annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Non riesco a leggere file da DLNA con BDP-S490

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
keriol
Visitatore

Non riesco a leggere file da DLNA con BDP-S490

Ciao a tutti.

Hoa cquistato ieri il mio primo lettore blu ray, un Sony BDP-S490, spendendo un po' più di soldi perchè entusiasmato dal client DLNA incorporato.

Lo porto a casa, lo collego alla rete, aggiorno il firmware, accendo il mio Stora della Netgear (funziona perfettamente con android, sia palmare che cellulare) e verifico. Foto ok, musica ok, video comincio a sfogliare...

Provo un video (avi) e già me lo segnala come MPEG.  Non un buon segno!

Lo avvio e sorpresa.... Qualsiasi file che provo a riprodurre da DLNA, incluso un MKV, non funziona!

Da HDD invece collegagto USB tutto regolare, vedo i file e li riproduco senza problemi.

Che devo fare? Prendere il lettore e lanciarlo fuori dalla finestra? Si accettano anche soluzioni di livello superiore al normale (tipo ho letto in giro di modifiche di file xml e cose del genere) seppur risolutive... Ho comprato il blu ray con la connessione ad internet e alla lan solo per il DLNA. Non vorrei ricredermi sul prodotto acquistato.

Grazie a chiunque risponderà!

-marco

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Le risposte, bada, non le soluzioni, sono a pagina 40 delle Istruzioni per l'uso

(http://pdf.crse.com/manuals/4410140421.pdf), non precisando le motivazioni tecniche, al punto 2 delle "Note", riferendosi al formato MPEG-4 AVC (.mkv, .mp4, .m4v, .m2ts, .mts), viene precistato che, "Il lettore potrebbe non riprodurre questo formato di file su un server DLNA".

Una soluzione potrebbe essere quella della conversione in .avi (codec Xvid).

Il lettore è compatibile con .avi codificati Xvid, codec aderente allo standard MPEG-4, probabilmente, associa MPEG all'unica estensione .avi riconosciuta.

Ovviamente, è solo una mia ipotesi, potrebbe trattarsi di un bug firmware.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

3 RISPOSTE 3
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Le risposte, bada, non le soluzioni, sono a pagina 40 delle Istruzioni per l'uso

(http://pdf.crse.com/manuals/4410140421.pdf), non precisando le motivazioni tecniche, al punto 2 delle "Note", riferendosi al formato MPEG-4 AVC (.mkv, .mp4, .m4v, .m2ts, .mts), viene precistato che, "Il lettore potrebbe non riprodurre questo formato di file su un server DLNA".

Una soluzione potrebbe essere quella della conversione in .avi (codec Xvid).

Il lettore è compatibile con .avi codificati Xvid, codec aderente allo standard MPEG-4, probabilmente, associa MPEG all'unica estensione .avi riconosciuta.

Ovviamente, è solo una mia ipotesi, potrebbe trattarsi di un bug firmware.

profile.country.it_IT.title
keriol
Visitatore

Eppure passando per il mio Galaxy S3, tramite Skifta, selezionando il DLNA come sorgente e il blu ray come riproduttore, riesco a vedere gran parte degli avi senza problemi... Come mai?

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Qui troviamo risposta proprio in Skifta, BDP-S490 ha limiti di lettura in DLNA, ma non, come hai notato, tramite USB, ad esempio.

L'applicazione Skifta sopperisce a questo limite, a questo punto, Skifta stessa si occupa della lettura e del successivo invio (Beam) al lettore.