annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Windows 10 upgrade

profile.country.it_IT.title
Galuigi
Esploratore

Windows 10 upgrade

Buonasera,

 

probabilmente ci sono vagonate di discussioni del genere, ne ho letta qualcuna, le ultime, ma non trovo domande e risposte che cerco.

 

Io ho prenotato e da qualche giorno posso avviare l'aggiornamento.

Ho qualche problema al PC e vorrei formattarlo prima dell'upgrade.

 

1. Ci sono problemi con l'upgrade di un VAIO che ha Win7 pre installato/pre installabille?

2. Se formatto, la richiesta di upgrade a Win10 torna o non arriva più?

3. Se metto Win10 e in futuro ho problemi, cosa succede premendo il tasto ASSIST e avviando il ripristino? Mi rimette Win7, mi mette Win10 o tentando di mettere Win7 può fallire l'installazione visto che, immagino, la chiave di attivazione per Microsoft non è più di Win7 ma di Win10?

 

Edit: Nel frattempo ho trovato una discussione con link che invocano di attendere. Si consiglia l'attesa anche se con il controllo della finestra Win10 non ha rilevato problemi con alcun componente?

 

 

Grazie mille!

30 RISPOSTE 30
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ciao,

provo a risponderti.

1. No, Windows 10 è un aggiornamento anche per Windows 7 (nelle sue varie versioni).

2. La "richiesta" è presente se nel Sistema Operativo è installato l'update KB3035583.

3. ASSIST consente di riportare il VAIO alle condizioni di fabbrica, quindi a Windows 7 (Sistema Operativo presente nell'immagine che risiede nella Partizione di ripristino), il seriale resta quello sull'adesivo che trovi sotto al notebook, quello che ottieni con l'aggiornamento è un seriale che attiva la copia di Windows 10 già installata sulla stessa macchina (dopo un primo necesario aggiornamento), da quel punto in avanti puoi ripristinare/aggiornare o installare il solo Windows 10, senza precedente ripristino quindi, quante volte vuoi (ma sempre e solo sullo stesso hardware, il seriale abbinato a Windows 10 non è utilizzabile altrimenti).

I seriali stessi sembrano essere tutti uguali, quantomeno uguali per versioni differenti di Windows.

Devo ancora chiarire, sei legge tutto ed il contrario di tutto, ciò che avverrebbe a seguito di un problema all'HDD ad esempio.

Manolo



profile.country.it_IT.title
Galuigi
Esploratore

Si ti mandano in confusione perché ogni sito ne dice una...

 

Io comunque avevo impostato l'avvio dell'update a domani mattina. Vedo se mi obbliga o no. In ogni caso ho il backup dati e dovesse andare qualcosa storto posso sempre formattare come era da programma. La preoccupazione maggiore era leggere che possono esserci anche danneggiamenti hardware, sarebbe un dramma per me in questo periodo.

 

Se domani il PC sopravvive lascio un feedback con il modello del PC.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

In realtà tutto dovrbbe dipendere dalla "sola" scheda madre (oltre al seriale di Windows 10) quindi anche nel caso di una sostituzione del disco non dovrebbero presentarsi problemi (ancora meno se si hanno i supporti di ripristino, ma questo in caso di una rottura dell'HDD e di ritorno al Sistema preinstallato).

Manolo



profile.country.it_IT.title
Galuigi
Esploratore

Come programmato 2 giorni fa, poco fa mi è partito un contdown di 1 ora per l'aggiornaento programmato. Da lì è possibile rimandarlo ancora per un massimo di 2 giorni.

 

A questo punto volevo attendere riscontro da Sony... Sempre che ne valga la pena, perché ho letto che probabilmente daranno tools solo a chi ha preso il pc con Win8 e successivi, e io ho il 7.

Però, quanto meno, aspetto i test dal sito dedicato.

 

Sapete se trovandomi in questa situazione riesco ad evitare richieste di aggiornamento ogni 2 giorni, col rischio che dopo un accensione mi parta in automatico?

 

Ho letto che consigliano di togliere l'aggiornamento che fa comparire l'icona in basso a destra, ma nella mia lista aggiornamenti non è presente, forse perché ho già prenotato e scaricato l'aggiornamento?

 

Dalla finestra di pianificazione obbliga a installare subito o a rimandare di 1-2 giorni, ma non ti permette di annullare l'installazione.

 

Grazie!

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

profile.country.it_IT.title
Galuigi
Esploratore

Sì è quella che avevo letto, ma non trovando l'aggiornamento su Windows update non ho modo di rimuoverlo.

Spero solo che non parta mai l'aggiornamento durante l'avvio.

Intanto lascio il mio modello: VPCCA1S1E
se qualcuno prova l'aggiornamento e riesce a dirmi comè andata sarebbe ottimo.

A presto!
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Per evitare l'aggiornamento puoi per prima cosa recarti nel percorso C:\Windows\System32\GWX, ed eliminare il file gwx.exe.

Poi, con la visualizzazione dei files e delle cartelle nascoste attiva, puoi eliminare ciò che è stato scaricato in preparazione dell'update, ovvero le cartelle $Windows.~BT e $Windows.~WS (oppure una sola delle due se non sono presenti entrambe).

In questo modo il tutto dovrà essere nuovamente scaricato, in autonomia oppure tramite le ISO (immagini) ufficiali.

Manolo



profile.country.it_IT.title
Galuigi
Esploratore

Per il file GWX mi dice che ho bisogno dell'autorizzazione TrustedInstaller, anche se chiudo il processo con il gestore attività.

 

La cartella $Windows.~BT l'ho spostata in un altra posizione, così se la Sony mi darà l'ok per l'aggiornamento, la rimetto a posto ed evito il download da 0.

 

In teoria senza quei file non ha modo di aggiornare, quindi grazie per la dritta!

Se ci sono aggiornamenti mi faccio sentire.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Considerando ciò che scrivono, quantomeno in relazione al tuo modello, l'attesa è, volendo, superflua:

http://sony-eur-eu-en-web--eur.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/82170

 

Sony sta testando il sistema operativo Windows 10 sui computer VAIO e rilascerà informazioni sulla compatibilità, tuttavia non verranno forniti i driver di Windows 10 per i computer VAIO.

 

Ad ogni modo, aggiornerai quando lo vorrai.

Manolo