annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Windows 10: installazione pulita o aggiornamento da 8.1?

profile.country.IT.title
Lavigne77
Esploratore

Windows 10: installazione pulita o aggiornamento da 8.1?

Buongiorno a tutti,

ho un portatile SVF1531C5E nativo con windows 8 su cui ho tentato l'aggiornamento al 10 seguendo correttamente la procedura elencata da Sony (tranne per la creazione del supporto di ripristino).

 

Mi è sembrato un SO valido e, altamente stufo dell'8, ho deciso di optare per l'installazione pulita del 10 direttamente su un nuovo HD di tipo SSD in modo da avere anche un incremento di prestazioni. Purtroppo terminata la procedura mi sono ritrovato in gestione dispositivi diverse periferiche non riconosciute per le quali ho tentato di scaricare inutilmente alcuni driver per l'8.1 (non ho stupidamente provato quelli della sezione "utilità e driver preinstallati" per l'8).

 

Il supporto email Sony ha liquidato la mia richiesta dicendo che il passaggio a Windows 10 è da loro sconsigliato mentre il supporto telefonico ha detto che rilasceranno dei driver in futuro senza specificare alcuna data.

 

Scoraggiato da questa situazione ho deciso di riformattare con un'immagine dell'8.1 scaricata dalla MS, renderla completa di driver e aggiornamenti (tuttora sono fermo in questo stato) e poi fare l'upgrade al 10.

 

Concludendo quale strada dovrei prendere per arrivare al 10, passare per l'8 o ritentare l'installazione pulita del 10? In quest'ultimo caso qualcuno è riuscito ad installare i driver? Con il termine pulita non intendo tanto il fatto di eliminare i vari software Sony quanto il non dover passare per l'8 che personalmente non riesco più a sopportare.

 

Grazie a tutti per l'attenzione.

10 RISPOSTE 10
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Figurati, l'importante è che ora tutto funzioni regolarmente.

Manolo