annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Chiarimenti diritto recesso

RISOLTO
profile.country.IT.title
aronino
Membro

Chiarimenti diritto recesso

Ciao a tutti,


non vorrei aprire una polemica,ma cosi' per caso navigando su internet ho letto di molti utenti che hanno acquistato sony vaio con alcuni pixel danneggiati e visto che non superano un tot. di numero minimo non gli spetta sostituzione.

Io mi chiedo,visto che i vaio si distinguono proprio per la qualita' dei pannelli,cosi' dicono tutti gli esperti con cui ho parlato,come e' possibile che un'azienda importante come la SONY appunto non cerchi la perfezione e la soddisfazione dei propri clienti,considerando anche i costi elevati.

Sinceramente non saprei se altre case come l'Asus,ne cito una che reputo di alti livelli nel campo dei notebook,garantisce la sostituzione solo oltre un numero di pixel.

Vorrei solo capire questo,come mai SONY stabilisce che fino a 10 pixel un monitor e' accettabile,e se questi sono tutti al centro?

Mi capite che voglio intendere?Cosi' non perde d'immagine e professionalita'.

La cosa mi preoccupa un po,e' come se questi difetti fossero quasi optional,se ci sono,te li tieni.

In fine vorrei sapere se in caso di pixel <10 posso richiedere il recesso e/o sostituzione.

grazie a tutti voi.

Messaggio modificato da aronino

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Il diritto di recesso è un tema "spinoso", tranne che se acquistati online (tranquillo, qui c'è evasione di IVA quasi sempre, che tu mi creda o meno), i prodotti non dovrebbero poter essere restituiti, al limite si possono inviare in assistenza qualora presentino problemi.

La grande distribuzione (che non amo) molte volte permette il cambio entro i sette giorni, dovresti informarti dal rivenditore sulle possibilità di sostituzione previste ed entro quali termini e modi.

Ti allego il link all'unica documentazione "chiara" sulla questione reso, che sono riuscito a reperire in rete:

http://pm.comune.imola.bo.it/VorreiSapere/Parliamo/tutelaconsumo.htm

Visualizza soluzione nel messaggio originale

9 RISPOSTE 9
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

L'eventuale sostituzione del prodotto è soggetta alle scelte del venditore, se d'accordo nulla vieta di riportare il computer al negozio/grande distribuzione.

La politica sui prixel malfunzionanti varia da produttore a prroduttore, spesso diversa tra serie differenti, ASUS ad esempio dovrebbe proporre una garanzia 0 Pixel (Zero Bright Dot http://www.asus.it/Notebooks/Features/Zero_Bright_Dot/) solo su alcuni portatili selezionati.


Al link la politica Sony sui pixel malfunzionanti:

http://genesis.sony-europe.com/instranet/ccil_sony/selfservice/searcher.jsp?DocId=29648&l=it_IT&m=VP...


Per ciò che mi riguarda Sony, per evitare la perdita di immagine, non dovrebbe produrre affatto computer al di sotto dei 1.200 Euro, problema pixel escluso.

profile.country.IT.title
aronino
Membro

Intanto grazie per la risposta,


quindi questo problema e' molto comune nei notebook.

Pensare che ho avuto un HP per 7 anni,e non ho mai avuto alcun pixel danneggiato,ecco perche' non credevo ai miei occhi quando ho letto che e' un problema quasi calcolato dalla casa.

Ma pretendere di avere un monitor perfetto non e' un peccato no?

SPendere 800 euro per un notebook non sono pochini,al massimo rinuncio alla potenza di alcuni componenti,ma i tasti li pretendo attaccati,cosi' come il monitor deve almeno essere nuovo e privo di danni.

Avevi fatto degli esempi citando auto,a proposito,e come se io acquistassi un'auto con il cruscotto crepato,e che vuol dire,siccome ho speso meno di una ferrari,devo tenermela cosi'?


E' nuovo il prodotto?Pretendo che sia tutto intatto!Questo e' il mio punto.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

800 Euro non sono pochini, sono pochissimi, i volantini della grande distribuzione ci mostrano computer dai 500 Euro ma questo non fa di un modello da 800 Euro un buon prodotto, forse adatto ai più, ma spesso questi "più" hanno poi esigenze che sarebbero soddisfatte da notebook molto più costosi.

Ciò che pretendi può essere legittimo, ma a queste cifre dovresti ringraziare che i display non presentino solo qualche pixel funzionante e non il contrario.

Perdonami ma questa è la realtà, che piaccia o meno.

profile.country.IT.title
aronino
Membro

Nei centri con 500 euro hai notebook con processori pentium o celeron,pero' se aggiungi ben 300 euro,vengono anche degli ottimi asus o sony da 15 pollici.

DAto che io ho avuto un Hp per ben 7 anni,e di certo non vale la meta' del vaio che ho acquistato,rimango deluso dal leggere queste notizie.

Evidentemente piu' avanti andiamo e' piu' e' scadente la qualita',ma questo si sa.

Ma in tutto questo non mi e' ben chiaro se posso far valere il diritto di recesso entro i 10 giorni a prescindere del numero dei pixel?

Comunque hai reso l'idea,ecco perche' i macbook costano.....da 1300 in su

profile.country.IT.title
aronino
Membro

Io ho acquistato on line,ma cosa intendi per:" i prodotti non dovrebbero poter essere restituiti".

Se per sfiga ricevo il vaio e non sono certo il tipo che lo restituisce perche' bianco e' piu' bello,ma cerchero' in 10 giorni di testare le cose piu' importanti e se presenta problemi poter esercitare il recesso totale con la restituzione dei soldi.

In alcuni siti c'e' scritto che hai diritto in altri non si capisce bene,ed il sito che gentilmente mi hai linkato spiega chiaramente come funziona nei centri per esempio,ma on line e' un po complessa a parer mio.


profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Online si è maggiormente tutelati, non essendoci un vero e proprio "contratto" con il venditore (sul posto) il diritto di recesso dovrebbe essere assicurato anche per futili motivi.

profile.country.IT.title
aronino
Membro

Grazie ancora,

ma al di la di tutto,a pelle anzi a elettronica,mi sono subito innamorato dei vaio,si sapevo che a parita' alcuni asus avevano caratteristiche superiori,ma al cuor non si comanda.

Pero' non avevo letto tutte queste " fregature " spero di non rientrare tra gli utenti sfortunati.

ciao

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Non sono fregature, qualunque marchio abbia modelli economici a listino (tutti tranne Apple) può avere le stesse problematiche, spendendo cifre maggiori (come per Apple) le probabilità di incappare il "difetti" o prestazioni anche solo "limitate" rispetto a quanto ci si aspettasse diminuiscono.

Il configuratore Sony permette di creare un VAIO serie Z da 3.800 Euro e si tratta di un 13,1 pollici, ma completamente ingenierizzato e realizzato in giappone, questi sono VAIO (veri VAIO).

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Il diritto di recesso è un tema "spinoso", tranne che se acquistati online (tranquillo, qui c'è evasione di IVA quasi sempre, che tu mi creda o meno), i prodotti non dovrebbero poter essere restituiti, al limite si possono inviare in assistenza qualora presentino problemi.

La grande distribuzione (che non amo) molte volte permette il cambio entro i sette giorni, dovresti informarti dal rivenditore sulle possibilità di sostituzione previste ed entro quali termini e modi.

Ti allego il link all'unica documentazione "chiara" sulla questione reso, che sono riuscito a reperire in rete:

http://pm.comune.imola.bo.it/VorreiSapere/Parliamo/tutelaconsumo.htm