annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Compatibilità HD esterni con lettore DVP-SR300

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
maumarta
Visitatore

Compatibilità HD esterni con lettore DVP-SR300

Salve a tutti.

Io ho un lettore DVD DVP-SR300 con uscita USB.

Fino a ieri l'ho utilizzato con DVD/Divx ed una chiavetta USB da 8 giga, il tutto senza problemi.

Ieri ho acquistato un HD esterno da 500 giga (Western Digital) autoalimentato con USB 2.0.

L'ho collegato al computer ed ho caricato sul disco circa 50 giga tra film musica e foto.

Una volta collegato al lettore sul display compare la scritta "ERROR" e sul televisore (un Grunding a tubo catodico) una scritta "periferica non supportata" o qualcosa di simile.

Pensate che posso risolvere il problema formattando il disco (ieri non l'ho fatto) o c'è un problema di compatibilità tra il lettore DVP-SR300 e gli Hard Disck esterni?

Se è così sapete dirmi quale devo prendere?

Faccio ancora in tempo a cambiarlo.

Vi ringrazio

Ciao

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.it_IT.title
maumarta
Visitatore

Tutto risolto!

Dopo aver formattato il disco in FAT32 il lettore lo legge senza problemi (ci mette un po' a caricarne il contenuto ma penso sia inevitabile).

Grazie di tutto.

Ciao

Visualizza soluzione nel messaggio originale

17 RISPOSTE 17
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Potrebbe essere colpa della tipologia di formattazione, è in NTFS?

profile.country.it_IT.title
maumarta
Visitatore

Adesso non posso vederlo ma penso che sia in NTFS.

Pensi che formattandolo in FAT32 risolvo il problema?

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Penso e spero di si.

Dal libretto di istruzioni del tuo lettore, pag. 9, che trovi qui:

http://pdf.crse.com/manuals/4169957221.pdf

Informazioni sui dispositivi USB supportati

• Questo lettore supporta solo dispositivi USB Mass Storage Class.
• Questo lettore supporta solo dispositivi USB con formato FAT.
• Alcuni dispositivi USB potrebbero non funzionare con questo lettore.
Fammi sapere.
profile.country.it_IT.title
maumarta
Visitatore

Perfetto.

Ho avuto conferma, leggendo la confezione dell'HD, che è formattato in NTFS.

Quindi formattandolo in FAT dovrei risolvere il problema, forse.

Ultima domanda, ma USB Mass Storage Class che significa?

Non è che il lettore mi legge solo chiavette?

Come faccio a sapere se il mio HD è Mass Sotrage Class?

Ti ringrazio

Ciao

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Il protocollo Mass Storage Class abilita fotocamere, lettori audio ed altro, al trasferimento tramite USB da e verso il dispositivo "Host" (opspite), rendendoli simili ad Hard Drive esterni, abilitando ad esempio il trasferimento copia/incolla altrimenti non possibile. Un Hard-Disk lo è per natura.

profile.country.it_IT.title
maumarta
Visitatore

Perfetto.

Stasera lo foramtto in FAT e dovrei risolvere il problema.

Se non sbaglio però il lettore leggerà solo un certo numero di file (tipo 600), penso per limiti di software.

In ogni caso andrebbe comunque bene.

Grazie della cortesia e della precisione.

Ciao

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ricorda il limite dei 4GB per singolo file in FAT32.

Spero tu risolva, fammi sapere.

profile.country.it_IT.title
maumarta
Visitatore

Ciao,

Ho seguito il tuo consiglio ed ho provato a formattare  l'HD in FAT32.

Il disco effettivamente era formattato in NTFS ma l'altra alternativa che mi si proponeva era un exFAT.

Ho provato a formattarlo in exFAT ma il lettore non la riconosce.

Ho controllato in che modo era formattata e formattabile la chiavetta da 8 gb che sto utilizzando ed infatti è in FAT32 (fermo restando anche le altre 2 alternative).

Che devo fare?

Non c'è modo di formattare questo benedetto HD in FAT32?

La persona da cui ho preso l'HD è disposta anche a cambiarlo con un HD formattabile in FAT32 ma mi dice anche che non pensa che li facciano in quanto il FAT32 è tipico delle chiavette.

Vuoi vedere che torna tutto al mio dubbio inziale e che il lettore legge solo chiavette?

Avete suggerimenti?

Grazie

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Devi utilizzare un software (Easeus, ad esempio) alternativo al tuo Sistema Operativo (Vista/Windows 7) per formattare in FAT32.

Cerca sul web informazioni a riguardo.