano nella partizione del disco rimasta intatta? Hai il solo disco "C" nel computer oppure anche uno chiamato "D"? Solitamente questi salvataggi vengono effettuati su supporti esterni (Hard Disk USB considerando le dimensioni di ciò che avresti dovuto copiare), presumo che tu non ne avessi collegati esatto?

Windows 8, credo non sia stato installato correttamente, o meglio, sarebbe stato opportuno riportare il PC alle condizioni di fabbrica (ciò che hai fatto in seguito) prima di procedere all'aggiornamento da Windows 7.

Manolo



fifa193
Esploratore

Avevo Creato una partizione "D" proprio in caso mi fosse servita, soltanto che dopo aver selezionato i file da salvare non mi ha chiesto dove metterli, e non so dove siano ora.

Il fatto spiacevole è che la partizione "D" ora non compare da nessuna parte, e dei file "salvati" non c'è nessuna traccia fino ad ora...

 

Riguardo a windows 8 in passato ho fatto come mi ha detto lei ma non funzionavano la regolazione luminosità,il lettore di schede e altre cose di poca importanza,i driver per windows 8 non si scaricavano poiché al download si bloccavano oppure dopo averli installati mi apparivano messaggi di errore ecc.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

In questo caso, temo che la procedura di ripristino abbia eliminato la partizione, all'avvio della procedura avresti dovuto selezionare le Opzioni Avanzate per scegliere se lasciare intatta o meno la partizione D. L'errore principale è stato quello di usare una partizione per effettuare il backup, una memoria esterna USB avrebbe evitato questo problema. Insolito che "non abbia chiesto dove metterli".

Manolo



fifa193
Esploratore

Grazie per l'aiuto,

è un vero peccato che tutti quei file siano spariti ma non sapevo dove salvarli e speravo potesse andare a buon fine la procedura, grazie comunque per l'assistenza.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Mi dispiace, in futuro prima di "procedere autonomamente" domanda oppure informati come hai fatto ora, eviterai (o ci avrai provato) spiacevoli sorprese, non sempre tutto ciò che è stato semplificato lo è davvero, spesso una virgola, un segno di spunta, un opzione possono causare discastri (o meno).

Manolo