annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Messa a fuoco e colori Sony A6000 lente kit 16-50

profile.country.IT.title
Adrian2017
Esploratore

Messa a fuoco e colori Sony A6000 lente kit 16-50

Ciao a tutti, 

Avrei una.domanda sulla Sony A6000:

Quando premo a metà il pulsante di scatto per mettere a fuoco vedo nel mirino per un attimo (1/10 sec credo o cmq per pochissimo tempo) i colori bellissimi del soggetto (ad es un albero). Poi appena finita la messa a fuoco i colori sono  spenti e rimangono così. Poi nella foto i colori vengono abbastanza bene anche se un po' spenti comunque. 

Uso la modalità A , scatto singolo, bilanciamento del bianco automatico, nessun effetto creativo, foto alla luce del giorno, con sole e bel tempo, sia RAW che Jpeg.

Volevo sapere se il funzionamento della macchina è corretto.

 

Grazie,

Adrian2017

12 RISPOSTE 12
profile.country.IT.title
-Ipse-
Collaboratore

Ciao Adrian2017,

 

benvenuto in Community!!!

 

Hai già provato a vedere nei tutorial come questo? Ce ne sono tanti altri... Poi inserisci le tue foto nella Gallery!!! :wink:

profile.country.IT.title
Adrian2017
Esploratore

Grazie!

 

Non avevo visto il tutorial ma conoscevo i concetti. Non ho fatto tantissime ricerche ma da quello che ho visto nessuno ha segnalato questa particolaritá (non direi ancora diffetto o problema).

 Nel caso della mia domanda l'autofocus è quello normale, cioè la messa a fuoco avviene quando premi a metà.

Poi metterò qualche foto. 🙂

 

Ciao e grazie di nuovo,

A

profile.country.IT.title
RAFFAELECc
Esploratore

Hai risolto ? Ho il tuo stesso problema e per quanto mi riguarda non ê un problema di messa a fuoco. I colori sono tristissimi. Ogni volta devo lavorare in post produzione. 

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

@RAFFAELECc perdonami, la A6000 non è recente, si tratta di qualcosa che hai notato ultimamente? L'hai acquistata da poco usata ed hai notato subito il "problema"? Nel caso tu l'abbia acquistata da poco usata l'hai riportata alle condizioni di fabbrica?

Racconta un po'...

profile.country.IT.title
Adrian2017
Esploratore

Ciao a tutti,

 

è passato molto tempo...ho venduto già da allora la mia Sony A6000.

Ma in ogni caso, le cose sono queste:

-i sensori Sony hanno sempre avuto colori + tenui (sono andato in un centro Sony e hanno guardato tipo 10 secondi la macchina e hanno detto così...poi non so se magari hanno detto giusto per risolvere facilmente)

-nel mio caso, nel momento quando premevo il pulsante per scattare solo a metà per mettere a fuoco vedevo i colori bellissimi (tramite il mirino) per un attimo ma giusto un 10-mo di secondo e poi i colori tornavano scuri come se ci fosse una specie di nebbia.

-tutte le mie foto, sempre con lenti originali Sony, hanno avuto colori scuri da modificare in post prod...se non mi piacevano...se no avrei potuto anche lasciare così.

-ho visto che si poteva impostare nei vari menu il livello di saturazione quindi si può mettere un livello + alto rispetto al livello predefinito e allora vedrete sempre bei colori.

 

In ogni caso (secondo la mia opinione da amatore) i colori Sony (forse) con la macchine foto e lenti da oltre 2000 euro saranno belli, luminosi e accesi. E forse anche con le nuove A6*, tipo A6400, ecc

 

Ciao,

A

profile.country.IT.title
RAFFAELECc
Esploratore

Grazie della risposta. Sono in vecchio ed affezionato possessore di una A6000 + Sony 35mm 1.8 + Sony 18/135 + Samyang 12mm MF 

Con tutte le ottiche ho lo stesso difetto, durante la messa a fuoco i colori sono vividi ma dopo li scatto le foto sono tutte "grigie". Poi in PP di recupera tutto ma mi dà fastidio questa cosa. 

Di recente notato tanto perché sono stato con un amico Nikon a fare foto. 

Se mi consigliate un reset non ho problemi nel farlo. Ma vorrei risolvere o capire se ê proprio un difetto dell'A6000

profile.country.IT.title
Adrian2017
Esploratore

secondo me non si risolve con reset e non è un diffetto ma è "il normale funzionamento" della macchina foto...al massimo puoi andare in un centro autorizzato Sony e chiedere.

Poi se vuoi raccontare qui com'è andata. 🙂

profile.country.IT.title
Adrian2017
Esploratore

Poi, altra cosa...dopo l'esperienza con Sony consiglierei caldamente il passaggio a Canon, Nikon, Fuji a meno che non si usi una Sony da oltre 2000 euro con lenti da oltre 2000 euro ma anche in quel caso è da vedere come sono i colori senza post prod.

Su Sony anche i menu sono molto incasinati già per la A6000...figuriamoci per le macchine da oltre 2000 euro.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

@RAFFAELECc il suggerimento di un Reset riguardava la possibilità che la Fotocamera fosse usata, giusto un tentativo, se le immagini dopo l'elaborazione ti piacciono, a prescindere dal tempo che occorrere per renderle come vuoi, allora non c'è la necessità di cambiare macchina, a meno che tu non conosca o abbia provato altro che a parità di caratteristiche tecniche ed entro una cifra per te adeguata ti restituisca quello che restituisce la A6000.