annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Modelli pendrive usb più indicati per registrazione da KDL40w605b

profile.country.IT.title
anto_2303
Esploratore

Modelli pendrive usb più indicati per registrazione da KDL40w605b

Ciao a tutti, ho appena scoperto che per registrare su disco rigido da TV Sony kdl40w605b serve un hd (o pendrive) appositamente formattato dedicato completamente alla TV, quindi dovrei comprare un disco apposito, optando per una pendrive da 32 o 64 Gb per risparmiare (un buon hd magari da 1tb lo trovo sprecato). Siccome non vorrei comprare un qualcosa di dedicato per poi scoprire che ha problemi (compatibilità etc) volevo sapere se c'è qualcuno che ha una soluzione collaudata a tal riguardo e può suggerirmi dei modelli. Grazie

5 RISPOSTE 5
profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Tieni presente che ufficialmente la funzionalità prevede solo HDD e non memorie flash. Nella pratica le accetta calcolando però che deve essere particolarmente veloce per poter essere accettata e superare il test (le memorie flash sono per natura molto più lente di un HDD soprattutto in scrittura).

Sul discorso costi prova a farti due calcoli di quanto costa una pennetta ultra veloce da 64GB (tipo sandisk cruzer) e un HDD piccolo da 500GB (toshiba canvio p.es) e vedi se conviene.. Calcolando che una parte fissa viene levata dal sistema operativo e che un'ora di registrazione in HD può occupare anche 8 GB.

profile.country.IT.title
anto_2303
Esploratore

Allora la soluzione HD è quella che preferisco. Ma la domanda rimane uguale cambiando l'oggetto da pendrive ad hard disc. A parte il modello che indichi nell'esempio, vorrei sapere se sono noti hd sicuramente da evitare e se ci sono particolari specifiche che è meglio guardare per la specifica applicazione (fondamentalmente registrare usando il timer per quando non sono a casa). Se poi un qualunque disco da mezzo giga va bene allora tanto meglio, la scelta avrà a che fare solo con l'hard disc in quanto tale in termini di qualità/durata. Grazie

 

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Non mi dare la responsabilità visto che Sony non certifica HDD compatibili a parte i suoi ... :wink:

 

Per esperienza diretta ti posso dire che utilizzo attualmente un WD My passport da 500GB ma si è digerito prima un vecchio seagate da 80 senza problemi.

Cose a cui stare attenti: oltre 2TB dipende dal modello ma è probabile che non riesca a gestirlo, oltre 1TB se autoalimentato è probabile che la presa USB del TV non sia in grado di alimentarlo adeguatamente.

Per il resto deve avere una velocità adeguata (non mi ricordo se l'indicazione sia di almeno 5400 rpm).

WD è la marca in generale raccomandata più o meno ufficialmente da Sony (su alcuni modelli in maniera esplicita). Io ho anche un Toshiba Canvio e funziona. USB 3.0 non è richiesto (la porta del TV è 2.0) ma è in genere sinonimo di velocità adeguata.

Spero ti averti aiutato.

profile.country.IT.title
anto_2303
Esploratore

Perfettamente, so come muovermi adesso, ti ringrazio.

 

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Penso che oramai sei informato... ma ti ricordo che quello che registri lo puoi rivedere solo sul tv.