annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Alpha 99II

profile.country.IT.title
kronos43
Membro

Alpha 99II

La fotocamera da oggetto, che possiedo da più di due anni, presenta un rumore digitale troppo elevato e difficile da eliminare soddisfacentemente. Fino allo scorso dicembre utilizzavo il 16-80 3,5-4,5 Sony Zeiss imputando a questo obiettivo la poco luminosità delle foto e quindi il relativo rumore. Attualmente monto ill 24-70 2,8 Sony Zeiss ma il risultato non è cambiato di molto. Scatto sempre in RAW e utilizzo DxO per lavorarle e salvarle in JPG. DxO ha una funzione che serve per eliminare il rumore ma il risultato non è un granchè gradevole, i colori sono  impastati e la nitidezza lascia molto a desiderare. Leggo che utenti di questa fotocamera lamentono la mancanza di aggiornamenti e penso che un intervento in questo importante settore sia dovuto. Poi, io faccio parte di un club fotografico dove Canon e Nikon la fanno da padrone, sono l'unico che ha Sony, quindi potete immaginare cosa mi debbo sorbire. Comunque sia, chiedo come posso agire per limitare il più possibile questo inconveniente che si verifica già negli interni, non parliamo dellefoto in notturna senza cavalletto. Grazie 

P.S. Forse ho sbagliato a postare e comparirà qualcosa tipo: Alpha 99II e basta.

24 RISPOSTE 24
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Al link trovi degli scatti eseguiti con la stessa fotocamera e la stessa ottica (24-70 2,8 Sony Zeiss), magari puoi scaricare le immagini RAW per un confronto con le tue (non ce ne sono in notturna o al chiuso). Ti suggerirei anche di utilizzare il software Sony Imaging Edge.

Sony a99 II Real World Sample Gallery

Manolo



profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius
profile.country.IT.title
kronos43
Membro

Grazie per la risposta e per i link. C'è abbastanza materiale da visionare e quindi chiedo un pò di tempo per dare un giudizio ponderato. Per quanto riguarda  il software Sony Imaging Edge l'ho abbandonato tanti anni fa quando ancora utiizzavo la A 100. Però, ho fatto alcune prove per verificare se l'ultima versione dava risultati positivi. Per me non è da paragonare a DxO, in tutti i sensi. Il link a Sony a99 II Real World Sample Gallery è interessantissimo e me lo gusterò.

Ciao, Buona Domenica.

Beppe

 

profile.country.IT.title
danardi78
Expert

Il "troppo rumore" è sempre una cosa soggettiva. DXO per l'appunto l'ha parametrizzato in qualche modo in base al rapporto SNR, ma tanto dipende anche dalla qualità della luce (per esempio scattare ad alti iso con luce solare darà risultati migliori rispetto a scattare con gli stessi iso in luce artificiale "brutta" tipo lampade a risparmio/neon), e dalla gamma dinamica (a parità di SNR, il rumore percepito è minore in fotocamere che mantengono una gamma dinamica maggiore).

Fare un confronto tra fotocamere diverse quindi richiede di avere di fronte la stessa scena e gli stessi parametri di scatto per essere efficaci.

Certo la SLT A99II non è votata agli "altissimi" iso (anche il concetto di "alti iso" andrebbe capito quant'è), quindi non mi aspetto di trovare prestazioni all'altezza dei sensori più moderni. Ha però altri vantaggi che altri tipi di fotocamere (non SLT) non hanno: sensore sempre pulito, AF efficace anche durante le raffiche.

 

Il software di sviluppo dei RAW è senz'altro un elemento chiave. Personalmente non conosco né edge, né dxo. Quello che si può fare è, se ti va, provare a sviluppare lo stesso raw con programmi diversi (io per esempio ho lightroom e capture1) e valutare chi mantiene prestazioni migliori. Da questo punto di vista sono a disposizione se metti in condivisione uno dei tuoi file (non necessariamente artisticamente significativo) dove ci sia modo di valutare la tenuta di colorimetria e pulizia.

profile.country.IT.title
kronos43
Membro

Prima di tutto, grazie per l'intervento.

Non sono completamente d'accordo che il troppo rumore sia sempre una cosa soggettiva. Quando proiettano su schermo 3x3, o superiore, il rumore esce alla grande. Ma si vede anche ingrandendo il Jpg su schermo da 24". Se si aggiunge che qualche carissimo amico "CaNikon" ci sguazza con le foto fatte da Sony, si ha il quadro completo. Il mio cruccio è presentare foto che, al di là delle mie capacità fotografiche, presentino il meno possibile punti criticabili. _DSC9024_DxO_R.jpg_DSC9024_CO_3_R.jpg Posto le due foto, come richiesto, per una valutazione. Da Raw a Jpg, la prima ottenuta con DxO versione 2.1.1., la seconda con Capture 1 vesione 11.3.1. Non ho aggiornato alla versione 12 perchè considero il costo eccessivo in quanto preferisco DxO.

Ciao

Beppe

 

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Secondo me dovresti condividere uno o più RAW e non dei JPEG. Ovviamente non qui che non ti è consentito ma tramite qualche piattaforma di condivisione online.

Manolo



profile.country.IT.title
danardi78
Expert

Mi trovo in difficoltà a giudicare il rumore su una foto così ridotta di dimensioni.

 

Se però lo scopo è non ricevere critiche per difetti dell'attrezzatura io mi fermerei anche qui.. ma che razza di critiche sono? Si critica il fotografo per (nell'ordine)

 - senso estetico

 - contenuto emotivo

 - proprietà di linguaggio

 - focus sul messaggio

 - selezione (all'interno di una serie)

 - editing

 - tecnica di scatto (parametri)

Che senso ha criticare una foto per l'attrezzatura usata? Bo!

 

Se si vuol fare una sfida tra sensori si mette su un cavalletto con gli stessi parametri di scatto e stessa scena e si guarda cosa esce fuori.. ma critiche ad una foto per il marchio usato proprio non ci siamo.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Fortuna mia esistono persone come @danardi78 in grado di contenersi in questo modo.

Non ho risposto in quel senso proprio per evitare di esagerare.

Tempo fa ho avuto una richiesta di aiuto su Facebook, un ragazzo "rosicava", parole sue non mie, perché il suo Smartphone Xperia Z3 Compact non mostrava il cerchio rosso con il numero delle notifiche sull'icona di Facebook stesso ed i suoi amici lo prendevano in giro per questo. Lasciamo perdere la mia reazione, dopo che avevo iniziato ad aiutarlo, quando è saltata fuori la verità...

Manolo



profile.country.IT.title
kronos43
Membro

Rispondo qui a Marino.Manolo e danardi78.

Avevo inteso che danardi78 richiedeva due Jpg elaborati con due programmi diversi per una valutazione. Quelli inseriti sono stati ridotti perché non vengono accettati file di grandi dimensioni

Se, invece, si desiderano file RAW, vedo come fare. Se ci sono suggerimenti, ben accetti.

Per danardi78. Capisco, purtroppo prevale sempre, nella maggioranza delle persone, il confronto tra marche.

Ciao

Beppe