annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Il nuovo sistema audio per tv HT-XT1

profile.country.IT.title
etac88
Esploratore

Il nuovo sistema audio per tv HT-XT1

Ho visto sul sito questo nuovo diffusore per tv: 

http://www.sony.it/product/tpa-tv-speakers-and-speaker-grilles/ht-xt1#tab

 

Nelle caratteristiche dice: 

Può stare sotto il TV per un ingombro minimo - Il design solido di questa soluzione audio "tutto in uno" ha il piano superiore in vetro antigraffio per una finitura premium

 

Ma non mi è chiaro: il tv si può appoggiare sopra tranquillamente? Regge il peso? 

 

E per quanto riguarda le connessioni:

Configurazione semplice e intelligente - Grazie ai tre ingressi e all'uscita HDMI®, puoi connetterti in modo semplice a TV, lettore Blu-ray Disc™ o PlayStation®

 

 

Come dovrei collegarlo al mio tv Bravia? 

So che solitamente le sound bar o gli home theatre vanno collegati alla porta HDMI Arc e tutti i dispositivi HDMI alle altre porte HDMI normali della tv: in questo modo il diffusore per tv dovrebbe riprodurre in automatico l'audio di tutti i dispositivi collegati al tv. 

Questo diffusore supporta questa cosa? 

Perchè alla voce ingressi/uscite dice: 

Ingresso video HDMI®

SÌ (3)

Uscita video HDMI®

SÌ (1)

Ingresso audio ottico (in dotazione)

1

 

Perchè tre ingressi? 

E per uscita video cosa si intende? 

 

Grazie a tutti! 

 

 

 

 

21 RISPOSTE 21
profile.country.IT.title
rooobb
Expert

ul fatto che regga il peso non so risponderti, ma presumo di si visto che è stato pensato per quello e che i moderni tv comunque pesano poco.

per quello che riguarda i collegamenti il tv va collegato alla porta arc del tv (se c'è altrimenti devi usare il cavo ottico) in modo che possa ricevere il suono di ritorno dal tv, tutti gli altri apparecchi (console, player) vanno collegati al HT in modo da fargli processare correttamente il segnale audio e non farlo processare dal tv (cosa che succederebbe se li colleghi alle porte HDMI del TV stesso) tenendo presente che spesso il canale di ritorno (soprattutto da cavo ottico) viene gestito stereo 2.0.

Per uscita video si intende l'uscita verso il TV di cui l'HT si occupa automaticamente di alimentare con l'apparecchio in uso.

 

profile.country.IT.title
Frankie_F
Moderator

Ciao etac88,

 

Ti confermo che il TV può essere appggiato sull'HT-XT1 e ha 3 ingressi e un'uscita HDMI ARC.

 

Buona serata,

Francesco

profile.country.IT.title
etac88
Esploratore

Ti ringrazio Francesco. 

 

Quindi dovrò collegare sia il lettore blu-ray sia la fotocamera agli ingressi del sistema audio (e non alla tv), e collegare il sistema audio alla tv tramite porte ARC? 

Quindi quella che viene chiamata Uscita HDMI è la porta ARC? 

In questo modo ascolterò tv, blu-ray e fotocamera tutto attraverso il sistema audio? 

Dovrò selezionare ogni volta l'ingresso appropriato, o fa tutto in automatico? 

E per quanto riguarda il telecomando, posso gestire l'impianto con quello della tv? 

Si accende e si spegne in automatico insieme alla tv? 

 

Scusate le molteplici domande, ma vorrei capire bene. 

 

Grazie mille! 

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Ti confermo che devi collegare gli apparecchi all'HT. La fotocamera meriterebbe un discorso a parte, la collegherei al TV al bisogno.

ARC sta per Audio Return Channel. Inizialmente l'interfaccia HDMI era stata pensata unidirezionale (come la vecchia SCART) poi nelle ultime evoluzioni per evitare il collegamento aggiuntivo del canale audio è stato introdotto il ritorno del segnale audio sullo stesso cavo (attenzione che anche il TV deve supportare ARC).

Per quanto riguarda l'utilizzo di un unico telecomando e l'accensione/spegnimento automatico la risposta è si se anche il televisore è certificato Bravia Sync (probabilmente ma non sicuramente se non è di marca Sony ma ha comunque il supporto HDMI CEC che prende vari nomi a seconda del brand tipo Viera link, Anynet ecc.).

Normalmente quello che potrai fare è fondamentalmente alzare/abbassare il volume con il tasto relativo del TV, per le impostazioni specifiche dell'HT ti servirà comunque il suo telecomando (o se è Sony di ultima generazione l'apposita APP di comando)

profile.country.IT.title
etac88
Esploratore

Il cavo della fotocamera lo lascio sempre collegato, per evitare ogni volta di cercare a tentoni la presa hdmi dietro il tv. 

La mia tv è una Sony Bravia 40ex653 ed ha il Bravia Sync, perchè con il telecomando della tv gestisco sia il blu-ray sia la visione delle fotografie/video della fotocamera. 

Quindi anche accensione e spegnimento avverranno in automatico? Bene, molto comodo! 

Ma ogni volta che voglio usare il blu-ray (o la fotocamera) dovrò selezionare il corretto ingresso hdmi dell'HT? O lo prende in automatico? 

Perchè ora che ho i due dispositivi collegati al tv, non devo selezionare nulla, appena accendo il blu-ray parte automaticamente. Farà così anche collegando all'HT? 

fct198
Nuovo

sapresti dirmi dove posso aqustarlo equanto costa??....grazie!

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

l'HT fa solo da passthrough, il bravia sync funziona nella stessa maniera se collegato al tv o all'HT (soprattutto se è tutto sony). Almeno con il mio HTCT350 è assolutamente trasparente: accensione spegnimento funzionalità del telecomando, switch della sorgente - tutto automatico.

profile.country.IT.title
etac88
Esploratore

Ti ringrazio rooobb. 

Che l'ht si accenda e si spenga insieme alla tv è fondamentale e di una comodità unica. 

 

Così il telecomando dell'ht diventa superfluo e gestisco tutto con quello della tv, come ho sempre fatto. 

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Con il mio HT l'unico uso per cui necessitavo il telecomando specifico era se dovevoi cambiare qualche impostazione dello stesso (modalità o impostazione degli altoparlanti). Con il nuovo TV (kdl42w805) c'è però un APP che permette di gestire anche l'HT, non so se è disponibile sul tuo.