annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Sostituzione home theatre

profile.country.IT.title
Mirko46
Esploratore

Sostituzione home theatre

Ciao a tutti,

posseggo un impianto 5.1 BDV-N890W acquistato nel lontano 2012.

Visto che ormai è vecchietto stavo pensando di tenere le casse e sostituire l'unità centrale con un ricevitore moderno che supporti le nuove codifiche e i nuovi standard di connessione.

Guardando in giro sono rimasto un pò stupito/deluso: un apparecchio da 600€ arriva a malapena a 500W in uscita, mentre il mio ne ha 1000. Quanto dovrei spendere per avere un sostituto all'altezza? Ai tempi ho pagato il mio impianto 500€.

Secondo voi conviene fare il cambio?

9 RISPOSTE 9
profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

@Mirko46 non penserai mica che il tuo HT abbia 1000W??? Quello è un calcolo che fin dall'alba dei tempi il settore marketing utilizza per abbagliare i potenziali clienti. Un amplificatore da 1000W reali sarebbe grande il doppio o il triplo di quello che hai tu. La potenza che dice il manuale è una potenza non RMS e questo fa intendere che sia una potenza di picco con distorsione all'1-3% o come si usava dire negli anni 90, potenza musicale. Premesso questo, non ci hai detto con cosa lo vorresti sostituire (marca e modello). Magari i 500W di oggi sono i 1000 di ieri 😉!!

profile.country.IT.title
Mirko46
Esploratore

Quindi il mio quanti W di potenza reale potrebbe avere?

Non so con cosa sostituirlo, cerco un apparecchio 5.1 con connessioni hdmi, arc e che supporti dolby atmos e che sia quantomeno all'altezza di quello che ho ora. Poi vorrei fare un paragone col mio e valutare prezzi alla mano se vale la pena fare il cambio considerando da una parte il vantaggio dell'aggiornamento tecnologico e dall'altra la spesa da affrontare.

Si accettano suggerimenti sia sulla decisione di fare il cambio sia su eventuali ricevitori da considerare

profile.country.IT.title
jojo-76
Community Team

A parte il discorso di Flamerone, non mi è del tutto chiaro perchè sostituire un impianto che ancora va bene.

Tieni presente che però non è che puoi semplicemente eliminare l'unità centrale e sostituirla con un'altra (a parte che al momento casa Sony non offre nulla come BDV) perchè i BDV erano sistemi piuttosto chiusi quindi non è detto che le casse tu riesca ad utilizzarle ancora.

Potresti sostituire l'HT con una nuova soundbar come HT-G700, con il vantaggio rispetto al tuo di poter fruire delle nuove codifiche audio ATMOS e DTS X (dovresti però aggiungere un lettore blu-ray di cui la soundbar non è provvista)...Insomma tenendo conto che il BDV funziona e ti da la possibilità di avere un audio multicanale 5.1 (se non ricordo male ne avevi parlato in altro post9....a che pro sostituirlo?

profile.country.IT.title
Mirko46
Esploratore

Il lettore blu ray non mi interessa, voglio sostituirlo perchè ha 10 anni, non viene aggiornato dal 2014 e dal punto di vista dell'usabilità non mi trovo un granché. Credo che non ci siano problemi ad attaccare le casse ad un qualsiasi amplificatore, l'unico dubbio è sulle due posteriori che sono wireless, devo verificare.

Ovviamente non voglio passare a qualcosa di peggiore dell'attuale, altrimenti mi tengo questo senza problemi

profile.country.IT.title
Mirko46
Esploratore

Questo, tanto per dirne uno, potrebbe essere un buon sostituto?

profile.country.IT.title
jojo-76
Community Team

Sinceramente non saprei dirti...temo però che le casse wireless posteriori difficilmente ti andranno.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Tu hai notato che il tuo attuale hai dei connettori "proprietari" per le casse vero?

 

Non hai un sistema componibile come quelli del passato ma qualcosa che nasce e muore così.

 

Se vuoi aggiornare aggiorna ma cambi tutto, casse comprese.

profile.country.IT.title
Mirko46
Esploratore

Si lo so, ma credo che i connettori si possano tagliare e i cavi si possano adattare. Alla fine sono sempre due fili per ogni cassa...

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Tagliare i cavi ed adattare non basta, questo è ciò che puoi fare se non lo devi accendere ma usarlo come soprammobile.

Altrimenti dovresti dedicare del tempo all'Impedenza degli altoparlanti, l'Ampli che hai ora gestisce 3 - 16 ohm mentre un Ampli tradizionale di solito 4 - 16 ohm, questo potrebbe anche crearti dei problemi se alcune casse dovessero funzionare proprio a 3 ohm.

 

https://www.avmagazine.it/forum/8-amplificatori-mch-e-decoder-ht/143613-pilotare-casse-da-3-ohm

 

L'approssimazione non è mai una buona idea.