annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Windows 10 upgrade

profile.country.it_IT.title
Galuigi
Esploratore

Windows 10 upgrade

Buonasera,

 

probabilmente ci sono vagonate di discussioni del genere, ne ho letta qualcuna, le ultime, ma non trovo domande e risposte che cerco.

 

Io ho prenotato e da qualche giorno posso avviare l'aggiornamento.

Ho qualche problema al PC e vorrei formattarlo prima dell'upgrade.

 

1. Ci sono problemi con l'upgrade di un VAIO che ha Win7 pre installato/pre installabille?

2. Se formatto, la richiesta di upgrade a Win10 torna o non arriva più?

3. Se metto Win10 e in futuro ho problemi, cosa succede premendo il tasto ASSIST e avviando il ripristino? Mi rimette Win7, mi mette Win10 o tentando di mettere Win7 può fallire l'installazione visto che, immagino, la chiave di attivazione per Microsoft non è più di Win7 ma di Win10?

 

Edit: Nel frattempo ho trovato una discussione con link che invocano di attendere. Si consiglia l'attesa anche se con il controllo della finestra Win10 non ha rilevato problemi con alcun componente?

 

 

Grazie mille!

30 RISPOSTE 30
profile.country.IT.title
Alex-Studio54
Esploratore

Ciao, guarda, io ho aggiornato, e vorrei tanto tornare indietro ma non riesco, io ho un tab due vaio, non so se hai presente, comunque ho perso una marea di funzioni........ non riesco piu a far funzionare bloutooth e nfc, inoltre win 10 mi sembra instabile, il nuovo edge, e comunque ho provato con explorer, non blocca i popup, non fa piu scorrere le pagine con il dito avendo io uno schermo touch, e una volta da internet potevo condividere le pagine tramite posta e cattura di schermata ora non piu solo tramite facebook e ***********simili. ho provato a premere f10 per ripristinare dopo aver premuto assist e nulla, sembra che non va.......

 

Messaggio modificato da Alessio_M. Rimosso linguaggio non consentito.

profile.country.it_IT.title
Galuigi
Esploratore

Tutto ciò che non va è dovuto alla mancanza di drivers per quell'hardware.
Puoi cercare il modello di ogni componente su Google per vedere se trovi drivers da mettere su.

Il tasto assist non va nemmeno se lo premi da pc spento? Se è così credo che il mio PC non vedrà mai quindi sopra.

Da Windows Update credo puoi entro 1 mese dall'upgrade tornare indietro. Hai già provato?

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Volete "tutto e bene" :smileywink:? Ripristinate il VAIO alle condizioni di fabbrica > aggiornate a Windows 10 > disinstallate il software che non vi interessa.

Manolo



profile.country.it_IT.title
Galuigi
Esploratore

Eheh, Manolo se hai la certezza che in questo modo non abbiamo problemi, io ti seguo ad occhi chiusi. Problemi a fare il reset di fabbrica non ne ho.

 

Basta che non perdo il tasto assist per tornare eventualment e alle solite condizioni di fabbrica, e possibilmente che mi vada touchpad, controllo illuminazione, e simili che con il tentativo di setup di windows 7 pulito o windows 8 non mi funzionavano per assenza di drivers.

 

Non so in che modo sia per te possibile, ma se sai darmi in qualche modo queste certezze mi porto il PC a lavoro domani ed eseguo tutto il processo. :grin:

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Non lancio certo il sasso per poi nascondere la mano, utilizzo un VAIO VPC-F12Z1E (giugno 2010), nessun problema al passaggio a Windows 8 (poi 8.1) da un ripristino di Windows 7, durante l'aggiornamento l'installer di Windows 8 chiede di disinstallare alcune funzionalità come i driver WLAN e Bluetooth, a procedura terminata tutto funzionante, sensore di luminosità ambientale compreso. In realtà non ho avuto problemi nemmeno senza un ripristino ma lo suggerisco sempre in quanto non ho idea di quali problemi abbiate creato ai vostri PC :smileywink:.

Veniamo a noi, Windows 10, ancora meglio di 8 in quanto non disinstalla nulla, il passaggio è "indolore" e lascia tutto il software e l'hardware intatto (quantomeno così è stato per me), sia aggiornando da 8.1 Pro che direttamente da 7 Home Premium (eliminando quindi due passaggi ormai inutili, 7 > 8, 8 > 8.1).

Il tasto ASSIST è disponibile ed utilizzabile sia a PC spento per le operazioni di ripristino che a PC acceso per avviare VAIO Care.

Chiaramente, ed è questo a cui mi riferivo con "nascondere la mano", tutto può variare in base ad un ambiente hardware differente e alle condizioni software in cui si trova il PC (motivo per il quale suggerisco il ripristino).

Considera che, come ho avuto modo di constatare rispondendo in Community ad un altro utente (Sony Vaio Pro 13 e Windows 10 - Video online e linee orizzontali), in caso di problemi con i driver video Intel è stato sufficiente disinstallarli e "lasciare fare a Windows", ma trovare queste soluzioni dipende anche dalle nostre attitudini e quindi dal nostro "capire i computer".

Manolo



profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ad ogni modo, salvo errori quali l'assenza di uno o più driver alla pagina di supporto di ogni modello (spesso solo una questione di link errati/corrotti), quanto disponibile è ciò che normalmente servirebbe per un funzionamento ottimale di ogni singolo VAIO, il vero problema è la sequenza di installazione, sequenza non disponibile in Europa dove Sony non supporta l'installazione "pulita" di un SO. Ecco spiegati i problematici tentati di installazione da zero di Windows 7 o 8.

Manolo



profile.country.it_IT.title
Galuigi
Esploratore

Sti europei...
Bene dai, vediamo se domani c'è la caviamo (anche perché dopo il reset devo prima far fare la valanga di updates prima di arrivare all'aggiornamento win 10, come sempre, immagino :grin:

Vi tengo aggiornati. Manolo sempre il meglio.
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Solo quelli VAIO, di update, dopo l'aggiornamento VAIO Update stesso non dovrebbe consentirne (quantomeno alcuni e per il momento, vedremo poi le scelte di Sony in tal senso) considerando il differente SO.

Per Windows, sono passato da 7 a 10 senza nemmeno un aggiornamento di 7 (se risparmia tempo).

Manolo



profile.country.it_IT.title
Galuigi
Esploratore

Ah quindi al primo avvio lancio vaio update e appena non mi trova più aggiornamenti vado col 10?
matteo.T
Nuovo

non so se può esservi utile, ma con il mio PC VAIO SVF13N1C5E, ignorando i possibili problemi, ho aggiornato automaticamente da W.8.1 a W.10. aggiornamento come da programma in meno di un ora e nessun problema di sorta riscontrato durante questi 4 giorni di utilizzo intenso per studio, appare inoltre abbastanza stabile come SO anche se non assente da piccoli bug qua e la (nulla di particolare comunque, al lancio W.8.1 era ben più instabile). ho aggiornato con l'ultima versone del firmware uscita da tempo su vaio update, prima di procedere con W.10, ovviamente. 

chi possiede il mio modello (vaio fit multifplip 13') può quindi sentirsi libero di aggiornare

il mio PC ha un 17 hashwell, 8 giga ram Cattura vaio w10.PNG