annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Sony R III problemi di bande verticali orizzontali in modalità scatto silenzioso

RISOLTO
profile.country.IT.title
Giuseppe73
Membro

Sony R III problemi di bande verticali orizzontali in modalità scatto silenzioso

Salve  da un paio di mesi  ho comprato la nuova Sony Alpha R III : Niente da dire spettacolare se si scatta in modalità otturatore meccanico .

I problemi nascono nel momento in cui attivo la modalità scatto silenzioso ( otturatore elettrico) escono foto inutilizzabili ( bande verticali e orizzontali, schiacciamento delle immagine)

Da premettere che da qualche giorno leggo sul sito della Sony che la società ammette delle discrepanze o mal funzionamenti su questa funzionalità denominata " Front Curtain Shutter".

E' davvero un peccato dopo aver speso 3.300 euro non utilizzare questa tecnologia tanto acclamata è aperta nuovi orizzonti

Mi si dice che soltanto sulla A9 questi problemi non ci sono.. ma allora perché sulla la versione R mi parlano di otturare elettronico quando la realtà è abbastanza diversa...

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
danardi78
Expert

Io non sono affatto un fan di sony, ma queste cose le aveva dichiarate fin dalla presentazione.

Qual'è il "malfunzionamento"??? E' così che funzionano i sensori ed è da tempo immemore che si sa.

Solo la A9 è stata costruita (e promossa) per poter usare l'otturatore elettronico in quasi tutte le situazioni.

 

Sulla A7R3 è usabile con luce naturale (no lampade di qualsiasi genere) con soggetti che non si muovono troppo.

 

Faccio una contro-domanda: se l'otturatore meccanico non serviva che ce lo avevano messo a fare?

Visualizza soluzione nel messaggio originale

28 RISPOSTE 28
profile.country.IT.title
-DOdo-
Collaboratore

Ciao giuseppe, secondo me rimangono due macchine differenti... Anche se la funzione è la stessa si hanno due prestazioni diverse.

La tecnologia la puoi usare tranquillamente, ma dipende come (come in tutte le cose).

Quando ti succede che ti escono queste foto?

profile.country.IT.title
macluty
Collaboratore

Ciò che chiami ovviamente malfunzionamento non è altro che il Rolling Shutter, un problema che fino alla A9 ha interessato tutte le fotocamere con un otturatore elettronico ma questo a causa del Sensore.

profile.country.IT.title
Giuseppe73
Membro

Ho cpt  fino alla A9 anche la A7 III a questi problemi. Mi domando che senso ha questa funzione se poi non si può utilizzare credimi foto scattate in modalità silenziosa inguardabili per l effetto  bande non solo anche un effetto del piano schiacciato nel senso che la stessa foto scattata ad un sogetto immobile con raffica di tre scatti quest ultimo mi schiaccia riducendo il soggetto come se fosse un nano non so se possono caricare delle foto di esempio così si vede il disastro!!!

profile.country.IT.title
macluty
Collaboratore

Puoi anche caricare delle immagini ma direi che non ce n'è bisogno, ciò che avviene è quanto si evince dall'immagine:

 

propeller.gif

 

Chiaramente l'utilizzo di una modalità silenziosa non ti obbliga a fotografare soggetti in rapidissimo movimento, quindi resta utile in altre circostanze.

profile.country.IT.title
Giuseppe73
Membro

Si avevo già visto su dei forum l effetto virtuale che produce Rolling Shutter, ma qui il problema oltre alle bande di vari colori  si sono create strane deformazioni su soggetti immobili purtroppo non mi fa caricare le foto di esempio.

profile.country.IT.title
danardi78
Expert

Io non sono affatto un fan di sony, ma queste cose le aveva dichiarate fin dalla presentazione.

Qual'è il "malfunzionamento"??? E' così che funzionano i sensori ed è da tempo immemore che si sa.

Solo la A9 è stata costruita (e promossa) per poter usare l'otturatore elettronico in quasi tutte le situazioni.

 

Sulla A7R3 è usabile con luce naturale (no lampade di qualsiasi genere) con soggetti che non si muovono troppo.

 

Faccio una contro-domanda: se l'otturatore meccanico non serviva che ce lo avevano messo a fare?

profile.country.IT.title
Giuseppe73
Membro

Salve  posto alcune foto scattate in modalità scatto silenzioso ARIII  luce naturale velocità di scatto 1/1200 f2.8 ( 16-35 ) GM.

16-35 GM   f2.816-35 GM f2.8135 sigma Art135 sigma Art6-35 GM   f2.86-35 GM f2.86-35 GM   f2.86-35 GM f2.8Le ultime due foto  il soggetto è statico qui il proble non è bande ma un effetto orribile "effetto schiacciato"

profile.country.IT.title
danardi78
Expert

Mizzeca!

No qui se non c'erano luci artificiali (classica americana sul palco?) non coveva accadere.

profile.country.IT.title
danardi78
Expert

PS: un'americana si intravede.. non è che erano accese le luci?

 

La distorsione se tu eri con la mano immobile non me la so spiegare