annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Forte distorsione quando uso il 24-105 mm Sony G con la 7RMIV

profile.country.IT.title
cirodiscepolo
Esploratore

Forte distorsione quando uso il 24-105 mm Sony G con la 7RMIV

Se, per esempio, dietro a un soggetto per strada ci sono delle colonne di un portico, le stesse vengono fotografate con i bordi che anziché essere linee rette verticali, sembrano delle S. Esiste un comando nella fotocamera che provvede a correggere automaticamente le distorsioni dell'obiettivo? Una volta in Photoshop, dove lo stesso mi riconosce perfettamente fotocamera e teleobiettivo, se uso il filtro di correzione dell'obiettivo, in automatico non accade nulla e in manuale agisce, ma con risultati assai scadenti. Potreste consigliarmi come procedere per eliminare questo grosso problema? Grazie. 

25 RISPOSTE 25
profile.country.IT.title
danardi78
Expert

L’opzione che cerchi è questa: https://helpguide.sony.net/ilc/1930/v1/it/contents/TP0002726422.html

ma non so (perché non ho mai avuto occasione) se funziona anche sulle ottiche zoom. Sui fissi si.

 

tieni presente che la correzione la vedrai in macchina durante la ripresa, durante la visualizzazione dello scatto, e sul pc se scatti in jpg.

In raw la foto arriva “originale”, senza correzioni, quindi tutto dipende dal software di sviluppo se ha o meno in database i profili di correzione del tuo zoom (camera raw per esempio ha tutti i miei fissi).

profile.country.IT.title
cirodiscepolo
Esploratore

Grazie mille per la gentile risposta. Ho tentato di memorizzare il settaggio che mi hai consigliato, ma la voce specifica del Menu, mi appare in grigio e non mi permette di scegliere. Vorrei precisare che scatto solo in RAW, che scatto quasi esclusivamente street foto, all'ombra, con tempi vicini a 1/1000 di secondo e che tale problema a volte si presenta e a volte no, ma me ne posso accorgere, dati i tempi di scatto, solo in post-produzione. Aggiungo anche che tale problema lo subisco sia a 24 mm che a 105 mm. Il selettore principale della fotocamera non è mai su automatico, ma quasi sempre è impostato sulla scelta del tempo di esposizione. Grazie se potrai darmi una ulteriore dritta. 

profile.country.IT.title
fileo54
Collaboratore

Se scatti in raw devi effettuare la correzione in post produzione. In genere tutti i software di PP dispongono di profili per correggere distorsioni, vignettature e a volte anche l'aberrazione cromatica.

Il database degli obiettivi viene periodicamente aggiornato, comunque spesso è possibile aggiungere altri elenchi di profili.

Io per esempio uso Raw Therapee, che ha un suo database, ma ho scaricato anche quello di PS, disponibile gratuitamente insieme al software di conversione formati, e li posso usare alternativamente.

Il funzionamento è automatico, nel caso di obiettivi AF, riconosciuti dagli exif, mentre per ottiche MF devi scorrere l'elenco e impostare l'ottica manualmente.

 

 

profile.country.IT.title
fileo54
Collaboratore

La correzione in base al profilo obiettivo dovrebbe funzionare anche sulle ottiche zoom, almeno a me funziona sul 28-70 plasticotto, unico zoom che possiedo, purché si tratti di ottiche che trasmettono i dati exif completi, altrimenti, non essendo nota la focale, che determina forti variazioni nella distorsione, sarebbe impossibile calcolare le opportune correzioni. Anche il diaframma dovrebbe essere noto, per valutar la vignettatura.

profile.country.IT.title
cirodiscepolo
Esploratore

Grazie per la risposta. Come dicevo, da utente pagante di Photoshop, utilizzo il software di correzione di quello specifico obiettivo (Photoshop mi riconosce, in automatico, sia la fotocamera che la lente) però, mentre in passato utilizzando la correzione automatica di questo filtro ottenevo risultati straordinari, con questa nuova fotocamera posso solo lavorare in manuale e con risultati scadenti. Riformulo nuovamente la domanda: come posso settare la correzione automatica nelle impostazioni del menu della fotocamera, come indicatomi da danardi 78, dato che quella voce del menu mi appare in grigio e non modificabile? Grazie. 

profile.country.IT.title
fileo54
Collaboratore

Io ho una A7II, ma dovrebbe funzionare alla stessa maniera.

La compensazione obiettivo mi risulta selezionabile a prescindere dall'ottica usata, nel senso che la voce non compare mai in grigio, neanche ad ottica smontata. Ne deduco che sia una impostazione generale della macchina.

A parte quello che imposti sulla macchina, che dovrebbe valere solo sui jpg, dovresti avere sempre la possibilità di correggere le distorsioni dei raw, con PS. siccome non è un obiettivo uscito ieri, il profilo dovrebbe essere aggiornato. Non so come funziona PS, ma io con Raw Therapee, ho già, se voglio, una correzione automatica perché la lente viene letta negli exif. mentre con ottiche MF tipo il 14 Samyang, devo impostarlo a mano, ma una volta fatto sul primo, lo incollo su tutti gli scatti fatti con quella lente.

profile.country.IT.title
cirodiscepolo
Esploratore

Grazie. 

profile.country.IT.title
danardi78
Expert


@cirodiscepolo  ha scritto:

..tale problema a volte si presenta e a volte no, ma me ne posso accorgere, dati i tempi di scatto, solo in post-produzione..

Non so immaginare perché non puoi accorgerti il difetto subito dopo lo scatto ma solo in post, ad ogni modo la prima considerazione mi incuriosisce: non è che usi lo scatto silenzioso?

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Vi è utile saperlo?

 

Screenshot_20200531-114457_Chrome Dev.jpg