annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

sony a7iii batteria non originale

profile.country.IT.title
Giuliano73
Membro

sony a7iii batteria non originale

Buongiorno, so di non essere il primo ma da quando ho aggiornato al firmware 2 non mi segna più la percentuale di carica della batteria marca DOT PHOTO. All'accensione inoltre mi avverte che potrebbero esserci problemi con le batterie non originali. Grazie

28 RISPOSTE 28
profile.country.IT.title
fileo54
Collaboratore

Posseggo l'A 7 II da pochi giorni ed ho per ora soltanto la batteria fornita con la macchina.

Ho anche altri apparecchi digitali (Pentax reflex APSC) e per queste ho comprato in passato delle batterie non originali.

E' evidente che il costruttore non può rispondere di accessori prodotti da terzi e anche che la batteria è un elemento delicato, da acquistare con le dovute cautele.

Non ho mai avuto problemi con le batterie commerciali, acquistate comunque presso canali verificati.

Devo dire che la case (tutte più o meno) adottano una politica aggressiva sui prezzi di vendita degli apparecchi e poi tendono a ricaricare maggiormente sugli accessori, e questo, da un punto di vista commerciale, è comprensibile.

Molti di questi sono realizzati da produttori terzi, magari sotto il controllo della casa stessa, e, in alcuni casi, le stesso prodotto, comprato non marcato a prezzo più basso, può essere identico.

Facendo un esempio di altro genere, i dischi freno delle auto del gruppo Fiat, sono in genere prodotti da Brembo, che è uno dei marchi più importanti a livello mondiale, lo stesso disco, marcato Brembo e non Fiat, si acquista come ricambio ad un prezzo inferiore.

Poi, certo, se io compro a quattro soldi un disco di marca ignota, non posso lamentrami con la Fiat cse la macchina frena male.

Tornando alla fotografia, ricordo che in passato i filtri venduti dalle case (Canon, Nikon, ecc ...), erano prodotti essenzialmente da due soli fabbricanti, Hoya e Cozo, che li commercializzavano anche con il loro marchio e con altri marchi, magari di catene di negozi. I filtri erano tutti uguali, cambiava solo il prezzo.

Riguardo alle batterie non credo che Sony le produca in proprio, come altre parti più importanti, tipo i sensori, ma penso si serva di fabbricanti qualificati, controllando magari a campione, i vari lotti di produzione.

Voglio sperare che il non riconoscimento di una batteria commerciale sia dovuto ad un test non superato dal sistema operativo della macchina a causa della cattiva qualità del componente, e non dal voler boicottare l'uso di batterie non originali a prescindere dalla loro qualità. Tra l'altro suppongo che un produttore, se vuole commercializzare batterie adatte ad un modello Sony, debba pagare a quest'ultima delle royalties.

Comunque, a parte queste considerazioni, l'A 7 è una macchina favolosa.

profile.country.IT.title
fileo54
Collaboratore

Torno sull'argomento dopo un po' di tempo.

Per la mia nuovissima A7 II ho preso un carica batteria usabile separatamente dalla macchina (sia a rete che tramite porta usb) e due batterie di ricambio, vista che con nessuna macchina digitale si può lavorare con una sola batteria.

Ho evitato di scegliere il più economico, andando su un prodotto curato come costruzione e di marca conosciuta, e il funzionamento è assolutamente identico a quello della batteeria originale.

Come ho già scritto, è comprensibile che la casa madre tenda a contenere i prezzi sugli apparecchi, per restare in competizione con le altre marche, mentre poi sugli accessori cerchi di recuperare qualcosa.

Sta poi a noi regolarsi, scegliendo possibilmente una giusta via di mezzo tra "chello ca costa ‘e cchiu’!” e la "cinesata" più economica, valutando cosa pretendiamo dall'accessorio e quanto lo usiamo.

Per esempio, i flash originali sono abbastanza cari, ora se ne facciamo un uso sporadico, può essere eccessivo investire 4-500 €, però se compriamo quello da 50 €, non ci possiamo lamentare che si surriscalda dopo pochi scatti e magari illumina in maniera non corretta, viceversa, se ne facciamo un uso intenso, possiamo prendere in considerazione l'acquisto dell'originale.

profile.country.IT.title
stefacchio
Esploratore

Quindi mi state dicendo che una casa storica di batterie come Duracell e in particolare la sua Batteria NP-FZ100 compatibile per Sony sia una batteria che non rispetta gli standard di qualità e possa creare problemi? state scherzando vero?

Capisco il messaggio che ti avverte di possibili problemi, ma che  vengano limitate funzioni e sparisca la visualizzazione della percentuale residua è a dir poco scandaloso.

Vorrei proprio vedere poi se non sia Duracell a produrre batterie per Sony.

Gentilemente gradirei una spiegazione in merito, altrimenti sarò costretto a denunciare la questione.


Grazie

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius
profile.country.IT.title
danardi78
Expert

La batteria è un componente vitale e delicato del sistema. Ci sono mille più uno motivi per avere (da parte del costruttore della macchina) a cuore il fatto che sia tutto progettato e costruito a dovere.

 

In caso di batterie di terze parti:

 - sony non può garantire che sia ben progettata e costruita (ed è quello che dichiara nel messaggio)

 - il produttore della batteria non originale non può darti più di tante garanzie sulla sicurezza d'uso, e tantomeno sul corretto funzionamento dell'apparecchio perché non ha accesso al progetto di sony, ma si è basato semplicemente sul fotocopiare l'originale sperando che non sia troppo fuori tolleranza..

 

Duracell è campione di vendite su batterie di formato standardizzato e definito da norme che descrivono esattamente come deve essere e come deve funzionare una batteria AA.

Ma dove non è disponibile una specifica né l'uno né l'altro possono garantire un bel niente.

 

Questo è.

profile.country.IT.title
lyly250
Expert

Condivido pienamente quanto detto da danardi78. La questione batterie è di fondamentale  importanza per la vita stessa della macchina per tutti i motivi che sono già stati spiegati da Sony e dagli altri utenti qui. Per non parlare di quelle contraffatte...alla gente non si fa altro che raccomandare di stare attenti ma spesso, soprattutto online, è difficile.

Lidia

 

 

Lidia
profile.country.IT.title
stefacchio
Esploratore

non condivido affatto... o meglio, condivido il fatto che sony non possa dare garanzia, ma non che ti limiti le funzionalità per "dispetto" così da non farti comprare altre batterie.

Decido io cosa comprare, mi avvisi con un messaggio e fine del discorso.

 

Duracell garantisce eccome il prodotto, che poi abbia meno autonomia sono fatti miei, ma sicuramente una duracell non mi esplode in mano come quelle contraffatte.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius
profile.country.IT.title
Icarius
Expert

Il problema è che contraffanno anche le Duracell 😏


Simone
profile.country.IT.title
danardi78
Expert

Aspetto curioso la fine del processo di @stefacchio contro Sony.

io continuerò a usare solo batterie originali