annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Windows 10 upgrade

profile.country.it_IT.title
Galuigi
Esploratore

Windows 10 upgrade

Buonasera,

 

probabilmente ci sono vagonate di discussioni del genere, ne ho letta qualcuna, le ultime, ma non trovo domande e risposte che cerco.

 

Io ho prenotato e da qualche giorno posso avviare l'aggiornamento.

Ho qualche problema al PC e vorrei formattarlo prima dell'upgrade.

 

1. Ci sono problemi con l'upgrade di un VAIO che ha Win7 pre installato/pre installabille?

2. Se formatto, la richiesta di upgrade a Win10 torna o non arriva più?

3. Se metto Win10 e in futuro ho problemi, cosa succede premendo il tasto ASSIST e avviando il ripristino? Mi rimette Win7, mi mette Win10 o tentando di mettere Win7 può fallire l'installazione visto che, immagino, la chiave di attivazione per Microsoft non è più di Win7 ma di Win10?

 

Edit: Nel frattempo ho trovato una discussione con link che invocano di attendere. Si consiglia l'attesa anche se con il controllo della finestra Win10 non ha rilevato problemi con alcun componente?

 

 

Grazie mille!

30 RISPOSTE 30
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Grazie @matteo.T, a qualcuno sarà sicuramente di conforto saperlo.

Manolo



profile.country.it_IT.title
Galuigi
Esploratore

Col reset ci siamo. Per ora non ho messo le impostazioni consigliate per evitare gli aggiornamenti automatici. E ho aggiornato le impostazioni in modo che mi avvisa prima di scaricare e installare aggiornamenti.
Ora attivo internet e vaio update.

Finito con quello mi consigli il download manuale del solo aggiornamento di upgrade a win 10? (Quello che hai segnalato sopra, sempre che sia possibile, mai provato manualnente)
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Personalmente preferisco le ISO, quindi al tuo posto scaricherei il tool di Microsoft e sceglierei la creazione dell'ISO (da masterizzare o salvare direttamente in una USB), ma puoi anche aggiornare direttamente dal tool.

Manolo



profile.country.it_IT.title
Galuigi
Esploratore

Nulla x il 10 vuole il 7 SP1, e per l'installazione manuale dell'update dall'upgrade mi diceva sempre che non poteba installarlo in questo pc. Ho fatto aggiornare tutto su Windows update e ho dovuto però prenotare nuovamente l'aggiornamento, credo di essere ancora in coda e devo aspettare che mi ridanno l'ok.
L'altra procedura che suggerivi non ho idea di come si faccia, ma posso tranquillamente aspettare il nuovo ok da Windows.

Edit: come non detto, proprio ora mi è partito il download. Entro sera vediamo se va tutto bene..
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Vuole Windows 7 SP1 per il primo aggiornamento a Windows 10, cioè quello che "convaliderà" la licenza per il tuo hardware, dopo questo primo aggiornamento sarà possibile anche installare il solo Windows 10 (sulla stessa macchina intendo), SP1 è semplice installarlo quindi si tratta di un "problema" sormontabile, tanto che nonlo avevo nemmeno menzionato :smileytongue:.

 

"per l'installazione manuale dell'update dall'upgrade mi diceva sempre che non poteba installarlo in questo pc"

 

Forse sempre a causa della mancanza di SP1? Esattamente quando ti mostrava questo messaggio?

 

"L'altra procedura"

 

Sostanzialmente si seglie di scaricare una ISO (altro non è che un file contenente tutto ciò che stai nuovamente scaricando) per poi avviare l'installazione del nuovo SO, da DVD (una volta masterizzata) o da USB (lo stesso piccolo programma che consente di scaricare la ISO, quello che hai usato nel tentativo di aggiornare manualmente, permette anche di creare una USB avviabile dalla quale si installerà il Sistema Operativo).

Manolo



profile.country.it_IT.title
Galuigi
Esploratore

Ho provato sia prima che dopo l'SP ma dava lo stesso errore.

Comunque installato, di andare va, ho sempre problemi con i tasti funzione come era stato per win 8 / win 7 pulito. Proprio non funzionano.

Mi ricordo che c'era roba installabile event service e hockey, ma l'ultima volta non riuscii a risolvere.
Se ci sono indicazioni su pacchetti e ordine di installazione posso riprovarci..
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Se vuoi riprovare:

 



Manolo



profile.country.it_IT.title
Galuigi
Esploratore

Ah, ecco la magia. C'è un ordine e addiritture doppia installazione dello stesso pacchetto..

 

Proviamo anche questa, se funziona direi che va tutto alla grande e lo consiglio a chi ha come me il VPCA1S1E.

 

 

Non so ancora darvi un responso di velocità perché ho download e installazioni sempre attive da quando si è avviato. Però nei momenti di quiete mi è sembrato praticamente come il 7. Forse il menu, per via dei riquadri app, ha alla prima apertura e raramente anche dopo un mini ritardo che è però generalmente sotto il secondo. Insomma ne vale la pena (anche più se vanno i tasti funzione).

 

A dopo con l'ultimo aggiornamento, spero, vorrà dire che è tutto ok.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

"doppia installazione dello stesso pacchetto.."

 

Di Hotkey, ma se richiesto.

 

Per la velocità considera che potresti doverlo ottimizzare eliminando avvii o Servizi "inutili", ma chiaramente tutto dipende da processore, RAM e, specialmente, disco rigido (se SSD).

Manolo



profile.country.it_IT.title
Galuigi
Esploratore

Paura cliccando sul terzo pacchetto (event service per il mio pc, che sembra essere un alternativa all'hotkeys) perché mi diceva che non va bene per questo sistema. Poi ho provato comunque a usare i tasti funzione e vanno perfettamente.

 

Ricapitolando per chi avesse bisogno in futuro:

- In ogni caso seguite il video postato da Manolo sopra;

- Sul mio VPCCA1S1E mi prende solo i primi due descritti nel video: Sony Firmware Extension Parser Device Driver (trovato sul sito sony del mio modello, lo chiamano anche FEPD Driver) + riavvio pc + Sony Shared Library (come l'altro, sul sito sony relativo al mio modello, il pacchetto più recente..)

- La guida invece indica anche Hotkey o Sony Event Service o Sony Notebook Utilities(in base al modello che avete dovreste trovare uno di questi), che dopo il riavvio potrebbe chiedervi una nuova installazione (ripetete e riavviate ancora il pc).

 

 

Così mi funziona tutto, ho provato anche dopo il riavvio è funziona (in passato dopo il riavvio non andava più, su Win8, ma non avevo seguito questa procedura..).

 

Per la velocità naturalmente, io giro ancora sull'HD solido e non pretendo miracoli, però siamo sul livello di Win7 che già girava bene, essendo uscito di fabbrica con quello.. Quindi perfetto!

 

Manolo ne sai troppe, grazie ancora!