annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

HT-ZF9 oppure HT-G700?

profile.country.IT.title
Maratoneta68
Esploratore

HT-ZF9 oppure HT-G700?

Volevo implementare il mio nuovo Sony 55A8 con una soundbar.

Ho preso una HT-G700 collegata con HDMI eArc al televisore e il risultato mi sembra un pò insufficiente, il miglioramento nell'audio è poca cosa e quando vedo un film devo spesso stare con il telecomando in mano per aumentare o diminuire il volume in base alla scena. Se ci sono scene di azione devo abbassare per il troppo rumore mentre se si passa a scene parlate devo aumentare altrimenti non si capisce quello che dicono.

Con una HT-ZF9 la situazione cambia tanto oppure siamo a livelli simili?

Il dubbio mi viene in quanto la HT-ZF9 non ha HDMI eArc e perchè è di 2 anni fa mentre la G700 è uscita nel 2020.

L'HT-ZF9 però è wifi e quindi integrabile mentre la G700 non ha wifi.

Qualche consiglio?

Grazie

52 RISPOSTE 52
profile.country.IT.title
Gianvy87
Membro

Ciao, anche io ho comprato la HT G700 abbinata a una XH95 e devo dire che non mi dispiace come suona, si certe volte suona anche troppo nel senso che devo abbassare il volume. Ad esempio ieri vedevo un film in tarda serata e ho attivato sia voice che night. Effetto 3D lo noto poco ma l'impatto c'è. Cosa non ti piace? A me capita di alzarla a volte anche a 65 😃 e sto in condominio.

Per ora non sono riuscito a riprodurre niente in atmos e dts, il flusso mi da sempre DD+.

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

HT ZF9 supporta eARC https://www.sony.it/electronics/supp...loads/00016891
se senti male la G700 probabilmente non l'hai settata bene (per quanto sia una soundbar è superiore all'audio del tv con i suoi 400W, subwoofer dedicato e 3.1 canali)

profile.country.IT.title
Gianvy87
Membro

@rooobb ciao, avresti qualche dritta su come settare al meglio la soundbar. 

 

Io ho collegato la tv e la soundbar tramite cavo hdmi earc. Nelle impostazioni della tv in uscita audio ho impostato Sincronizzazione A/V in AUTO, Modalità eARC in AUTO, Uscita audio digitale in AUTO 1 (anche se non ho benc apito la diff con Auto 2), Volume uscita audio digitale a MAX, Output Dolby Digital Plus in Dolby Digital Plus e Modalità pass-through in AUTO. Non so se sono settate bene.

Ho settato anche la modalità avanzata nell'uscita hdmi 3 della TV.

 

Nella soundbar invece cosa va settato? L'eARC è su ON di default. Non riesco a capire la parte DRC e EFFECT. Potresti aiutarmi? Grazie mille.

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Il DRC lo lascerei perdere e utilizzerei il segnale così come è stato registrato.

Da pagina 26 trovi i consigli su come impostarla. Per partire metterei la modalità cinema che solitamente è la migliore e regolerei il volume del sub cosicchè i rumori non siano troppo alti rispetto ai dialoghi. Poi gioca con gli altri parametri per la regolazione per esempio del parlato. Ha meno controlli di fino della mia, ma costa anche poco :wink:

profile.country.IT.title
Gianvy87
Membro

@rooobb si, in effetti i controlli non sono tanti, il dialogo si può solo settare con la modalità voice (c'è anche night e aumenta un po il parlato anche perché c'è cmq una cassa dedicata essendo un 3.1). Penso che il controllo fondamentale è il subwoofer.

 

DRC sta di default su OFF, è giusto lasciarla così? Il flusso della sound mi da sempre DD+.

Schermata 2020-11-17 alle 12.58.00.png

Per Effect cosa mi consiglieresti? Di default è su SOUND MODE ON.

Schermata 2020-11-17 alle 12.58.05.png

 

Quindi le impostazioni del TV sono ben settate in quel modo?

 

Alla fine di contento sono contento, suona bene, ero in fissa per il 5.1 ma per problemi di spazio ho dovuto rinunciare, penso che questo sia un ottimo compromesso. Valutavo anche la 350.

 

Tu cosa hai? Grazie ancora.

 

profile.country.IT.title
Maratoneta68
Esploratore

Purtroppo sulla G700 i settaggi da fare sono pochi per cui quello xhe si può fare è minimo. È per questo che volevo deviare sulla ht-zf9, maggiori possibilità di personalizzazione e possibilità di aggiungere altri elementi tramite il wifi che, invece, manca sulla g700.

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Io ho una HTC350. Il tv è ok così, il DD+ è il massimo che puoi ottenere se non usi un supporto fisico con traccia lossless. Se settata bene una soundbar può dare soddisfazioni, ovvio che un buon 5.1 è un'altra cosa. 

profile.country.IT.title
Gianvy87
Membro

@Maratoneta68 la ZF9 è sicuramente un ottimo prodotto ma costa anche il doppio, io volevo cmq un prodotto da non spenderci tanto ma giusto per migliorare l'audio della tv quando guardo i film , tenendo anche conto che l'audio della XH95 devo ammettere che non è male. Tu cosa hai impostato a EFFECT? Notato differenze?

Ho letto una recensione in cui uno diceva che oltre i 60 di volume diventa troppo elevato, ma io sto sempre sui 65 e 9/10 di subwoofer e non mi sembra esagerato. Tu?

 

@rooobb ottima anche la 350, io ero fortemente indeciso anche perché esteticamente mi piaceva anche di più. Poi alla fine ho preso la 700 perche me l'hanno consigliata sul fatto che desideravo un effetto più vicino al 5.1, che ovviamente è un altra cosa. Purtroppo non potevo mettere casse dietro avendo un divano a centro stanza.

Come va la 350, ha quindi più settaggi della 700?

Quindi è normale che riproduca solo DD+? Io non capivo sinceramente. Ma quindi secondo te non riuscirò mai a sfruttarla a pieno se non uso un lettore blu ray uhd? Atmos e dts solo da supporto fisico, non riesco a riprodurlo tramite disney plus e prime video o diversamente? 

 

Grazie ad entrambi

profile.country.IT.title
Maratoneta68
Esploratore

@Gianvy87 Sto valutando la ZF9 perchè ho un buono Mediaworld del 22% e la pagherei 467,00 contro i 300 della G700. Alla fine la differenza c'è ma limitata, almeno per me. Inoltre potrei in qualsiasi momento integrarla con Sa-z9r. Senza buono sconto non la considererei perchè 600 euro sono effettivamente troppe. 

Io quanto riguarda Effect ho lasciato l'impostazione di default anche perchè cambiando impostazione non mi sembra di notare miglioramenti.

Il volume lo metto massimo a 40 (ho un Sony 55A8) e già è alto mentre il subwoofer lo metto a 10.