annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

sony xe9005 problema hdr 10

RISOLTO
profile.country.IT.title
valdio426
Esploratore

sony xe9005 problema hdr 10

Ho da poco questo straordinario tv, con ps4 pro va una favola con colori straordinari e con l'hdr ben evidenza.Purtroppo i miei problemi nascono con il lettore panasonic-ub300egk. Quando vado a settare l'hdr a 10 bit, i colori e le luci vengono smorzati in maniera evidente, se invece uso un'uscita rgb a 8bit, ho dei colori fantastici, con vere luci in hdr. Mi volete spiegare che succede??? Sto impazzendo non riesco a capire.

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
valdio426
Esploratore

Ho risolto, praticamente ogni volta che cambiavo impostazione mi metteva a zero l'exetended dynamic range, facendo risultare i colori spentissimi. Poi a volte mi ricordavo di attivarlo a volte no, per questo non riuscivo a capire cosa stava succedendo. Grazie e scusa per la perdita di tempo.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

8 RISPOSTE 8
profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Scusa ma non ho capito.  Cosa intendi per settare hdr10 o rgb? Parli di settaggi del lettore? E su quale fonte? 
profile.country.IT.title
valdio426
Esploratore

Si i settaggi del lettore, esatto, grazi.

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Beh sui settaggi del lettore però forse è il caso che cerchi sul sito della panasonic. Calcola che in generale l'uscita dei colori in RGB corrisponde ad un valore di campionamento 4:4:4 che è il più alto possibile, quindi è corretto che in quella configurazione tu possa ottenere i migliori risultati http://www.audionoleggio.it/campionamento-colore-444-vs-422

 

profile.country.IT.title
valdio426
Esploratore

Quindi anche se esco 8bit, almeno per quanto mi segna il pannello tramite lettore, non è sbagliato. Perchè se faccio partire illettore e nelle info mentre riproduco il filmato leggo uscita hdr 10 o 12 bit, ottengo un risultato pessimo, l hdr non c'è. Solo questo volevo capire.

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Ma in ambedue i casi il tv rileva che il lettore sta uscendo in HDR? Perchè l'uscita RGB piena è la più alta, ma la differenza rispetto ad un 4:2:2 o un 4:2:0 non dovrebbe poi essere così evidente, almeno ad un occhio non allenato.

profile.country.IT.title
valdio426
Esploratore

Ho risolto, praticamente ogni volta che cambiavo impostazione mi metteva a zero l'exetended dynamic range, facendo risultare i colori spentissimi. Poi a volte mi ricordavo di attivarlo a volte no, per questo non riuscivo a capire cosa stava succedendo. Grazie e scusa per la perdita di tempo.

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Meglio così :slight_smile:

profile.country.IT.title
Steve-78
Membro

Hdmi 2.1Hdmi 2.1