annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

VAIO SVF1521G1E e Windows 7

RISOLTO
fiordiloto
Esploratore

VAIO SVF1521G1E e Windows 7

Ovviamente grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
Piccola cronistoria.
Usato il mio VAIO per circa 2 anni, prima con Windows 8 poi con Windows 8.1 e non soddisfatto da nessuno dei due SO, ho deciso che forse valeva fare la migrazione a Windows 10.
 A mio modesto parere di utilizzatore finale ho trovato Windows 10 molto deludente, ma è solo un'opinione personale, così dopo aver controllato sul sito Sony se ci fossero tutti i driver necessari, ho deciso di tornare all'obsoleto Windows 7.
Ho una copia "regolare" di W7 PRO 64bit acquistata a mio nome da un azienda per cui lavoravo nel 2012, e dopo averla installata ho installato i driver forniti dalla Sony sul suo sito.
Funziona tutto bene, salvo l'incapacità di "vedere" le pendrive USB 3.0 (questo dispositivo può funzionare più velocemente.....) e 2 "maledetti" triangoli gialli da Gestione dispositivi.

1) CONTROLLER PCI SIMPLE COMMUNICATIONS
    PCI\VEN_8086&DEV_1E3A&SUBSYS_90B8104D&REV_04
    PCI\VEN_8086&DEV_1E3A&SUBSYS_90B8104D
    PCI\VEN_8086&DEV_1E3A&CC_078000
    PCI\VEN_8086&DEV_1E3A&CC_0780

2) BCM43142A0
    USB\VID_0489&PID_E062&REV_0112
    USB\VID_0489&PID_E062

Chiaramente ho installato tutti i drivers forniti da Sony sul suo sito (meno quello "grafico" per NVIDIA visto che la grafica è INTEL), e quindi anche BCM43142 Bluetooth Adapter - 6.5.1.3502, ma sembra che non basti.

C'é qualcuno che può lanciarmi un salvagente ?

Grazie

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Non si tratta di "difendere Sony" ma di informazione, come ho già scritto Sony non supporta l'intallazione da zero di un SO quindi una sequenza di installazione non è stata resa disponibile. I driver alla pagina di supporto servono quando ad esempio si ha un problema con uno o più di essi, altrimenti perché non chiedersi anche dell'assenza dei software di terze parti, anche loro presenti all'origine ma assenti alla pagina relativa al download.

I driver che mancano al Sistema Operativo installato ci sono, solo non saranno stati installati secondo la giusta sequenza, questo limita il supporto in quanto la sequenza, perdonami se mi ripeto, non è stata rilasciata.

Personalmente ho risposto inserendo anche il nome del driver che crea il "problema", l'altro, quello Bluetooth, era già stato identificato, a te ora installarlo prima o dopo, a seconda del risultato.

In rete è ovviamente possibile che utenti di qualsiasi nazionalità abbiano stilato/creato una propria guida/procedura, mi auguro il più compatibile possibile con il modello in oggetto, magari ottenuta non senza provare, ed in grado di sostenerti nella soluzione al problema.

Questa è la situazione attuale, situazione che vede la semplicità del ripristino tramite partizione o supporti appositamente creati, quindi per quanto riguarda Sony i VAIO ed un loro ripristino credo proprio che sia tutto come dovrebbe essere.

Ripeto, l'informazione da parte mia c'è stata, forse aver letto il resto non ti ha fatto piacere e non l'hai notata.

Manolo



Visualizza soluzione nel messaggio originale

9 RISPOSTE 9
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Probabilmente si tratta di un problema con l'ordine di instalazione dei driver (tutti disponibili alla pagina di supporto, compreso quello "1" ovvero: Intel Management Engine Interface), ma in Europa Sony non ha mai supportato le installazioni da zero di un Sistema Operativo, quindi una corretta sequenza non è disponibile.

Possibile comunque procurarsi un set dei supporti di ripristino originali, a questo link:

Sony Recovery DVD 8PM64 IT

Manolo



fiordiloto
Esploratore

Cosa dovrei farci di un set di dischi di recupero ?

Ho sia DVD che Pendrive "fatti" per il ripristino delle partizioni originali appena dopo aver acquistato il VAIO, poi ho svariate "immagini" da Acronis (Windows 8, Windows 8.1, Windows 10).

Il mio problema è far funzionare bene Windows 7 ma "sembra" che per Sony Europe questo sia un problema marginale.

Fortunatamente non producono più PC

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Bene, se hai realizzato tu stesso i supporti di ripristino ancora meglio, non dovrai acquistare nulla.

Usali ed il VAIO ritornerà come al primo avvio con SO, driver, utility e software.

Per Sony non si tratta di un problema marginale, i driver sono a disposizione nell'eventualità che vi sia un problema ma non per le installazioni pulite (così come non sono disponibili al download software di terzi), per riportre il PC all'origine i supporti o la partizione dalla quale sono stati creati (tramite VAIO Care) sono l'ideale.

Dimenticavo, non stai parlando con Sony Europe o "Sony Italia", inoltre proprio perché il settore PC è stato ceduto escludendo l'assistenza (ciò che è ora possibile chiamare assistenza, si tratta di Centri sul territorio che poco hanno a che fare con le Assistenze VAIO) non riceveresti alcun supporto di altro tipo.

Puoi contattare il Call Center ma dubito che ti sarebbero di aiuto per le installazioni da zero o quando comunicherai loro la versione di Windows 7 che hai installato (anche se originale).

