annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

PRS-T1 mi salta pezzi di TXT

EWalhalla_5
Esploratore

PRS-T1 mi salta pezzi di TXT

Buongiorno a tutti. Sono un felice possessore di un PRS-T1 con cui leggo libri solitamente in TXT.

Spesso ho un problema: sono su una pagina e quando finisco e cambio pagina il libro "perde il filo" come se manchi qualcosa. Ho notato che infatti ogni circa 10 o 20 cambi pagina il reader salta dei pezzi. Anche cambiando formattazione carattere e grandezza mi visualizza il pezzo che prima saltava..ma qualche pagina dopo ne salta un altro.

 

Quancuno sa come posso risolvere?

5 RISPOSTE 5
profile.country.it_IT.title
jan2011
Appassionato

Ciao "EWalhalla_5"   :slight_smile:

 

Come fai il cambio pagina?

Con i tasti fisici o con il “touchscreen”?

Perché s'è con i tasti, c’è un vecchio problema mai risolto, che ogni tanto il reader avanza per più di una pagina (Come aver premuto più volte il pulsante).

 

Se questo non è il tuo caso e visto che non ho mai provato a leggere libri in TXT, puoi condividere un libro che ti dà problemi, per poter provare? (Se ci sono problemi di copyright, me lo puoi inviare se vuoi con messaggio privato).

 

Comunque cerca, se puoi, convertire i file TXT in EPUB e leggere ebook in formato EPUB, che ha una migliore formattazione e viene gestito meglio dal reader.

Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free.   (N.K.)
EWalhalla_5
Esploratore

Ciao. Grazie per avermi risposto.

Sia con i tasti che con il touch. Ma il problema non è di pagina. Ti faccio un esempio perchè mi sono spiegato male prima.

Stavo leggendo un libro di Poirot. Ed era tipo così

blablablablablablablablablabla

blablablablablablablablablabla

E Poirot è lui il colpevole>>.

 

Visto che non mi quadrava il discorso ho provato a rimpicciolire il tutto ed usciva.

blablablablablablablablabla

blablablablablablablablabla

E Poirot esclamò a gran voce

<<E' lui il colpevole>>.

 

Allora ho pensato di lasciarlo tutto piccolo ma dopo qualche pagina ho lo stesso errore che non avviene solo nel cambio pagina ma anche a metà.

 

Uso il TXT e non l'EPUP proprio per la foprmattazione: l'EPUP mi salta le righe va a capo quando vuole e non posso personalizzare il formato dal reader.

profile.country.it_IT.title
jan2011
Appassionato

Ciao "EWalhalla_5”  :slight_smile:

 

Non conosco le tue precise esigenze personali sulla formattazione del testo. Probabilmente vuoi che ogni riga finisce nel punto che vuoi tu (magari lo stesso del libro in cartaceo).

Purtroppo, l’EPUB ha una struttura ad “elastico”, come quando usiamo un programmi di editori di testo. Cioè, se il paragrafo finisce prima del margine destro, rimane nella stessa riga. Se aumentiamo la grandezza dei caratteri, comincia a “traboccare” su una o più righe sottostanti (senza mantenere l’ordine per esempio di colonne).

 

Ora nel tuo caso. Questo problema mi è capitato con dei file PDF (mal digeriti anche questi dal reader). Se non diminuivo la grandezza dei caratteri perdevo mezza riga, ma,  ogni tanto.

 

Con i file TXT non ho molta esperienza in lettura. Il problema potrebbe nascere:

- per la presenza di caratteri speciali non stampabili ASCII (Tipo “line feed” “carriage return” (ritorno acapo) o altri)

- per il numero elevato di caratteri su una riga. Per es. se scrivi una riga con tantissimi caratteri, più di 256,  su Blocco Note di Windows e poi cerchi di fare il copia/incolla, non tutti i programmi lo accettano. Certi “troncano” la parte finale. Per questo, prova aprire con Blocco Note lo stesso testo e vai nello stesso punto. Vedi qualcosa di strano?

- incompatibilità o “bug” del firmware del reader. Per questo motivo ti avevo chiesto se era possibile avere un ebook con problemi da provare.

 

In questo sito LiberLiber - Opere - Libri  troverai tanti libri gratuiti (perché non hanno più il copyright) in vari formati. Prova di scaricare alcuni in formato TXT e se avrai problemi e vuoi, dimmi in quale punto preciso e così provo anch’io.

Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free.   (N.K.)
EWalhalla_5
Esploratore

Ciao. Proverò a fare come mi hai detto e ti faccio sapere se ho risolto.

Uso il txt perchè la formattazione dell'epub esce tipo

 

fdqewfdqewfeq

wfewfwefwefewfwefewfwe

fewfwe

efwef

 

fewffe

wefewfwefwefewfwefwe

 

wefw

w

wfwefwef

efwewef

 

mentre quella del txt è

sdfdwfesfewfwef

wefwefewfewfwe

wefewfwefwewe

ewfwefwefweffee

wefwefweeffwefe

 

(uso questo esempio stupido ma chiarficatore) e quindi la preferisco.

Di solito i libri che trovo in PDF li "trasformo in txt" facendo File, Salva come testo quindi non guardo codifiche ed altro.

 

Comunque oggi mi leggo qualcosa e ti faccio sapere. Grazie mille in anticipo

profile.country.it_IT.title
jan2011
Appassionato

Ciao…  :slight_smile:

 

Ma, hai provato leggere gli ebook, direttamente in PDF senza modificarli?

La formattazione sul reader dei PDF, non ti “convince e/o piace”?

E se provi a modificare la grandezza dei caratteri o l’orientamento della pagina o il suo ritaglio?

Il risultato cambia? Cioè ti è più gradito?

 

Non parlo di convertirli da TXT e/o PDF in formato EPUB usando programmi semplici e gratuiti come Calibre, perché potrebbe, per quando semplice, risultare noioso e laborioso per qualcuno.

 

Sai è molto difficile poter spiegare da lontano e poi scrivendo, concetti che magari, da vicino e parlando sarebbero spiegati in facilità e velocemente…

Poi non conoscendo la realtà e le esigenze, diventa quasi una impresa impossibile!

 

Per dire e se non erro, tu utilizzi caratteri molto grandi, giusto? (Perché solo in questo caso gli EPUB e i PDF risultano marcatamente non “giustificati”).

Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free.   (N.K.)