annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Il meglio dei due mondi, in fotografia

profile.country.IT.title
Frankie_F
Moderator
1.381 Visualizzazioni
 

 

Autore: Sony Europe

DI colour 2.jpg

 

L'effetto che i diversi colori possono avere nelle nostre foto è oggi più evidente che mai. Possiamo divertirci a elaborare ogni sfumatura in Photoshop, usare filtri fotografici di app popolari come Instagram e Hipstamatic che offrono effetti che vanno da una tinta delicata al look di qualcosa finito per caso in lavatrice. Si può giocare per ore con impostazioni di contrasto e luminosità in cerca del colore perfetto, eppure molti fotografi tuttora preferiscono rinunciare del tutto al colore e optare per il bianco e nero. E al giorno d'oggi non possiamo fare a meno di domandarci: perché lo fanno?  

 

In breve, il colore e il bianco e nero permettono di evidenziare cose completamente diverse nell'ambito di una stessa foto. Per un fotografo professionista, la scelta non avviene per caso: si osserva la scena che si vuole immortalare, si riflette sui punti focali da mettere in evidenza e si decide di conseguenza.

 

Il bianco e nero viene scelto soprattutto per l'atmosfera senza tempo che riesce a evocare. Una foto scattata oggi ha lo stesso aspetto di una foto scattata dieci anni fa, offuscando la stagione o il momento dell'anno in cui è stata scattata. Prendiamo ad esempio la foto in basso. La versione a colori mette in evidenza il cielo blu e i colori luminosi e rigogliosi di una giornata estiva. Ora guardate la versione in bianco e nero. Qui diventa più difficile identificare con esattezza la stagione in cui è stata scattata.

 

DI colour 4.jpg

 

DI colour 4 black and white.jpg

 

Il bianco e nero è molto utile anche quando una foto presenta colori molto contrastanti che potrebbero distrarre lo spettatore dalla storia che si desidera raccontare. Questo è il motivo per cui i fotografi di matrimoni sono grandi sostenitori del bianco e nero: perché permette di concentrarsi sulle emozioni dei neo sposi.

 

Anche se il bianco e nero può semplificare il racconto visivo e porre l'enfasi su forma, luci e ombre, il colore può aggiungere un livello ulteriore al racconto. Prendiamo la foto in basso di un campo di tulipani. Ogni tratto di colore attira immediatamente lo spettatore all'interno della foto, e solo a quel punto iniziamo a distinguere la forma e la definizione di ogni fiore. In questo caso, il colore, non solo contribuisce allo scatto, il colore è lo scatto.  

 

DI colour main.png

 

Nello spettatore, il colore ha la capacità di creare un collegamento subconscio. Una forte presenza di rosso e arancione può riflettere un sentimento di passione o rabbia, mentre il cielo blu dà un senso di pace e serenità.

 

Sostanzialmente, non ci sono scelte giuste o sbagliate quando si tratta di decidere tra gli scatti a colori o in bianco e nero. Entrambe le tecniche hanno il potere di conferire un'atmosfera e un umore completamente diverso a una foto. La scelta di un colore acceso può catturare lo sguardo in un istante, ma la delicatezza del bianco e nero può avere un impatto altrettanto potente.

blogid0002

.