- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Collegamento Sound Bar, TV XH90 e Lettore BluRay X800M2
Ciao a tutti Ragazzi,
Ho un quesito tecnico da domandarvi a voi che siete i più esperti, in pratica ho da poco acquistato il nuovo TV 55"XH90 e avevo già una soundbar sony la HT-CT390 per essere precisi, in più mi arriverà a breve il lettore bluray Sony X800M2, la mia domanda è, visto che adesso ho collegato la soundbar all'uscita eARC del TV HDMI 3 e funziona tutto regolarmente, si accende quando accendo la TV e mi permette di comandare la soundbar anche con il telecomando sony quindi perfetto, con l'ultimo aggiornamento sony ho visto che è stato abilitato il 120hz sulle porte HDMI 3 e 4 e il dolby vision.
Per tornare al punto:
Come faccio a collegare il nuovo lettore bluray alla porta HDMI 3 per sfruttare il dolby vision del lettore X800M2 visto che è compatibile e contemporaneamente far andare anche la soundbar collegata alla stessa porta ?
C'è qualche procedura da fare ?
A me interesserebbe avere la soundbar che si colleghi all'accensione del TV e in più poter sfruttare però la porta HDMI 3 per collegarci il bluray in dolby vision.
Mi fate sapere come collegare il tutto ?
Grazie mille e scusate se il messaggio risulta troppo lungo
P.S. dimenticavo sulla porta HDMI 4 ho collegata la PS5
Grazie mille a chiunque mi possa dare supporto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Direi che non occorre una specifica HDMI per X800M2.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Marino,
graize della tempestiva risposta, quindi anche se dovessi collegare il lettore sulla porta HDMI 1 che non dice dolby vision sfrutterei tale funzione sul lettore ?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Tutte le HDMI supportano i 18 Gbps, attiva solo il Formato avanzato.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ah ok ok,
quindi mi confermi che anche se sulle uscite HDMI 1 e HDMI 2 non è specificato che sono dolby vision come l'HDMI 3 sfruttano cmq tale feature, ovvero che sono dolby vision ?
In ogni caso il formato avanzato l'ho già attivato su tutte e 4 le porte HDMI.
Scusa e ma essendo poco pratico cerco dei pareri da voi esperti.
Grazie
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Perdonami ma perché nei pressi di alcune HDMI nel TV c'è una sigla Dolby Vision?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Dopo aver installato l’aggiornamento del nuovo firmware Sony 6.0414 ho visto che nella gestione ingressi HDMI accanto alle varie connessioni HDMI 1 2 3 ecc ecc. la porta 3 ha come dicitura eArc/Arc Dolby Vision, quindi mi fa presupporre che collegandoci un hardware compatibile con il DV possa sfruttare questa modalità. La mia domanda era capire se solo quella porta HDMI 3 è provvista di tale architettura o anche le altre, in quanto in quella porta ho per forza di cose collegata già la sound bar e quindi quando mi arriverà il lettore non saprei dove collegarlo per sfruttare il DV.
Spero di essere stato chiaro per avere degli aiuti/consigli.
Grazie
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Nei TV Sony o tutti gli Ingressi HDMI sono uguali oppure un paio, 2 e 3 o 3 e 4, sono adatte a collegamenti con dispositivi che necessitano di una Banda maggiore o altro.
Nel caso del tuo TV sono tutte uguali e se l'aggiornamento che ha introdotto i 120 Hz abilitato solo alcune porte ne hai comunque due adatte.
Sicuro Dolby Vision e non Dolby Atmos?
Per il Vision dovrebbero comunque andare bene tutte.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Esatto, infatti nel mio caso le porte HDMI 1 e 2 sono uguali e le porte HDMI 3 e 4 sono uguali.
Però le prime 2 oltre al formato avanzato, non danno nessun riferimento al dolby vision (non è il dolby atmos), mentre la 3 e la 4 sì.
Il punto è capire se collegando il lettore bluray alla porta HDMI 1 o 2 mi fà funzionare il dolby vision di cui è dotato il lettore, o se invece tale funzione è disponibile solo sulle porte HDMI 3 o 4.
Nl caso della seconda ipotesi avrei un problema in quanto nella porta 4 ho già collegata la PS5 e nella 3 essendo porta eARC ho collegato per forza fi cose la soundbar.
Ti allego delle foto cmq che ti fanno vedere meglio di cosa parlo, cos' magari ti è più chiara la situazione 😉
Grazie
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Scusate, ma non ho più ricevuto comunicazioni in seguito alla mia richiesta, cè qualcuno che mi può confermare ?
Grazie