annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

LEICA M e messa a fuoco manuale

RISOLTO
profile.country.IT.title
wapaves
Membro

LEICA M e messa a fuoco manuale

Try to use a Summicron 35 on Sony body. First test on a A 6000 disappointing. A6000 with non Sony lens does not give any center magnification to help focusing. The only help is the coloured border around the i focus subject but this is not enough to give a perfect focusing. Which body (better a FF ) could be the best solution ? I whould appreciate a system that let you set the focusing point and send a sound or a color frame change in manual focus if that point is focused.

thanks

 

Ho cercato di usare un Summicron 35 su un corpo Sony. Primi test su una A6000 deludenti. La A6000 senza un obiettivo Sony non da l’aiuto alla messa a fuoco con l’ingrandimento della zona centrale. Il solo ausilio è il bordo colorato attorno al soggetto a fuoco ma questo è insufficiente a ottenere un fuoco perfetto. Quale corpo (meglio un FF) potrebbe essere la migliore soluzione ?  Mi piacerebbe un sistema che ti lascia indicare il punto di messa a fuoco ed emette un suono o un cambio di colore della cornice focheggiando manualmente nel momento in cui quel punto è a fuoco. Grazie

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
danardi78
Expert

Buongiorno @wapaves , nella community italiana l'italiano va più che bene.

Riguardo le tue domande:

 - la A6000 come tutte le altre ha la possibilità di ingrandire il punto di messa a fuoco, ti suggerisco la pagina del manuale https://helpguide.sony.net/gbmig/45349333/v1/it/contents/TP0000245435.html

 - anche le altre mirrorless di casa sony (incluso le fullframe) hanno gli stessi ausili per la messa a fuoco manuale (che nasce per i videografi, ma molto usato anche dai fotografi): ingrandimento (vedi sopra), e contorno colorato sulle zone a maggior contrasto https://helpguide.sony.net/gbmig/45349333/v1/it/contents/TP0000245475.html

 - funzionalità alla carta come quelle che chiedi non sono ancora accettate :slight_smile:

Visualizza soluzione nel messaggio originale

5 RISPOSTE 5
profile.country.IT.title
danardi78
Expert

Buongiorno @wapaves , nella community italiana l'italiano va più che bene.

Riguardo le tue domande:

 - la A6000 come tutte le altre ha la possibilità di ingrandire il punto di messa a fuoco, ti suggerisco la pagina del manuale https://helpguide.sony.net/gbmig/45349333/v1/it/contents/TP0000245435.html

 - anche le altre mirrorless di casa sony (incluso le fullframe) hanno gli stessi ausili per la messa a fuoco manuale (che nasce per i videografi, ma molto usato anche dai fotografi): ingrandimento (vedi sopra), e contorno colorato sulle zone a maggior contrasto https://helpguide.sony.net/gbmig/45349333/v1/it/contents/TP0000245475.html

 - funzionalità alla carta come quelle che chiedi non sono ancora accettate :slight_smile:

profile.country.IT.title
wapaves
Membro

Grazie. Ho provato adesso e funziona anche se levo l'obiettivo originale e metto il summicron. Non mi ero accorto che funzionasse cosi e credevo non si riuscisse a ingrandire con obiettivi diversi dai Sony.  E' un po' laborioso. Nessuna Sony ingrandisce il centro immagine solo con mezza pressione quando è attivato, sempre senza andare a smanettare nel menù ?.  Fa niente aspetterò. Sto vendendo la A6000 che avevo preso usata per questi esperimenti. Oggi mi arriverà la RX100 VII che sostituirà la 100 III. Mi aspetto grandi cose. Poi fra un po forse una FF Sony da sostituire la OMD em1.... Bisogna stare aggiornati.
Grazie ancora

Tag (2)
Anonymous
Non applicabile

Ciao @wapaves, ti chiedo gentilmente di tradurre il titolo e il testo del primo messaggio della discussione in italiano. 😊

 

Essendo questa una Community italiana, diamo modo anche agli altri utenti di usufruire della soluzione alla problematica descritta.

 

Grazie e buona giornata,

Alessio

profile.country.IT.title
wapaves
Membro

Mi scuso Alessio, 
ho scritto in inglese perchè tutti i tasti qui sono in inglese... vedi :

e vedi:Untitled-1.jpg

Forse dipende dal mio SO o dal fatto che uso SW in inglese come aperture e FCPX.  Poi non mi era chiaro se ero su un sito italiano o no.
Comunque, non sono stato capace di editare il messaggio già inviato.
Posto qui la traduzione, spero riuscirai tu a forzare la modifica.
Grazie

************

 

LEICA M e messa a fuoco manuale

Cercato di usare un Summicron 35 su un corpo Sony. Primi test su una A6000 deludenti. La A6000 senza un obiettivo Sony non da l’aiuto alla messa a fuoco con l’ingrandimento della zona centrale. Il solo ausilio è il bordo colorato attorno al soggetto a fuoco ma questo è insufficiente a ottenere un fuoco perfetto. Quale corpo (meglio un FF) potrebbe essere la migliore soluzione ?  Mi piacerebbe un sistema che ti lascia indicare il punto di messa a fuoco ed emette un suono o un cambio di colore della cornice focheggiando manualmente nel momento in cui quel punto è a fuoco. Grazie 

 

Anonymous
Non applicabile

Ciao wapaves, nessun problema. 😊

 

Ho modificato il tuo primo messaggio, aggiungendo la tua traduzione in italiano. Ho lasciato il testo in inglese come riferimento anche perché la traduzione non è molto precisa.

 

Grazie e buona giornata,

Alessio