annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

KD-55XD9305 - una curiosità sullo spegnimento

RISOLTO
profile.country.IT.title
axelv73
Membro

KD-55XD9305 - una curiosità sullo spegnimento

Ciao a tutti,

 

ho acquistato da un paio di giorni la tv in oggetto.

Ho una soundbar con funzione Powerlink e cioè quando accendo la tv si accende anche lei e fin qui tutto ok; il problema è lo spegnimento: sembra che rimanga attivo qualcosa in questa nuova tv perché se spengo manualmente la soundbar si riaccende subito. Con il televisore Sony che avevo prima era tutto ok. C'è un modo per risolvere?

Ho anche provato a lasciare accesa la soundbar per per inattività dopo 20 minuti si spegne ma stamani era sempre accesa!

Mi aiutate??

Grazie!

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Beh allora vai tutto di HDMI ARC, è molto meglio. Devi liberare la porta HDMI ARC del TV per collegarci la soundbar ma ne hai due sulla sounbar stessa dove collegarci quello che ti avanza.

Solo cavo HDMI (buono e almeno 1.3), attivi braviasync su tv/anynet e arc sulla sounbar e piloti tutti dal tv

Visualizza soluzione nel messaggio originale

20 RISPOSTE 20
profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Da quello che capisco la tua sounbar non ha un collegamento HDMI e si basa sulla presenza del segnale ottico per capire se accendersi o meno. Il tuo tv non spegne i segnali (ne l'ottico, ne p.es. la corrente sugli ingressi USB) immediatamente dopo lo spegnimento e ci possono volere diverse decine di minuti prima che lo faccia....

Se la soundbar porprio non ha collegamenti HDMI, penso che l'unica soluzione sia o spegnere completamente la tensione al TV (non mi sembra però molto elegante) o provare a disattivare tutte le opzioni che lo tengono sveglio (aggiornamento servizi, aggiornamento firmware, attivazione da rete) per provare ad accorciare i tempi in cui si spegne

profile.country.IT.title
axelv73
Membro

Grazie mille per la risposta!

 

Posso provare a vedere cosa la tiene sveglia e provare (anche perché dalla prova di stanotte non ho tratto molti benefici, non si è mai spenta la suondbar).

Comunque la soundbar ha la connessione hdmi (arc). Non sono ferratissimo però!

La prima domanda che mi viene è: ma se ho la connessione arc sia sulla tv che sulla soundbar come faccio?

Le hdmi della tv sono tutte e 4 occupate!

 

La soundbar ce l'ho da tre anni, è questa

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Beh allora vai tutto di HDMI ARC, è molto meglio. Devi liberare la porta HDMI ARC del TV per collegarci la soundbar ma ne hai due sulla sounbar stessa dove collegarci quello che ti avanza.

Solo cavo HDMI (buono e almeno 1.3), attivi braviasync su tv/anynet e arc sulla sounbar e piloti tutti dal tv

profile.country.IT.title
axelv73
Membro

Spetta...come detto non sono molto ferrato :slight_smile:

 

Sulla soundbar ho 3 hdmi: una out arc e due in.

 

Come devo collegare il tutto??? Tra l'altro con la soundbar ricordo di avere un cavo hdmi ma strano: da una parte ha una hdmi standard, dall'altra è più piccola. Questa è la pagina del manuale della sezione in questione: https://i.imgsafe.org/373beca527.png

 

Per vedere la versione dei cavi hdmi che ho dove lo vedo? E' stampato sul cavo?

 

Edit: Da quel poco che ho capito mi sa che devo acquistare un cavo hdmi con una parte grande ed una piccola in modo da averne due.

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Si strano tipo di cavi ma è così, ti serve un altro cavo con connettore piccolo (tipo C) ad una estremità per collegare quello che staccherai dal TV direttamente ad uno degli ingressi IN della soundbar. L'uscita (OUT ARC) la colleghi all'ingresso ARC della TV (di solito il 4) e il cavo in dotazione della soundbar dovrebbe essere sicuramente ok, l'altro lo chiedi al commesso :slight_smile:

Se devi scegliere a seconda di cosa hai io ci collegherei alla sound quello che vuoi si senta meglio... (lettore bluray p.es.), in quanto collegandolo direttamente farai processare l'audio direttamente alla soundbar senza farlo passare dal TV (è in effetti la configurazione migliore, ma la tua soundbar ha pochi ingressi...)

profile.country.IT.title
axelv73
Membro

Ok, procedo con l'acquisto del cavo A-C che mi manca (spero che quello in dotazione sia di tipo 1.4!!!).

 

Altra curiosità: sicuro che anynet+ funzioni con Bravia Sync?? Tra l'altro ho anche MySkyHD...mille telecomandi!

 

Domanda invece stupidissima: ma le altre fonti che rimangono collegate al tv dopo si sentiranno sulla soundbar giusto? Questo per via della presa hdmi 4 di tipo arc?

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Sicuro no, ogni marchio garantisce la compatibilità solo con i suoi apparecchi (per questo gli dano nomi diversi) però diciamo che al 95% si. Quello che sicuramente non potrai fare è comandare anche tutte le impostazioni dal menu del tv (quell va solo con alcuni modelli Sony neanche tutti), ma le operazioni base (accensione/spegnimento/volume/cambio input) dovrebbero funzionare tranquillamente. Attenzione al mysky perchè è notorio per aver implementato male il protocollo HDMICEC (quello che sta sotto ai vari braviasync/anynet,ecc.) e potrebbe darti qualche problema... in caso di dubbio e problemi, prova a scollegarlo per capire se è lui.

L'ultima risposta è si, ARC (Audio Return Channel) è proprio quello che ti fa tornare l'audio del TV (e di tutto quello che è collegato) alla soundbar

profile.country.IT.title
axelv73
Membro

Ok, fatto tutto e diciamo tutto a posto.

 

L'unica cosa è che la sorgente che ho tolto dall'hdmi arc del tv e collegata direttamente alla soundbar per vederla devo prendere il telecomando della soundbar e spostare l'input su hdmi1, non ci va in automatico.

Speravo di si, peccato.

 

Il resto tutto ok, la tv accende la soundbar, l'audio va automaticamente sulla soundbar e posso contrallare il volume dal comando della tv (o da quello sky).

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Non funziona neanche se premi il tasto sync menu sul telecomando?