Un saluto.

Manolo



fiordiloto
Esploratore

Se per "call center", o forse sarebbe meglio usare "Customer care", intendiamo quei ***********egiziani che rispondono allora è meglio tirare fuori dall'armadio il vecchio e funzionante Hp con Windows 7.

Saluti

 

Messaggio modificato da Alessio_M. Rimosso linguaggio non consentito.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Chiedo cortesemente di moderare il linguaggio, grazie. I ragazzi del "Customer Care" hanno già il problema dell'imparare la nostra ligua per rapportarsi con chi li contatta, possono anche avere accesso ad un supporto tecnico maggiore di quello che è disponibile a noi in Community ma non si può certo sperare che risolvano ogni minima problematica di ogni installazione, specialmente se di base non supportata.

Sarei il primo a voler sistemare ogni "magagna" di ogni utente ma purtroppo non sempre è possibile.

Comunque ripeto, grazie ai supporti di ripristino è possibile riportare il VAIO all'origine, una quarantina di minuti ed il gioco è fatto, senza chiamare nessuno in Egitto o scrivere in Community, Sony come altri produtto ha/aveva questa possibilità quidi perché non sfruttarla?

Qui non cerchiamo polemiche e nemmeno ne vorremmo, non siamo un supporto Sony ma cerchiamo di fare del nostro meglio.

Il VAIO funziona, è possibile riportarlo alla condizione del primo avvio, a questo punto mi domando chi abbia un problema e dove?

Mi auguro che la questione, in questi spiacevoli termini, sia conclusa qui.

Manolo



fiordiloto
Esploratore

Difendere Sony senza se e senza ma........

Circa l'inutilità degli addetti al "Customer Care" non vorrei soffermarmi oltre, ma questi sono i prezzi che si pagano con la delocalizzazione.

Se volessi riportare il mio PC alla situazione di default non avrei alcun bisogno di ricorrere ad una "Community", il mio problema è risolvere l'installazione di un sistema operativo, di cui Sony fornisce i drivers sul sito ufficiale, che "dovrebbe" essere supportato dal produttore del PC.

Se non avessi trovato i drivers sul sito Sony probabilmente non avrei perso tempo nel cercare in forum polacchi od uzbechi i drivers per Windows 7 64BIT, ne avrei perso ore su Google nella speranza di trovare qualcuno con la mia stessa bislacca idea di fare una "clean installation" conoscendo la sequenza con cui installare drivers ed utilities.

Visto però che la SONY  fornisce drivers ed utilities, che si suppone debbano essere installati dopo il SO altrimenti quale é il valido motivo per metterli, mi avrebbe fatto piacere trovare qualcuno con qualche suggerimento od informazione, non una cieca difesa di un "Customer care" indegno di una holding come Sony.

Ripeto, se questa é la situazione attuale é nettamente meglio che la Sony non produca più PC.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Non si tratta di "difendere Sony" ma di informazione, come ho già scritto Sony non supporta l'intallazione da zero di un SO quindi una sequenza di installazione non è stata resa disponibile. I driver alla pagina di supporto servono quando ad esempio si ha un problema con uno o più di essi, altrimenti perché non chiedersi anche dell'assenza dei software di terze parti, anche loro presenti all'origine ma assenti alla pagina relativa al download.

I driver che mancano al Sistema Operativo installato ci sono, solo non saranno stati installati secondo la giusta sequenza, questo limita il supporto in quanto la sequenza, perdonami se mi ripeto, non è stata rilasciata.

Personalmente ho risposto inserendo anche il nome del driver che crea il "problema", l'altro, quello Bluetooth, era già stato identificato, a te ora installarlo prima o dopo, a seconda del risultato.

In rete è ovviamente possibile che utenti di qualsiasi nazionalità abbiano stilato/creato una propria guida/procedura, mi auguro il più compatibile possibile con il modello in oggetto, magari ottenuta non senza provare, ed in grado di sostenerti nella soluzione al problema.

Questa è la situazione attuale, situazione che vede la semplicità del ripristino tramite partizione o supporti appositamente creati, quindi per quanto riguarda Sony i VAIO ed un loro ripristino credo proprio che sia tutto come dovrebbe essere.

Ripeto, l'informazione da parte mia c'è stata, forse aver letto il resto non ti ha fatto piacere e non l'hai notata.

Manolo



fiordiloto
Esploratore

Non sei solamente supponente, sei anche ignorante (da www.treccani.it

"ignorante agg. e s. m. e f. [dal lat. ignorans -antis, part. pres. di ignorare «ignorare»]. – 1. a. Che non conosce una determinata materia, che è in tutto o in parte digiuno di un determinato complesso di nozioni"

é bastata una semplicissima ricerca su Google e guarda cosa é uscito fuori

 

Sony eSupport - Clean Install Instructions for Windows® 7

 

La prossima volta conta fino a dieci prima di scrivere..............

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Supporto americano, leggi US? Significa americano. Non avrai quindi mai letto nemmeno quando scrivevo che Sony non supporta in Europa le installazioni da zero. Questa è una Community italiana, che si trova in Europa, rispondo in essa e non sono tenuto a suggerirti procedure che non riguardano prodotti disponibili in altre regioni.

Hai fatto la tua ricerca, ora buon lavoro.

Buona fortuna.

 

P.S. La "mossa" di spiegare il significato di ignoranza non diverte nessuno, la prossima sii più educato.

Manolo