annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Il puntatore si sposta da solo

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
PaRi53
Membro

Il puntatore si sposta da solo

Ciao a tutti.

Ho letto la risposta a un problema come il mio, ma non ho intenzione di applicare il ripristino del sistema, sperando in una soluzione meno invasiva.

Il puntatore, ogni tanto, improvvisamente, si colloca nell'angolo in alto a sinistra dello schermo e fa un click da solo.

Questo problema è iniziato alcune settimane fa, ma adesso è insopportabilmente frequente.

Questo capita sia col trackpad integrato che con un mouse bluetooth Logitech.

Grazie per ogni suggerimento.

26 RISPOSTE 26
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Prova la Calibrazione del Touch:

http://sony-eur-eu-it-web--eur.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/28180/kw/

 

Per i supporti, se ne hai tre dovresti aver scelto di masterizzare dei DVD, con un lettore collegato inserisci il primo ed attendi che ti domendi gli altri due.

Chiaramente dovrai entrare nel BIOS e modificare la sequenza di Boot in modo da non consentire l'avvio dell'SO dal disco rigido.

Manolo



profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius
profile.country.it_IT.title
gmbuffa
Esploratore

Carissimo Manolo, come le tutte soluzioni esse arrivano, secondo la Legge di Murphy

a: inaspettate

b: quando ormai stai decidndo di buttare il pc amato

c: le più semplici

La calibrazione da te suggerita ha risolto il prblema!!!!!

Ancora non voglio dirlo troppo forte ma sembra tutto a posto!!!!!!

adesso se tutto rimane così come è mi rimane di decidere cosa installare sul vaio, consigli?

Ovviamente già windows mi chiede di installare win 10....

Inoltre poichè farti una statua mi costerebbe troppo ti chiedo il tuo indirizzo postale che vorrei mandarti un piccolo omaggio dalla Sicilia, se me lo consenti, la mia email è gmail com dopo user come quelo che ho su sony,

Giuseppe

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Per esperienze personali e recenti ti suggerisco Windows 10 infatti, così come la stessa Microsoft.

 

Per il resto, credimi non avrei problemi a scriverti il mio indirizzo ma non lo farò, questo non per maleducazione ma solo perché quanto hai scritto mi ripaga abbondantemente (anche se quello che avete in Sicilia, credimi, lo apprezzo moltissimo). Putroppo sono abituato ad altri trattamenti e questo nonostante il tempo impiegato nel cercare soluzioni a favore di perfetti estranei.

Detto questo, non devi essere tu a ringraziarmi ma sarò io per le belle parole.

La mail, la mia è "come la tua", mio user + gmail.com.

Manolo



profile.country.it_IT.title
gmbuffa
Esploratore

Ok, quindi lascio fare a windows l'aggiornaemnto direttamente a win 10 e lascio tuti i programmi sony che ci sono?

O prima faccio pulizia di nuovo e dico a win 8 di cancellre tutto e fare una copia pulita di win 8?

(se si può fare, da win 10 si poteva fare)...

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Suggerisco sempre di ripristinare all'origine prima di un aggiornamento di questo tipo, 7/8.1 > 10, ma direi che lo hai fatto già abbastanza volte.

Se aggiorni ora manterrai tutto il software attuale, spesso inutiler, ma questo dipende dall'uso che ne fai e dalle prestazioni del PC, tieni presente che una volta installato Windows 10 potrai ripristinare il solo SO liberandolo da tutto il software e rendendo il computer ancora più prestazionale. Naturamente mantenendo la Partizione di ripristino.

Manolo



Grazie infinite Marino, avevo lo stesso problema e grazie al tuo suggerimento sembra risolto

Remo Antonelli