annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

tempi apertura DSC HX400V

m1c1cc1o
Esploratore

tempi apertura DSC HX400V

vorrei sapere come impostare i 30" di apertura sulla fotocamera, la logica del software assolutamente demenziale e la mancanza di informazioni comprensibili mi sta facendo impazzire!

stramaledetta SONY!

4 RISPOSTE 4
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Se imposti la modalità "S" e poi ruoti la "rotella" i secondi non variano?

Un grazie al posto di "stramaledetta SONY" sarebbe stato maggiormente apprezzato.

Manolo



profile.country.IT.title
-Ipse-
Collaboratore

Ciao m1c1cc1o,

 

benvenuto nella Community!!!

 

Hai provato a impostare come riportato nella guida on-line?

m1c1cc1o
Esploratore

probabilmente sul piano estetico  e blandamente ipocrita...si! sarebbe stato meglio, ma semanticamente le due cose vanno a due indirizzi diversi, lo "stramaledetta SONY" è un espressione profondamente sentita, dal momento che ogni volta che ho avuto a che fare con i prodotti di questa azienda e sono stati tanti,a partire dai magnifici monitor professionali e finire ai cellulari,mi ha sempre fatto disperare per il linguaggio criptico dei manuali e l'arroganza della gestione assistenza per non parlare dell'assenza di riferimenti interfaccia sul mercato italiano.

detto ciò è col cuore che ripeto stramaledettissima SONY! il grazie invece andrebbe indirizzato a coloro che nella community mi avrebbero risposto o mi risponderanno e quello è altrettanto sentito.

pertanto ringrazio e confermo entrambe le espressioni.

ho provato a settare la macchina in tutti i modi, come indicato nel manuale pdf mentre quello cartaceo, cioè quello che ti porti appresso in viaggio, fa schifo e a parte le varie *** che tutelano l'azienda, da una descrizione della macchina sommaria ee superficiale, sottolineando quanto l'azienda che certamente fa prodotti eccellenti, se ne sbatta dell'utenza.

mi dispiace molto aver riposto ancora una volta fiducia nella SONY, in futuro preferirò rapportarmi con aziende più umili a cui il cliente importa. saluti e GRAZIE MILLE!

 

Messaggio modificato da Frankie_F. Linguaggio non consentito.

m1c1cc1o
Esploratore

ti ringrazio! evidentemente la semplice impostazione in "S" e poi rotellina non è sufficiente, ha funzionato soltanto una serata in cui ho fatto più di 200 foto astronomiche, poi riposta la macchina non mi è più riuscito.

sono certo che non è guasta, credo che la mancanza di un semplicissimo reset nelle impostazioni globali sia il responsabile dell'accadimento. le ottiche eccellenti non possono supplire a tutte le mancanze di un prodotto!

le macchine bridge devono essere immediate e veloci! non sono macchine da studio! devono cogliere l'attimo fulmineamente in tutte le condizioni con poche operazioni, hanno messo tante di quelle opzioni che alla fine ci vorrebbe una tastiera qwerty per fare una foto. di nuovo grazie, adesso proverò a riportarla alle impostazioni di fabbrica, spero!