annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Firmaware per Sony a9

Firmaware per Sony a9

Da circa un anno sono il felice possessore di una Sony a9. Ma sto ancora aspettando il nuovo firmware che aggiunge la funzione di blocco della bandierina sul sensore a macchina spenta, come avviene sulla a9II. Trovo che sia una cosa indispensabile per poter cambiare in tutta tranquillità gli obiettivi senza aver paura di sporcare il sensore. E mi sembra alquanto discutibile non implementarla anche su altri modelli, oltre che sulla a9II. Fateci contenti: coccolateci che vi conviene. 😉 

3 RISPOSTE 3
profile.country.IT.title
jojo-76
Community Team

Buongiorno @Roberto_Di_Patrizi 

la richiesta è comprensibilissima e di certo gli ingegneri la valuteranno.

Resta quindi da capire se l'hardware della macchina può supportare una tale feature oppure no.

Sarebbe bello che prodotti datati potessero evolversi al punto delle nuove release, dove possibile un marchio come Sony tenta di farlo, ma non a discapito delle caratteristiche generali del prodotto (è possibile nel firmware della A9 aggiungere tale funzione senza intaccare il funzionamento generale del prodotto?)

Temo che gli unici ad avere tale rispostano siano gli ingegneri stessi, non ci resta quindi che aspettare e vedere cosa succede.

 

profile.country.IT.title
danardi78
Expert

La scelta di tenere la tendina chiusa o aperta durante il cambio lente è sindacabile.

Storicamente tutte le case produttrici di apparecchiature fotografiche è passata dal tenere la tendina chiusa durante allo spengimento, al tenerla forzatamente aperta perché le i fattori di rischio erano ben diversi:

 - con la tendina aperta il richio maggiore è di ingresso sporcizia direttamente sulla superfice del filtro protettivo del sensore. Se si infila un dito all'interno della baionetta male male si lascia l'impronta digitale sul sensore, facilmente rimovibile in pulizia. Se si inserisce un oggetto "duro" tutto dipende dalla "violenza" con cui arriva all'interno: il rischio è la scalfitura del filtro protettivo del sensore.

 - con la tendina chiusa non si ha accesso diretto al sensore da parte della polvere. Ma:

     - qualsiasi oggetto finisca all'interno della baionetta può sfiorare le tendine e danneggiarle (basta veramente poco per piegarle)

     - la sporcizia che entra dentro la baionetta si ferma sulle tendine ma una volta inserito l'ottica e riaccesa la macchina la sporcizia che è entrata andrà a finire per forza di cose sul sensore (per elettrostaticità) con il risultato che la quantità di sporcizia è quasi identica

 

Sono pienamente d'accordo che avere l'opzione è utile: sei in un luogo particolarmente polveroso e ventoso è sicuramente un'opzione valida poter chiudere dirante il cambio. Tutto sommato però non so se personalmente terrei la chiusura attiva.

profile.country.IT.title
lucloren6
Membro

Buongiorno, si al dilà dei pro e dei contro avendole tutte e due le macchine devo confermare che sulla A9ll la presenza di corpi estranei è sicuramente minore resta il fatto che bisogna assolutamente stare molto attenti quando è chiusa la serranda e bocchettone aperto a non toccarla perché  è veramente debole e il rischio che lamelle si deformino é reale.